inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8451
8 Settembre
Il 23 Settembre 2006 a Pescara, si svolgerà,presso il Teatro CIRCUS,l'iniziativa promossa dalla CGIL di Pescara, Serata Emergency per la raccolta fondi in favore del progetto DIRITTO AL CUORE(costruzione di un ospedale cardiochirurgico in Africa). L'iniziativa comincerà alle ore 17... continua
28 Giugno
Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo… Vorrei un governo che promette (e che poi si muove) per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, … E’ un dato certo che il 20% dell’umanità usufruisce dell’80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all’80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell’Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
25 Gennaio
- politica degenerata (2) - a cura di Paolo De Gregorio -25 gennaio 2008- Ciò che più mi risulta indigesto del rituale del Senato che ha stabilito la fine del governo Prodi è il linguaggio, classico e aulico con citazioni latine e poetiche, che rivela il desiderio di darsi una ripulita e una credibilità,come fanno i rappresentanti che per venderti qualcosa si vestono eleganti e parlano pulito, anche se ti stanno rifilando una “sola”... continua
20 Agosto
Gentile Redazione, come Presidente del Comitato Cittadini VIttime Metrobus/tram di Padova vi chiedo cortesemente di pubblicare tra i 23 filmati che troverete su youtube digitando rotaia killer quello che troverete piu' interessante , questo per aiutarci a far conoscere a tutto il vostro pubblico quello che sta' accadendo a Padova , ad oggi 267 feriti e un morto il 5-6-2008 ... continua
10 Marzo
Diminuitio capitis. Rosario Amico Roxas Scusarsi accettando di avere sbagliato, riconoscendo l'errore, viene interpretato come "diminuitio capitis", cioè caduta di immagine, sottomissione; Bersani lo disse con chiarezza: "Berlusconi chieda scusa, accetti il suo errore, la smetta di accusare gli altri e vedremo quello che si può fare"!; ma per il cavaliere sono sempre gli altri che sbagliano... continua
2 Agosto
Pochi giorni addietro ho scritto Taranto Ilva Sequestro. E’ di oggi una tragicomica passeggiata di sindacalisti e cittadini, questi ultimi non hanno forse ben chiaro cosa significa Ilva Taranto Sequestro: “La manifestazione sindacale è stata conclusa in seguito all’incursione di un centinaio di contestatori appartenenti a Cobas e centri sociali... continua
11 Settembre
Da un’ amicizia su Facebook, vecchia di cinque minuti: Claudia Pepe. Così condivido con voi, come ho fatto nella giornata del 10 settembre con gli operai Alcoa, insieme a un popolo che non vive in Sardegna e neanche in miniera…E allora? Precario è il mondo? Non siamo operaie, nè sante ma ci piacciono i Diritti Umani... continua
27 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 21 dicembre, a distanza di cinque giorni dall'inizio del 18° ciclo di conversazioni all'Avana tra la Delegazione di Pace delle FARC-EP e quella del governo colombiano, l'insorgenza rivoluzionaria, nel contesto della discussione sul quarto punto dell'agenda "soluzione al problema delle droghe illecite", ha presentato 12 proposte minime per "un'Assemblea Nazionale Costituente per la pace, la democratizzazione reale e la riconciliazione nazionale"... continua
13 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un comunicato dello scorso 10 luglio, il governo colombiano presieduto dal filosionista Juan Manuel Santos, attraverso il ministero degli Esteri, ha condannato con veemenza gli "atti di violenza e terrorismo contro il territorio di Israele".Dopo essersi astenuto unitamente ad altri 40 paesi nella votazione sulla richiesta della Palestina di essere riconosciuta come Stato osservatore alle Nazioni Unite, (138 paesi a favore, 41 astenuti e 9 contrari) il regime colombiano continua a dimostrare la propria sudditanza nei confronti non solo degli USA, ma anche dell'entità sionista... continua
19 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il tavolo dei dialoghi tra l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP e il governo colombiano è giunto al punto di discussione sulle vittime del conflitto e una prima delegazione di esse, composta da 12 rappresentanti dei 60 che interverranno nei prossimi mesi, si è incontrata con i rappresentanti delle forze belligeranti riunite all'Avana... continua