Totale: 8267
4 Novembre
Il 4 novembre del 1921 la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma: vale per tutti, compresi i soldati senza nome, morti in guerra, lo dice la parola del monumento per la Patria. E perchè dunque il 4 novembre è Festa e delle Forze Armate? Un blog, Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale... continua
10 Gennaio
Due presidenti universitari canadesi parlano a favore degli educatori baha’i TORONTO, 9 gennaio 2012, (BWNS) – Due illustri presidenti universitari hanno esortato tutti i loro colleghi canadesi a unirsi a loro nel chiedere che l’Iran smetta di perseguitare gli insegnanti e gli studenti baha’i... continua
14 Giugno
Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili), Oggi, 14 giugno 2006 i rappresentanti delle Associazioni riunite nell'Unione, hanno tenuto una conferenza stampa per sensibilizzare i neo-eletti Deputati e i Senatori sui seguenti temi: A) LEGGE SULL' "ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO PER DELITTI DI STRAGE E TERRORISMO" B) LEGGE QUADRO PER L'ASSISTENZA, IL SOSTEGNO E LA TUTELA DELLE VITTIME DEI REATI C) MODIFICA COSTITUZIONALE SUL GIUSTO PROCESSO PER LA TUTELA DELLE VITTIME (ART... continua
20 Aprile
di paolo
Questa è una storia incredibile e raccapricciante che dovrebbe farci drizzare i capelli e spronarci alla mobilitazione generale. Da un lato c'è un vignettista europeo e italiano, Vauro, che sta subendo le conseguenze di una «guerra santa» scatenata dall'insieme della Destra (guardare qui, qui e qui) per la pubblicazione di una vignetta che ritrae il Messia che salverà l'Italia, Magdi Allam... continua
7 Settembre
DUE PESI E DUE MISURE Nella vecchia Magna Italy, patria di mafiosi, banditi e malviventi legalizzati, paese dei governi e delle istituzioni "forti con i deboli e deboli con i forti", culla del "diritto e del rovescio", della dottrina dei "due pesi e due misure", in cui da sempre regna sovrano il delitto per antonomasia, ossia vincono i misfatti e le nefandezze dei prepotenti (si pensi ai farabutti e alle canaglie come Don Rodrigo), in cui i crimini economico-finanziari di classe sono eletti a norma di legge a vantaggio esclusivo dei ceti più ricchi e più forti, è possibile di tutto... continua
20 Aprile
Il 22 aprile la firma dell’accordo di collaborazione. Un accordo di collaborazione per l’uso sociale e produttivo dei beni confiscati, tra che la Facoltà di Architettura, Libera e il Comitato don Peppe Diana. La firma ci sarà martedì 22 aprile alle ore 11, presso la sede universitaria di Aversa in borgo San Lorenzo... continua
20 Maggio
Care Amiche e Amici mi permetto inviarvi il mio Intervento in Consiglio Comunale a Bologna del 19 Maggio 2008 Eliminare atteggiamenti razzisti alla radice a Bologna Mercoledì scorso il cittadino camerunese Terence Ako è stato vittima di un’ azione razzista da parte di un automobilista che si attardava davanti a lui e al quale aveva suonato il clacson... continua
24 Luglio
INIZIATIVE PRESSO LA SALA D?ATTESA TORQUATO SECCI STAZIONE CENTRALE DI BOLOGNA MERCOLEDI? 26 LUGLIO 2006 ORE 18,00 Lettura- spettacolo Di Alessandro Pilloni 2 AGOSTO, OTTANTA E 5ANTA: LAGGIU', IN QUEL BINARIO, VEDO... La mia lettura racconta due storie: quella semplice, di un bambino di nove anni che andava in stazione una volta all'anno per raggiungere la sua terra d'origine... continua
13 Agosto
Riflessioni di una notte di mezza estateDa sempre sono convinto che le droghe e le discoteche forniscano una sorta di arma subdola e solo apparentemente incruenta, che è abilmente impiegata per alienare, rincitrullire e controllare le giovani generazioni, vale a dire per sedare il dissenso e soffocare la rabbia giovanile, senza far ricorso alle forze dell'ordine, alla repressione carceraria, all'azione coercitiva di quelle istituzioni che per natura e vocazione sono deputate proprio a funzioni di ordine pubblico: cito in primis la polizia... continua
16 Maggio
Nel luglio 2016 ha pubblicato il suo ultimo libro "Narco Orphans" a cura di Aguilar, storie di bambini, vedove di persone scomparse o giustiziate,giornalisti, uomini d'affari, poliziotti e madri:siamo tutti più orfani di un altro grande coraggioso forte uomo... continua