inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8390
12 Agosto
di Luigi Boschi
(quarta parte) Certo la strada della Pace e della Giustizia non è priva di scontri, soprusi: ben lo insegnano i martiri della Shoa, dei Gulag, delle tirannie, dei genocidi di Stato, gli indiani dell?India e dell?America, Gandhi?Martin Luther King, Mandela! Solo la consapevolezza della fratellanza mondiale basata sul rispetto per l?uomo, per la sua dignità, non sulla ferocia e sulla violenza, potrà dare al mondo una politica di umanità basata sul diritto cosmico, inviolabile alla vita... continua
5 Febbraio
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi.Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande... continua
11 Novembre
Sto leggendo il libro "La mafia è bianca" e trovo che sia finalmente un libro che mette a nudo, facendo nomi e volti, la faccia sporca della politica, la faccia "pulita" della mafia. Credo che bisogna diffonderlo nella maniera più forte e capillare possibile, personalmente sto cercando di diffonderla nella tana del lupo... continua
4 Aprile
Di visibilità noi donne ne abbiamo molta.Siamo da sempre nell'immaginario collettivo legate all'acquisto, finanche quello di un voto. Oggi mi chiedo come siamo visibili nella politica, chi ci rappresenta e quale rappresentazione viene fatta di noi donne... continua
25 Maggio
Ieri mi ero chiesta Viva Zapatero la Porta del Sol le donne e l’Italia e poi? Poi mi ha notevolmente colpita questa “Testimonianza di compagni sulle occupazioni di Barcellona e Granada“, che è stata pubblicata il 22 maggio, tratta dal sito Le Jura Libertaire... continua
25 Aprile
Era dicembre e si camminava a Roma sotto la pioggia con le sorelle e i fratelli migranti che devono nascondersi nella nostra terra e non eravamo tanti, lei c'era. Era quasi primavera e si manifestava per il pensiero laico e il rispetto della diversità e lei c'era, era estate e donne provenienti da tutta Italia si incontravano in Puglia per progettare una società fatta di uguaglianza e democrazia e lei c'era... continua
20 Gennaio
Signori Medici vi invito a visitare l'aggiornamento del mio sito www.adrianabattist.org nella finestra PAROLA AI MEDICI - troverete documentazioni importanti della Associazione Malati di CFS ONLUS di Pavia e le coordinate per l'incontro nazionale.(www... continua
1 Maggio
GENTILE REDAZIONE LE MANDO QUESTE MIE SEMPLICI FRASI VEDA SERITIENE UTILE PUBBLICARLE, GRAZIEW LA FESTA DEL LAVORO E DEI LAVORATORI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DI TUTTI I LAVORATORI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DEI MIGRANTI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DEGLI AMMALATI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DEI DIVERSAMENTE ABILI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DEI DISOCCUPATI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DI TUTTE LE PERSONE CHESONO IN MANCANZA DI CIBO,CHE SIA SALVAGUARDATA LA VITA E LA DIGNITA' DELLE PERSONEDOVE CI SONO GUERRE,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DEI NOSTRI MERAVIGLIOSIVECCHI,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DI TUTTE LE PERSONE DEBOLIE BISOGNOSE,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DI TUTTI I BAMBINI CHE NONPOSSONO GIOCARE,CHE SIA SALVAGUARDATA LA DIGNITA' DI TUTTE LE PERSONE DELMONDO,W IL PRIMO MAGGIO,W LA DIGNITA' DELLA PERSONA... continua
16 Marzo
Qualunque esternazione fatta in passata e al presente, da esimie ed esimi scienziati professori figure istituzionali e chi più ne ha ne metta, dovrebbero in queste giornate drammatiche metterci nella ferma decisione di dire apertamente, quello che molte e molti di noi già espressero: No al Nucleare... continua
16 Marzo
Cari colleghi precari e di ruolo Dopo i 42.000 tagli effettuati nel 2009-2010 ne saranno ancora altri 42.121 per il biennio 2010-2012. Dopo i maestri, i docenti A043 e la seconda lingua comunitaria, ora tocca alle Superiori e agli ITP. Con l'approvazione dei tre regolamenti sul dimensionamento della rete scolastica previsto dalla legge 133/2008, con il D... continua