inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
3 Giugno
Qualcuno ricorda la storia di Semira Adamu? Non sappiamo i nomi delle persone che il 22 settembre 1998 salirono sull’aereo della compagnia Sabena, in partenza dall’aeroporto Zaventem di Bruxelles. Non conosciamo la loro cittadinanza, né per quale motivo quel preciso giorno si trovassero su quell’aereo... continua
7 Ottobre
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
"Favorire quella effettiva uguaglianza tra scuole statali e scuole paritarie che consenta ai genitori opportuna libertà di scelta circa la scuola da frequentare". È l'auspicio "per il bene dei giovani e del Paese" rivolto oggi da papa Benedetto XVI... continua
17 Dicembre
Beppino Englaro era entrato nel silenzio. Sono trascorse poche decine di giorni da quando aveva detto: “Ringrazio tutti i media dell’aiuto e del sostegno che mi hanno offerto in tutti questi anni ma ritengo che non mi resta altra scelta di quella di non parlare più, altrimenti non uscirò mai da questo vortice, io non posso impedire agli altri di parlare e di dire quello che vogliono ma io devo conservare le poche forze che mi rimangono per portare a termine quello che devo fare... continua
16 Gennaio
di Aloja
Che diremmo se Hamas avesse ucciso 600 israeliani? Quanto accaduto non è solo vergognoso. Usare il termine crimini di guerra per descrivere quanto accaduto è troppo? Perché è questo è il termine che avremmo usato per questa atrocità se fosse stata commessa da Hamas... continua
9 Marzo
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
È entrato nella chiesa di Santa Marcella, a San Saba e ha chiesto di vedere il parroco. Poi, quando don Canio Canistri -68 anni- è sceso, si è trasformato in una furia. Marco Luzi, 25 anni, un ragazzo gravemente disturbato, ha pugnalato il sacerdote alla gola e prima di essere arrestato ha ferito un anziano parrocchiano, una baby sitter peruviana e un agente dei «Falchi»... continua
17 Aprile
Una delle cose piu' interessanti dette e prodotte dall arch Renzo Piano negli anni 80 credo per il restauro del centro storico di Bari, fu l' idea del LABORATORIO DI QUARTIERE in cui tecnici ed abitanti direttamente interessati dovevano operare alla ritrutturazione di edifici ... continua
20 Settembre
Se dico Bacio cosa ti viene in mente? A me due labbra che si incontrano, si fanno del bene, ma a quanto pare porta bene anche il sangue di San Gennaro, dal 19 settembre del 305, il santo depennato e ritornato santo, il sangue che si squaglia nelle ampolle, se poi lo sia, sangue, se poi sia mai esistito il martire, se poi a Napoli si versano lacrime e sangue, non ha importanza: rimane il bacio delle Istituzioni a testimoniare fedeltà... continua
25 Marzo
Ho messo una foto tratta da un sito che intitola la sequenza di immagini Il piacere.E’ una giovane e bella donna di “dannunziana memoria” con una palla di vetro in mano, quasi a scoprire balle e palle che porta il futuro, con piacere di lettura... continua
2 Aprile
Dicono che “Il linguaggio è anche luogo di lotta” e allora io ci credo e attacco a cantare…in questo venerdì santo, mettendo in processione notizie e parole dal mio Paese, cercando di liberarmi, ricordando Pier Paolo Pasolini che si rivolgeva alla Nazione... continua
16 Luglio
Pozzallo 29 luglio- 1 agosto 2010 Lungomare Pietrenere LABORATORIO DI GIORNALISMO Nell’ambito della prima Festa regionale di Sinistra Ecologia Libertà, in programma a Pozzallo dal 29 luglio al 1° agosto, si terrà un Laboratorio di giornalismo curato da Riccardo Orioles, già redattore de I Siciliani e caporedattore di Avvenimenti, e Carlo Ruta, giornalista e saggista... continua