287 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI DUDÙ SI FIDANZANO?N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA FROTTOLITE GALOPPANTE LA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8271

11 Gennaio 2009 21:23

Rassegna di cortometraggi al femminile , ecco il Bando per partecipare alla V edizione di "A Corto di Donne".

di Lucia Vagliviello

Pozzuoli - Fino al 31 marzo sarà possibile inviare i corti per partecipare all'atteso festival in programma a Pozzuoli dal 19 al 21 giugno 2009. Al riguardo, sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) nei giorni 19, 20 e 21 giugno, organizzata dall'associazione culturale "Quicampiflegrei" e dal "Coordinamento Donne Area Flegrea"... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

26 Gennaio 2010 08:12

L'ITALIA CENSURA LA DIFFUSIONE DI VIDEO IN INTERNET

di NADiRinforma

Un decreto impone ormai un’autorizzazione per poter diffondere dei filmati sulla rete. L’opposizione critica un attacco alla libertà d’espressione. In Italia i video su internet hanno i minuti contati. Secondo un decreto adotatto dal Parlamento italiano e che entrerà in vigore il prossimo 27 gennaio, al fine di “diffondere e distribuire su internet immagini animate, accompagnate o meno dal sonoro”, è ormai obbligatoria un’autorizzazione rilasciata dal ministero italiano delle Comunicazioni... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2016 21:04

Aveva visto oltre la siepe un orsetto lavatore

di Saverio

Gianfrancesco Dellaspiaggiarosa, nobil'uomo di Guardia Piemontese, scopri all'istante che i bucanevi non sbocciano nelle saline, seppur bianche, e non voleva far sapere alla vecchia zia che non erano sull'abetone ma vicini alla sila ... e si rigetto' nella poesia dopo aver lanciato uno sguardo fuggente su facebock ... continua

886 visualizzazioni - 2 commenti

15 Maggio 2018 12:03

GUAI A CHI ME LI TOCCA!

di doriana goracci

"GUAI A CHI ME LI TOCCA!" CHE BELLISSIMA STORIA DI RAGAZZI E PROF...E BISOGNA FARLA CONOSCERE A TUTTI!!! I fatti partono dall' Istituto Tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata: c'è una prof così straordinaria che gli studenti dicono di lei "Le sue lezioni sono racconti nei quali ci presenta ogni giorno un personaggio diverso, come se lo avessimo con noi in aula" La docente ha 50 anni, disabile per problemi motori, ed è assente da 48 ore senza preavviso da scuola, dove non manca, pure se c'è stata la neve... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2018 11:13

"Non permettiamo altri lutti. Segnaliamo le buche con la vernice" FATE GIRARE!!!!

di doriana goracci

"Non permettiamo altri lutti. Segnaliamo le buche con la vernice" FATE GIRARE!!!! E' l'appello della madre di Elena Aubry,25 anni uccisa sull'asfalto di Roma, in moto il 6 maggio sulla via Ostiense "Figlia mia, aiutami. Chiedi da lassù che i nostri amministratori ci ascoltino" Elena Aubry è morta all'inizio di maggio su un tratto di via Ostiense martoriato dalle radici degli alberi che costeggiano la strada e che avrebbero provocato la caduta della ragazza... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

26 Maggio 2007 17:18

Campi di "lavoro e conoscenza" in Burkina Faso

di TERRAPATRIA Onlus

Sono aperti i "Campi di Lavoro e Conoscenza" di TERRA PATRIA Onlus in Burkina Faso di 3 o 4 settimane (o più per i "volontari") da gennaio sino a fine anno 2007 sui nostri progetti: - progetto "un comune per un villaggio" - scolarizzazione di centinaia di bambini, - microcrediti "urbani" e "rurali", - vivai forestali contro la desertificazione, - ragazzi di strada e bambini Talibè - sport e cultura (presso il Centro Socio Culturale TERRA PATRIA di Bobo Dioulasso) - sostegno ai disabili e studio di nuovi progetti Alla sera e nei fine settimana, visite a siti interessanti, sport, musica e danza tradizionali (corsi offerti da TERRAPATRIA), il tutto per "vedere, capire, ed in seguito agire... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2008 08:39

CENERI

di Doriana Goracci

Quaranta e più anni fà, a Roma, in un liceo romano, si usava dare appuntamento agli studenti in una chiesa vicina , a prendersi sul capo le ceneri; si entrava dunque almeno un'ora dopo ma era una deliziosa pausa-tortura, si rideva tutto il tempo con i fazzoletti di stoffa all'odore di violetta della Borsari e di Atkinsons per i maschi, sopra la bocca, per non far sentire le risate soffocate... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

8 Maggio 2008 23:58

Chi è la più bella del reame? Votate!

di Doriana Goracci

Questioni d'estetica sembrano essere state fondamentali per la vittoria delle quattro donne della squadra di governo, ormai la si definisce così, discese in campo... Rai uno ha fatto la diretta per il giuramento sui nostri affari: la voce della giornalista ha commentato prima dell'inizio della cerimonia: "ecco una splendida inquadratura dell' onorevole Prestigiacomo"... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

19 Giugno 2008 09:21

DIFFONDIAMO LA PAROLA?

di Doriana Goracci

Il Santo Padre, il 12 maggio del 2002 nella Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, chiese di "prendere il largo" anche nella Rete, benedicendo tutti coloro che avessero operato a questo fine. Nacque su questa novella, un sito che diffonde la parola, uno dei tanti che dà buone notizie... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2008 22:51

Esuberi

di Doriana Goracci

La Cgil firma e gli esuberi saranno 3250, con Ali che rimarranno Ita(g)liane.Tagli all'editoria: il Manifesto si appella con un "sosteniamoci", l'Unità e Europa danno ampio spazio...e non tagliano la notizia, Liberazione sciopera contro il silenzio della società editrice, la Mrc e del partito editore Rifondazione comunista, Claudio Fava (Sd), Roberto Fiore (Forza Nuova) allarmati e uniti nella Lotta... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti