inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
30 Dicembre
Non mi piace esagerare, ma è un fatto che la nostra “civiltà” e il nostro modello di sviluppo non crei disastri soltanto nell’altra parte del mondo ma anche qui da noi. Non mi riferisco soltanto all’inquinamento dell’atmosfera, dei mari e dei corsi d’acqua... continua
26 Aprile
«Il nostro compito è mantenere la situazione sotto controllo», ha detto Julia Marusich del Chernobyl International Department . «Purtroppo il problema di Chernobyl non sarà risolto dalla nostra generazione». Ecco tanto per precisare e parlare chiaro…Detto questo, per chi non ricorda, rammento che il 26 aprile 1986 accadde “il disastro di Černobyl’ (in ucraino: Чорнобильська катастрофа, Čornobyl’s'ka katastrofa, in russo: Чернобыльская авария, Černobyl’skaja avarija), il più grave incidente nella storia dell’energia nucleare... continua
27 Agosto
Trenta minatori della Carbosulcis hanno occupato la miniera di Nuraxi Figus, a Gonnesa, nel Sulcis, a 373 metri di profondità, bloccando l’ accesso ai pozzi con cumuli di carbone e mezzi meccanici. Era marzo del 2012 e ci fu una mostra fotografica con rassegna di documentari MINATORI MINEROS :” E’ il lavoro fotografico di Adriano Mauri, promosso dall’Istituto italiano di Cultura e patrocinata dalla Provincia di Cagliari e dalla fondazione Andrea Parodi... continua
24 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un comunicato diffuso lo scorso 15 gennaio, la Delegazione di Pace delle FARC si è pronunciata sulla sentenza del Tribunale Amministrativo di Cundinamarca in merito alla sospensione della destituzione del sindaco di Bogotá, Gustavo Petro, sancita dall'ultrareazionario Procuratore Generale Ordóñez... continua
24 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un documento datato 22 maggio, il Segretariato dello Stato Maggiore Centrale delle FARC-EP ha comunicato la sospensione del cessate il fuoco unilaterale. E' la risposta dell'insorgenza rivoluzionaria colombiana al bombardamento avvenuto il giorno precedente ad un accampamento del Fronte 29, in seguito al quale, secondo fonti governative, avrebbero perso la vita 26 guerriglieri... continua
16 Gennaio
di piermax
Sono un uomo "contro"Una volta arrivato in Africa, dopo aver girato il mondo, scopro le assurdità del capitalismo e dei suoi "figli": i razzismi, ii nazionalismi, le religioni, le etnie, i confini e ll frontiere, le concorrenze sleali (convertite in legali), che provocano guerre, pene di morte, torture, ricatti ... continua
9 Gennaio
di Luigi
Ho scorso il Vs. sito e nel guardare l'informazione politica vedo che c'è solo quella di sinistra e dell'estrema sinistra. E questo non mi piace ma solo perchè ho un'idea dell'informazione più equlibrata e vorrei che quando si pone una tesi o un giudizio vi sia accanto quello contrapposto... continua
30 Ottobre
di Associazione Antimafia 'Rita Atria'
Desideriamo mettervi al corrente che l'assassino di Graziella Campagna, a 17 anni vittima di mafia, uscirà dal carcere il 4 novembre prossimo per una 'negligenza di stato'. Sul nostro sito è disponibile l'appello al Ministro Mastella più la storia e le vicende giudiziarie sul caso... continua
30 Marzo
Piacere, sono Vincenzo. Come tutti sono un consumatore. Come tutti, da qualche tempo, sono un consumatore che non ha più diritti, solo doveri. Io non posso copiare, non posso trasmettere o ritrasmettere contenuti in pubblico, addirittura non sono libero neanche di farmi una copia personale di un supporto per non rovinare l?originale... continua
16 Ottobre
L'Alto commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay. ha affermato che "affossare la legge contro l'omofobia è stato un passo indietro per l'Italia". Non sarebbe una bella occasione per la Chiesa di fare un passo avanti? Di fare un gesto simbolico a favore degli omosessuali? Potrebbe dichiarare pubblicamente che dal Catechismo della Chiesa Cattolica saranno cancellati definitivamente i pessimi articoli che li riguardano... continua