inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8451
10 Febbraio
Oggi ho visto per la prima volta ZERO - inchiesta sull'11 settembre e per la terza volta ho partecipato alla manifestazione nazionale No Vat, che sta per no all'ingerenza del Vaticano sulla vita della cittadinanza: tutto rigorosamente sotto silenzio stampa... continua
11 Gennaio
Gilad Atzmon, nato nel 1963, è un musicista jazz, israeliano, formatosi alla Rubin Academy of Music di Gerusalemme. La passione per la musica, il sassofono, il clarinetto… da ascoltare e scorrere sul suo sito Atzmon, convivono con quella della scrittura... continua
29 Marzo
Liberazione 28 marzo 2009 Caro Papa, ti dico: chi è causa del mal… Gentile direttore, il cardinale Bagnasco ha ragione a rimproverare coloro che criticando il Pontefice ricorrono a parole irriverenti e volgari, ed ha ragione a lamentarsi del fatto che la polemica sul condom abbia in qualche modo distolta l'attenzione degli occidentali sul pellegrinaggio di Benedetto XVI... continua
4 Novembre
Questo il discorso che a un dipresso potrebbe fare il Signore, riguardo ai crocifissi nei locali pubblici: "Figli miei carissimi, vi stupirete, ma a me non fa per niente piacere stare nelle aule scolastiche e tanto meno nelle aule dei vostri tribunali... continua
19 Aprile
Blasfemo o irriverente ? Rosario Amico Roxas Il cavaliere si assolve, e ritiene che il veto ai divorziati di accostarsi alla particola, non valga per lui; non lo coinvolge nemmeno la scomunica che colpisce chi ha accettato l’aborto del proprio figlio al 7° mese di gravidanza…... continua
13 Agosto
Blog direttore de' L'Unità 12 agosto 2010; La Stampa; Il Tempo 13 agosto; con i rispettivi titoli: Il sorriso delle donne in Tv Donne che sorridono troppo Le donne in Tv sorridono spesso senza ragione Molte donne italiane, secondo la filosofa Michela Marzano, obbediscono al comando: "Sii bella e stai zitta", ed è vero... continua
13 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La corte penale del municipio di Popayán, nel meridionale dipartimento del Cauca, ha condannato a 40 anni di carcere sei militari implicati nell'omicidio del dirigente indigeno Edwin Legarda. I militari sono stati anche condannati a pagare una multa di 2... continua
24 Ottobre
12 Agosto
“Ci sono ancora tante persone sotto le macerie”. Vengo a sapere che il film il Deserto dei Tartari, tratto dal romanzo di Dino Buzzati è stato girato in Iran: “L’Iran, è attraversato da diverse linee di faglia che la rendono terra sismica per eccellenza... continua
8 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Mercoledì 6 novembre all'Avana è stato firmato l'accordo sul secondo punto dell'agenda dei dialoghi di pace tra la delegazione guerrigliera e quella governativa.La partecipazione politica è un tema particolarmente importante se si intende rimuovere le cause di un conflitto sociale e armato in un paese in cui lo sterminio fisico dell'opposizione, la mancanza di diritti democratici per le organizzazioni sociali e popolari, l'esclusione violenta manu militari dalla politica e il terrorismo di Stato contro lavoratori e contadini, sono stati la costante di centocinquant'anni di dominio oligarchico, intensificandosi decennio dopo decennio, dall'assassinio di Gaitán, passando per il genocidio dell'Unión Patriótica, fino al decennio nero della guerra totale contro il popolo, delle fosse comuni e dei falsi positivi, capeggiato dal narcoparamilitare Uribe e dal suo ministro della guerra nonché attuale presidente Santos... continua