Totale: 8320
7 Luglio
"Non permettiamo altri lutti. Segnaliamo le buche con la vernice" FATE GIRARE!!!! E' l'appello della madre di Elena Aubry,25 anni uccisa sull'asfalto di Roma, in moto il 6 maggio sulla via Ostiense "Figlia mia, aiutami. Chiedi da lassù che i nostri amministratori ci ascoltino" Elena Aubry è morta all'inizio di maggio su un tratto di via Ostiense martoriato dalle radici degli alberi che costeggiano la strada e che avrebbero provocato la caduta della ragazza... continua
18 Aprile
PERCHE? NON ABBIAMO VINTO LE ELEZIONI. (A livello Nazionale e nel Settentrione in particolare). Sì, lo so che l'Unione poi alla fine ce l'ha fatta e governerà. Però ha davvero fatto di tutto per perdere sul serio. Quelli che elenco credo siano errori che saltano agli occhi anche di una cieca politica come me... continua
23 Giugno
Hanno scippato l'anima alla Rai! Senza forze per costruire nuovi format,senza alternativa a Endemol ormai in mano a Mediaset, la nostra tivù pubblica perde pezzi per strada. E si guarda intorno smarrita con il rischio inquietante e catastrofico, di essere privatizzata come se già non bastasse il tormento, la tortura e la violenza psicologica della pubblicità martellante durante programmi a dir poco da fondo di magazzino i cui contenuti, tranne qualche rarissima eccezione, sono da quoziente d'intelligenza pari ad un cane ammaestrato... continua
5 Novembre
di NADIRinforma
Al Sindaco di Roma, Walter Veltroni > > e, p.c. all’Assessore alla Sicurezza del Comune di Roma, Jean Léonard > Touadi; al Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo; > all’E.R.R.C. – European Roma Rights Center, Budapest; alla Sig. > Dimitrina Petrova, Equal Rights Trust, London > > Roma, 3 novembre 2007 > > Egregio Sig... continua
11 Gennaio
Pozzuoli - Fino al 31 marzo sarà possibile inviare i corti per partecipare all'atteso festival in programma a Pozzuoli dal 19 al 21 giugno 2009. Al riguardo, sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) nei giorni 19, 20 e 21 giugno, organizzata dall'associazione culturale "Quicampiflegrei" e dal "Coordinamento Donne Area Flegrea"... continua
2 Agosto
Dicono che molte notizie sono dopate sedate drogate, dicono tante cose i giornali della Repubblica Italiana, come oggi che ricordiamo Tutte e Tutti il 2 agosto 1980…ma figurati…che abbiamo da ricordare i Morti? Saranno vivi i mandanti, al mare in montagna in vacanza al lavoro di Casa Nostra? Noi, voi tu ioAin’t Got No…non ho ottenuto niente…da questa giustizia ma vediamo se leggendo si riprende vita, cosa si compra, perchè Nina Simone non ha mai smesso di cantare... continua
3 Giugno
"Corri, corri cavallino fai una bella galoppata: Roma, Napoli, Torino...": sono le parole di un'antica filastrocca e c'è anche una canzone del Trio Aurora nel 1942 con l' Orchestra di Pippo Barzizza che si intitolava "Corri cavallino". Una canzone allegra, come a lieto fine è la storia vera di un puledro, rimasto intrappolato nel fango e poi salvato... continua
2 Giugno
di gabriele
Esistono degli eventi sportivi e non, dei quali si sente parlare con toni particolari ed i partecipanti si sentono gratificati e soddisfatti dal poter dire io ero presente, oppure ho visto con i miei occhi? Una di queste manifestazioni è la ?Cento miglia quad ride di San Polo?, un raduno non competitivo, ma quasi, di amanti del quad... continua
1 Febbraio
Abbiamo poco tempo! Occorre prepararsi per urlare contro la futura probabile pagliacciata del Governo. Questa volta dobbiamo fargli capire che la legge porcata non la vogliamo. Di cosa parlo? Della "Class Action"! Ma cos'è questa cosa con un nome così forte? E' la nostra salvezza contro le truffe perpetrate dalle multinazionali, dalle banche, dallo stato, dalle compagnie telefoniche, dalle compagnie petrolifere... continua
26 Maggio
Sono aperti i "Campi di Lavoro e Conoscenza" di TERRA PATRIA Onlus in Burkina Faso di 3 o 4 settimane (o più per i "volontari") da gennaio sino a fine anno 2007 sui nostri progetti: - progetto "un comune per un villaggio" - scolarizzazione di centinaia di bambini, - microcrediti "urbani" e "rurali", - vivai forestali contro la desertificazione, - ragazzi di strada e bambini Talibè - sport e cultura (presso il Centro Socio Culturale TERRA PATRIA di Bobo Dioulasso) - sostegno ai disabili e studio di nuovi progetti Alla sera e nei fine settimana, visite a siti interessanti, sport, musica e danza tradizionali (corsi offerti da TERRAPATRIA), il tutto per "vedere, capire, ed in seguito agire... continua