991 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Gennaio 2011 18:21

democrazia o mercato?

di paolodegregorio

 -         democrazia o mercato?  - di Paolo De Gregorio, 31 dicembre 2010    Nella pagina “sogni e incubi” dei redattori de “il Fatto Quotidiano” molti giornalisti esternano brevemente e i più sperano in un paese normale, dove la destra sia destra (legalità, merito, rigore) e la sinistra faccia la sinistra (solidarietà, uguaglianza, libertà), il tutto nel rispetto della Costituzione e delle istituzioni... continua

612 visualizzazioni - 0 commenti

2 Gennaio 2013 16:09

Una maratona ricorda le violazioni dei diritti umani in Iran.

di filippo

Una maratona ricorda le violazioni dei diritti umani in Iran.    BANGALORE, India, 1° gennaio 2013 (BWNS) – Oltre 500 persone di varia età, da bambini delle scuole elementari ad anziani cittadini, sono scesi in strada a Bangalore per una maratona che intendeva ricordare le violazioni dei diritti umani in Iran... continua

612 visualizzazioni - 0 commenti

30 Gennaio 2013 15:33

MOVIMENTO POLITICO E SOCIALE MARCHA PATRIÓTICA ENTRA A FAR PARTE DEL FORUM DI SAO PAULO

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il Forum di Sao Paulo, uno degli spazi di dibattito e coordinamento dei partiti e movimenti della sinistra latinoamericana e caraibica, ha accettato come suo membro con pieni diritti il movimento politico e sociale Marcha Patriótica.Per l’importante movimento colombiano, composto da oltre 2000 organizzazioni popolari tra partiti politici, sindacati, associazioni contadine, indigene e di afrodiscendenti, coordinamenti studenteschi, ecc... continua

612 visualizzazioni - 0 commenti

25 Novembre 2013 11:31

Gioca per la vita

di Tonio Dell'Olio

Da troppo tempo lo sport non è più solo un gioco. È diventato anche una concentrazione enorme di business e di interessi. Di speculazioni e di violenza. Ed è un vero peccato per quanti, invece, continuano a crederci. Forse gli appelli non bastano e ciascuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità... continua

612 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2021 11:27

Per una nuova cultura di pace

di Laura Tussi

La cultura di pace del XXI secolo si riassume nel motto "Prima l'umanità, prima le persone"Per una nuova cultura di paceNoi tutti amici della nonviolenza e del disarmo ci rendiamo sempre più conto di appartenere a un'unica razza e famiglia umana come sostenevano Einstein e il pacifista nonviolento Vittorio Arrigoni, barbaramente assassinato a Gaza in PalestinaLaura TussiLa cultura di pace del XXI secolo si riassume nel motto "Prima l'umanità, prima le persone" Lo slogan positivo della cultura di pace del XXI secolo si riassume nel motto "Prima l'umanità, prima le persone"... continua

612 visualizzazioni - 0 commenti

20 Maggio 2012 14:26

IN VIGORE IL TLC TRA USA E COLOMBIA OLTRE UN MILIONE DI FAMIGLIE DEL SETTORE AGROALIMENTARE COLPITO DURAMENTE

di Associazione nazionale Nuova colombia

Oltre un milione di famiglie colombiane residenti in aree rurali e agrarie subirà un drastico taglio al reddito a causa dell' entrata in vigore dello sciagurato TLC (Trattato di Libero Commercio) tra Stati Uniti e Colombia.Un recente documento redatto da organizzazioni non governative colombiane e statunitensi segnala come i termini dell’accordo siano profondamente iniqui, giacché s’impone alla Colombia l’acquisto di prodotti agricoli sussidiati dal governo USA, cosa che mette in seria difficoltà la produzione locale... continua

611 visualizzazioni - 0 commenti

6 Giugno 2012 14:53

IL TRIBUNALE MONDIALE DELLA LIBERTA SINDACALE CONDANNA LO STATO COLOMBIANO

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Lo scorso 25 maggio a Bogotá, nell’ambito del XVI Congresso Sindacale Mondiale, il Tribunale Mondiale della Libertà Sindacale -un tribunale etico internazionale, fondato da rappresentanti della società civile e formato da giuristi, magistrati e personalità sociali di diversi paesi- ha condannato lo Stato colombiano perché “responsabile di sistematici atti di violazione del principio di Libertà Sindacale, in qualità di autore diretto, coautore, complice o occultatore di omicidi, lesioni, torture, privazioni illegittime della libertà, attentati, minacce, licenziamenti e rappresaglie per motivi di esercizio dell’attività sindacale”... continua

611 visualizzazioni - 0 commenti

16 Dicembre 2012 11:03

una risposta forse c'è sulle vittime della scuola ...

di sauro dino

un paese che giustifica e commette crimini atroci contro gente innocente dell'iraq, dell'afghanistan e di molto altri paesi solo per mantenere la propria egemonia economica (e tra queste vittime anche centinaia di bambini) che esempio può dare ai suoi concittadini? ... continua

611 visualizzazioni - 0 commenti

19 Dicembre 2012 11:49

BASTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

di sauro dino

Esprimono sgomento, lanciano moniti severi alla tv, piangono in diretta, offrono il loro cordoglio, condividono il tuo dolore, ti abbracciano calorosamente, ... ma nessuno che condanna e agisce per far crollare il "sistema": la vera causa delle tue sofferenze, dei tuoi disagi, dei tuoi lutti ... continua

611 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2007 15:37

Segreto di Stato: a Genova ci fu un disegno repressivo, prima condanna per la Polizia del G8 del 2001

di Gennaro Carotenuto

La censura da parte dei media è stata rigida ed assoluta: della sentenza di Genova non si doveva parlare. Infatti incredibilmente non ne ha scritto neanche il Manifesto e dovrebbe spiegare perché. di Gennaro Carotenuto Alzi la mano chi ha saputo che la settimana scorsa a Genova c'è stata la prima condanna per i pestaggi della Polizia durante il G8 del 2001... continua

610 visualizzazioni - 0 commenti