Totale: 8268
16 Novembre
“Il fascismo non sia un tabù”. Questi rigurgiti sempre più incalzanti di nazifascismo e razzismo, quante altre Piazze dovranno sostenerli? Vogliamo ancora chiamarli bulli, scaramucce, baby gang, liti tra balordi, sbandati, regolamenti di conti…tanto per fare Piazza Pulita di un minimo di brandello di Resistenza? Casa Pound, di piazza romana, diffonde il nuovo Manifesto come il pane ai non abbienti, in cui si dice alla fine: ” Ve l’abbiamo detto abbiamo il cuore nero e sputiamo in faccia al mondo intero (tranne ai politici che ci proteggono, agli imprenditori che ci finanziano, alle forze dell’ordine che ci proteggono, ai preti che ci benedicono)”... continua
8 Giugno
8 giugno 2009 ___________________________________________ In realtà Giornale radio. Il "Polo della Libertà" di Silvio Berlusconi batte di misura, con poco più di due punti di vantaggio, l'"Ulivo" di Romano Prodi... continua
4 Marzo
“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua
18 Agosto
E' accaduto che un giovane egiziano, davanti ad un carro armato a mani nude, come anni fa fece un altro giovane cinese, in piazza Tienanmen, abbia messo il suo corpo a fermare quella folle avanzata. Non accadde allora in Cina, è accaduto questa volta in Egitto... continua
11 Maggio
di pietro
Illustre Presidente, segnalo alla Sua attenzione l'articolo che metto in calce. Alla vigilia della Sua visita a Palermo per il sessantesimo compleanno della mostruosa istituzione che succhia il midollo delle ossa della Sicilia per donarlo ai suoi famigli cortigiani clientes, mi permetto ricordarle come alle prossime amministrative di Corleone per 20 posti di consiglieri concorrano seicentocinquanta candidati ed a Palermo per cinquanta consiglieri concorrono circa tremila... continua
2 Maggio
LA MOLTIPLICAZIONE DEI P.O.N. E DEI PESCI Anche quest'anno, in molte scuole d'Italia si è rinnovato il "miracolo" della moltiplicazione (e della spartizione) dei P.O.N. e dei pesci. Il "miracolo" s'è avverato pure nella mia scuola. Molto più che in passato ho potuto seguire il turpe spettacolo messo in scena nel "progettificio scolastico" nel quale lavoro... continua
25 Maggio
LA VERA EMERGENZA E’ QUELLA DEMOCRATICA Intorno alla cosiddetta “emergenza” dei rifiuti esplosa drammaticamente a Napoli e in Campania, credo sia il caso di soffermarsi a meditare con calma e lucidità per smaltire tutte le balle, le menzogne e le mistificazioni strumentali che ci hanno raccontato negli ultimi tempi senza risparmio... continua
9 Marzo
Appello col cuore in mano: per favore non cambiate stile di vita. Comprate, spendete e la crisi passerà. D’accordo Cavaliere, ma quale vita ? Diario di un sabato milanese. Spengo la Tv, ho voglia di amici. Al telefono rispondono le voci delle cameriere: < I signori sono a Crans, festa di compleanno >... continua
6 Dicembre
L’ amico Roberto Aldo Mangiaterra mi ricorda , inviandomi un video del Corriere, che sono 3 anni, oggi 6 dicembre 2011, che è morto un quindicenne ad Atene, Alexis Grigoropoulos, ma il cane Kanellos è vivo più che mai e c’è: (“Quella dei cani-condottieri è ormai una tradizione consolidata in Grecia: prima dell’arrivo di Loukanikos la mascotte (morta per vecchiaia) di Atene si chiamava Kanellos... continua
21 Febbraio
Ho visto un film indiano, si chiama The Millionaire, versione del 2008 diretto da Danny Boyle. Si, perchè ce ne era uno muto del 1917, diretto da Arvid E. Gillstrom con Oliver Hardy e Billy West. Un’ altro muto del 1921 diretto da Jack Conway, una altro non muto del 1931 diretto da John G... continua