1128 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEIL GENIO DEI BIGODINIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…POLAR EXPRESSKIKI E ROSALIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8268

9 Luglio 2006 22:21

strisce chimiche

di a.nev

Cari amici di Arcoiris, ho seguito con attenzione le notizie da voi divulgate sulle strisce chimiche, e ci tengo molto, oltre che a ringraziare per la notizia che avete diffuso, a segnalare- e spero di non essere la sola- che ho visto PIU' VOLTE, da due mesi ad oggi, queste attività sui cieli di Torino... continua

982 visualizzazioni - 1 commento

1 Febbraio 2007 19:03

ROSE DONNE E DIGNITA'

di adrianabattist

non vi è rosa senza spine e questo vale per tutte le donne , specialmente in questo risveglio di inizio secolo , dove l'assalto del consumismo maschile prevarica ormai ogni buon gusto di idee. "Idea scherzosa " fan divenire l'offesa rivolta alla giovane fanciulla che di cioccolatino proprio non ne vuole intendere... continua

982 visualizzazioni - 0 commenti

18 Aprile 2007 09:13

Conversazioni d'aprile

di Doriana Goracci

Ieri stavo facendo una sosta al bar del mio paese, Capranica, (dopo una maratona di raccolta firme per una petizione cittadina) e una giovane signora, parlando di potenti e potere, anche chiesa ovviamente, ricordi di parroci e co. esordisce così: "il papa morto ha fatto la guerra come prigioniero, il papa vivo come soldato"... continua

982 visualizzazioni - 0 commenti

18 Aprile 2007 13:21

Il porto come nuova 'violenta' mega-fabbrica

di Oscar Marchisio

Il caso drammatico di Enrico Formenti, giovane terminalista di Genova, morto il 13 aprile sotto una balla di cellulosa non è un evento isolato. In nove anni sono accaduti 25 incidenti mortali fra i portuali che diventano 49 se si aggiugono le altre morti sempre in contesto portuale ma di altre categorie di lavoratori: marittimi, operai, camionisti e del settore trasporti in generale... continua

982 visualizzazioni - 3 commenti

31 Dicembre 2006 23:13

L'esecuzione di Saddam: una minaccia americana.

di Francesco Salistrari

L'esecuzione di Saddam è l'ennesimo esempio di una giustizia a due pesi e due misure. Saddam viene impiccato, mentre un suo "collega" (che di nefandezze ne ha fatte più di Saddam e continuerà a farne per molti anni)è ancora al suo posto: Musharraf, Pakistan... continua

981 visualizzazioni - 0 commenti

22 Marzo 2007 00:33

Odio

di Francesco Salistrari

Odio tutto il male, ma anche l?ipocrisia ed il finto bene. Odio le opere caritatevoli e le raccolte di fondi per i poveri. Odio le adozioni a distanza e i proclami sulla cancellazione del debito dei paesi africani. Odio chi si fa paladino della pace e della giustizia ma in realtà nasconde interessi nelle industrie militari... continua

981 visualizzazioni - 2 commenti

7 Maggio 2007 13:49

LE ISTITUZIONI TACCIONO e PERSEVERANO: "errare humanum est, perseverare est ....?

di giovanni pancari

ho inviato separatamente l'allegato con la lettera del legale che si sta battendo per noi. per averla pubblicata si può fare come già avete fatto per : LE ISTITUZIONI TACCIONO ? grazie continua

981 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2007 09:35

ECOMUSEO E PARTECIPAZIONE

di Laura Tussi

VALENZE DIDATTICHE DEGLI ECOMUSEI. di Laura Tussi Non è semplice definire cosa sia un ecomuseo. Per esporre un quadro su quest'argomento si può partire dalla storia dell'ecomuseologia. Le prime esperienze sono molto recenti e seguono la nuova idea di bene culturale, che è maturata solo da alcuni decenni all'interno delle amministrazioni e in campo politico... continua

981 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2008 15:57

Pino Masciari in viaggio verso la Calabria

di Roberto Laddaga

L’IMPRENDITORE CALABRESE GIUSEPPE (PINO) MASCIARI TESTIMONE DI GIUSTIZIA LASCIA LA LOCALITA’ PROTETTA SENZA SCORTA PER RECARSI IN CALABRIA COME FORMA ESTREMA DI PROTESTA IN ATTESA DELLA RISPOSTA DELLE ISTITUZIONI E CONTEMPORANEAMENTE CHIEDE PER LA FAMIGLIA ASILO POLITICO O ADOZIONE AD ALTRO STATO: Sono un imprenditore calabrese che non si è piegato al racket, che ha denunciato, fatto arrestare e condannare decine di appartenenti al sistema `ndranghetista con le sue collusione all’interno delle Istituzioni... continua

981 visualizzazioni - 1 commento

14 Maggio 2008 11:43

Moby Prince: richiedere al nuovo Governo una seria commissione d'inchiesta parlamentare

di NADiRinforma

Sarebbe apprezzabile che il nuovo parlamento formato anche da persone tecniche sappia organizzare una commissione d'inchiesta per scoprire i segreti relativi al Moby Prince ed ai fatti ad esso collegati e collegabili. Specialmente laddove la difesa delle istituzioni, politiche e militari, è un preciso dovere di un Governo che ha fatto della sicurezza uno dei suoi progetti operativi... continua

981 visualizzazioni - 0 commenti