416 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – L’OMONE DI SABBIAEDMONDO E BABBO NATALEN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8320

5 Giugno 2010 02:37

Le madri sono tutte pazze

di Monica Lanfranco

 Sempre, a ridosso di una tragedia, si offre spazio all’insensatezza dei rimedi ‘drastici’, come se reagire in modo eclatante senza intervenire sui motivi dei drammi umani potesse realmente arginarli e risolverli in un attimo.  Di fronte all’ennesimo caso di infanticidio nel nostro paese (la madre di Passo Corese che ha ucciso la sua neonata) è partita la  proposta dei ginecologi della Società italiana (Sigo) di sottoporre alle donne a rischio lo stesso intervento che si usa per i malati mentali gravi in fase acuta... continua

896 visualizzazioni - 0 commenti

24 Gennaio 2012 16:32

Il trattamento dei baha'i in Iran...

di filippo Angileri

Cari amici, continuano le adesioni a sostegno dei baha'i perseguitati in Iran. Ora è la Slovacchia. Ecco quello che ne scrive il BWNS e che l'Ufficio stampa ha già inoltrato alle solite testate. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa    BRATISLAVA, Slovacchia, 20 gennaio 2012, (BWNS) –Il trattamento dei baha’i in Iran è diventato «un’evidente politica di persecuzione istituzionalizzata», dice un proclama emanato dal Comitato per gli affari esteri del Parlamento slovacco... continua

896 visualizzazioni - 0 commenti

27 Marzo 2015 12:53

SUOMICIDIO AD ALTA QUOTA

di Doriana Goracci

La parola "suomicidio" non esiste, è la contrazione di suicidio-omicidio, una licenza spoetizzata che mi sono presa. Del pilota Andreas Lubitz sappiamo alcune cose all' indomani della tragedia in cui ha coinvolto 149 persone, stroncando psicologicamente  almeno un migliaio di loro famigliari e amici, quando ha ritenuto di farla finita , quando  barricato in cabina, col comandante lasciato fuori, ha lanciato l'airbus della GermanWings contro la montagna... continua

896 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2016 21:04

Aveva visto oltre la siepe un orsetto lavatore

di Saverio

Gianfrancesco Dellaspiaggiarosa, nobil'uomo di Guardia Piemontese, scopri all'istante che i bucanevi non sbocciano nelle saline, seppur bianche, e non voleva far sapere alla vecchia zia che non erano sull'abetone ma vicini alla sila ... e si rigetto' nella poesia dopo aver lanciato uno sguardo fuggente su facebock ... continua

896 visualizzazioni - 2 commenti

11 Novembre 2016 09:37

Goodbye Leonard Cohen

di Doriana Goracci

L'uomo Leonard Cohen, l'elegante poeta, si era detto pronto a morire con l'uscita del suo ultimo disco. E se ne è andato a 82 anni: "Sollevami come un ramo di ulivo e sii la colomba che mi riporta a casa". Chi non è anzianotta come me forse ha conosciuto di recente la voce di Leonard Cohen, carezza ruvida e seducente, con Dance Me to the End of Love, "Fammi danzare fino alla fine dell'amore", la colonna sonora di Amore criminale su Rai3... continua

896 visualizzazioni - 1 commento

15 Ottobre 2007 10:37

LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI

di antonio giangrande

Italia. Il Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria, sul sito del Ministero della Giustizia, ha pubblicato le statistiche riguardanti i dati della popolazione detenuta nelle carceri italiane. I dati si riferiscono al periodo di detenzione fino al giugno 2007... continua

895 visualizzazioni - 0 commenti

10 Luglio 2008 10:04

Lettera di un militare a fine missione

di Roberto di Nunzio

Sono partito dall'IZ di Xxx alle xx.xx del xx giugno. Tra ritardi etc etc sono sbarcato a Xxx alle xx.xx del xx giugno 2008. Veramente solo la speranza di arrivare a casa ha sorretto me e gli altri sventurati compagni di avventura durante questa autentica "transumanza aerea"... continua

895 visualizzazioni - 0 commenti

14 Luglio 2008 10:22

Maurizio Chierici: IL ROMANZO DI UN PAESE

di Maurizio Chierici

Paolo Borsellino moriva il 19 luglio 1992. Tremo pensando a come lo ricorderanno le autorità: presidente regione Sicilia, senatore Cuffaro, onorevoli affiliati al governo, qualche ministro. Speriamo limitino il cordoglio ad una presenza decorativa. Tremo, immaginando il loro distinguere tra magistrati impegnati a combattere la criminalità e magistrati che <fanno politica> perché scavano nelle italiche vergogne... continua

895 visualizzazioni - 1 commento

23 Luglio 2008 16:46

due pesi, due misure

di paolo de gregorio

- due pesi, due misure - a cura di Paolo De Gregorio, 23 luglio 2008 Guerra in Iraq: -mille miliardi di dollari spesi (60 miliardi previsti dallo stratega Rumsfeld) -4.300 caduti -40.000 mutilati. Come per il nucleare,mi piacerebbe sapere quale è il prezzo finale dell’operazione... continua

895 visualizzazioni - 0 commenti

10 Settembre 2008 18:37

notizie del giorno

di paolo de gregorio

- notizie del giorno – a cura di Paolo De Gregorio, 10 settembre 2008 - Prima pagina Corriere della Sera: “La Russia pronta a ricreare una sfera d’influenza sul modello dell’Unione Sovietica” Gli USA invece sono trattenuti in Europa dalle preghiere dei cittadini europei che li pregano di estendere la Nato con altre basi missilistiche ai confini della Russia, perché temono di essere invasi da quelli che in fondo sono rimasti comunisti, e sono disposti a rimanere al freddo pur di non importare più il gas, così almeno consiglia il camerata Dick Cheney, vice presidente americano in missione in Europa... continua

895 visualizzazioni - 0 commenti