Totale: 8270
1 Dicembre
di sauro dino
Sono convinto che una decina di bravi logisti tecnici, pieni di Etica, possono fare la rivoluzione e cambiare il mondo senza spargimenti di sangue: stoppare per 5 giorni gasolio, energia elettrica e internet nel mondo... e il gioco è fatto! tutto crolla e torniamo sul paradiso terrestre: ... continua
22 Febbraio
Mi piacerebbe "rinascere come un fiore" ma se questa contro il Covid-19 è una guerra, è persa in partenza, per me. La popolazione italiana, stando ai dispacci degli addetti ai lavori dell' informazione governativa (per non parlare di chi accampa teorie complottistiche a carico del "nemico") un giorno si sente dire di andare a casa nei rifugi domestici anticovid, un giorno che si può andare al ristorante e al bar e nei negozi, un giorno che non è consentito assembrarsi, andare da una regione all'altra per nessun motivo, e infine enuncia al 19 febbraio, almeno per il Lazio, dove ancora vivo:"vaccino AstraZeneca anche per i cittadini con età compresa tra i 55 e i 65 anni, tutte le regioni italiane, Lazio compresa, dovranno riorganizzare il calendario delle vaccinazioni""Dopo l'ok dell'Aifa su AstraZeneca che potrà essere somministrato alla fascia di popolazione dai 18 fino ai 65 anni di età""la vaccinazione proseguirà dunque su un doppio binario: quello a cui verrà destinato Pfizer (o Moderna) destinato agli over 80, e quello per le categorie che verranno immunizzate con dosi di AstraZeneca, in sostanza la fetta di popolazione tra i 18 e i 65 anni"... continua
16 Ottobre
caro Roberto, complimenti per il tuo libro, sei veramente bravo e forte e abbiamo molto bisogno di riconoscerci in napoletani come te, spero tu possa venire presto a Bologna a parlarci della tua intensa esperienzacontinua
6 Febbraio
L'avevamo capito quasi subito dopo le elezioni del 2006. Se l'avessimo capito subito, non l'avremmo sicuramente votato. Poi, quando candidò alle primarie del Partito Democratico la signora Veronica, fu tutto chiaro. PD, se letto sottilmente pdue. Chiaro tutto... continua
4 Novembre
Giorgio Israel sul settimanale Tempi (n. 44 - 4 novembre), in un articolo dove esprime qualche riserva nei riguardi di coloro che, sostenendo l'opportunità di ricostruire un rapporto tra Occidente e Islam, vedono positivamente l'introduzione nella scuola dell'ora di religione islamica, scrive: "Si possono apprezzare le buone intenzioni che animano queste affermazioni - volersi bene è sempre una bella cosa, purché l'amore sia ricambiato - ma non bisogna esagerare"... continua
22 Novembre
di Filippo
Tre baha'i incarcerati per l'impegno umanitario iniziano il 4° anno di detenzione. New York, 19 novembre (BWNS) – Nonostante sia stato dimostrato che non hanno commesso alcun crimine, per i tre bahá'í iraniani ha inizio oggi il quarto anno di prigionia... continua
17 Novembre
di sauro dino
Formigoni infuriato con la Parodi - Alla portavoce: "Spaccale la faccia" - Al termine della registrazione del programma de La7 il governatore ha perso le staffe e detto alla sua addetta stampa: "Spaccale la faccia o ti licenzio". - Poi arrivano le scuse... continua
30 Aprile
Dopo il voto di fiducia ampliamente conseguito ,il nuovo governo "CONSOCIATIVISSIMO",... è partito alla grande anche con belle promesse ,l' abolizione dell' IMU sulla 1a casa ,il non aumento IVA al 22% a Luglio,una specie di reddito di cittadinanza,... continua
25 Novembre
Da troppo tempo lo sport non è più solo un gioco. È diventato anche una concentrazione enorme di business e di interessi. Di speculazioni e di violenza. Ed è un vero peccato per quanti, invece, continuano a crederci. Forse gli appelli non bastano e ciascuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità... continua
17 Agosto
Easy Rider, Libertà e Paura rimangono sempre anche se un pezzetto di me, di noi che avevamo vent'anni in quel 1969 se ne corre via...e speriamo che ci siano tanti altri ventenni che corrano insieme o da soli a dire che hanno voglia di Libertà ..."Sappi che tutte le strade, anche le più sole, hanno un vento che le accompagna e che il gomitolo forse non ha voluto diventar maglione, che preferisco non imparar la rotta per ricordarmi il mare" Chi a modo suo in Italia ha vissuto il tempo hippy della beat generation Amava e Ama tuttora... continua