inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
3 Marzo
Esiste una grande bellezza disseminata in questo nostro Paese e in giro per il mondo, ma che non attira l'attenzione perché cammina in punta di piedi. A volte gira per le strade, ma rasente i muri delle case. Una grande bellezza lontana da telecamere e microfoni... continua
11 Marzo
Firenze, marzo 2008 Nella politica esiste una regola che tutti dovrebbero aver imparato, anche i più sprovveduti: a fronte della durata prevista di una legislatura (5 anni), nei primi due anni ogni governo mostra le sue vere finalità e le persegue noncurante del consenso degli elettori; negli ultimi tre anni (se non è fatto cadere prima) pensa anche a recuperare il consenso perduto, spesso a scapito dell’interesse generale... continua
8 Luglio
di Filippo N.
di Marcello De Cecco Qualcuno, in avanti con gli anni, ricorda ancora il tempo del "salario variabile indipendente". Andava insieme, quel concetto, alla fabbrica fordista dove imprenditore e lavoratori erano legati allo stesso destino. Poi, in tutto il mondo, sono seguiti più di trent'anni di tentativi, riusciti, da parte degli imprenditori di riprendersi la propria libertà nei confronti dei lavoratori... continua
22 Marzo
Secondo un lancio della Misna (agenzia degli istituti missionari www.misna.org), il 21 marzo Benedetto XVI a Luanda (Angola) ha detto durante la messa: “Mi piace andare col pensiero indietro di cinquecento anni, ossia agli anni 1506 e seguenti, quando in queste terre, allora visitate dai portoghesi, venne costituito il primo regno cristiano sub-sahariano, grazie alla fede e alla determinazione del re Dom Afonso I Mbemba-a-Nzinga…Vedete come due etnie tanto diverse – quella banta e quella lusiade – hanno potuto trovare nella religione cristiana una piattaforma d’intesa, e si sono impegnate poi perché quest’intesa durasse a lungo e le divergenze – ce ne sono state, e di gravi – non separassero i due regni!”... continua
25 Febbraio
Come si fa con i delinquenti incalliti e con i boss, anche nel caso di Gian Andrea Franchi e di Lorena Fornasir, i poliziotti si sono presentati all'alba nella loro casa a Trieste per eseguire scrupolosamente una perquisizione attenta e meticolosa e sequestrare alla fine il computer e poco altro... continua
31 Maggio
ATTENZIONE: questa storia contiene dettagli che alcuni lettori potrebbero trovare angoscianti.Inizia così un articolo che ho tradotto stamane, dopo avere sentito la notizia di prima mattina su Radio3 e confermata dall' Ansa.... continua
16 Ottobre
di Oscar
aderisco alla solidarietà a Robertocontinua
25 Giugno
Solidarietà senza condizioni a Fabrizio Gatti che tra qualche giorno subirà il processo per aver fornito false generalità alle autorità competenti. È bene ricordare i fatti. Fabrizio Gatti è il giornalista dell'Espresso che nel luglio 2005 fingendo di essere scampato ad un naufragio e dichiarandosi kurdo iracheno, riuscì ad entrare e restare per otto giorni nel CPT di Lampedusa per documentare e raccontare come si vive in un centro di detenzione per immigrati... continua
23 Luglio
Padre Regino Martínez Bretón è un gesuita di Haiti. Un uomo impegnato da sempre per questo Paese che da anni occupa le ultime posizioni tra le nazioni più povere della terra. Padre Regino non conosce il linguaggio della diplomazia... continua
20 Settembre
Famiglia cristiana ha parlato di “rigurgiti fascisti”, io direi che si tratta di veri e propri “erutti”, altrochè! La ministra dell’istruzione Gelmini viene democraticamente “contestata” durante la presentazione di un libro in un liceo di Roma... continua