Totale: 8268
19 Marzo
A proposito dei fanatici dello sviluppismo è straordinario questo discorso di Robert Kennedy, tre mesi prima di essere ammazzato. Lo aveva proposto Report domenica scorsa. Resistiamo, Giuliani Intervento di Robert Kennedy del 18 marzo 1968 presso l'Università del Kansas... continua
30 Marzo
Non posso che considerarmi privilegiato per aver vissuto un mese nelle foreste e nelle savane del Mozambico, con solo brevi puntate nelle non sempre affollate strade delle sue città. Privilegiato perché ho vissuto con tanta umanità positiva, nonostante le difficoltà, che crede nel futuro che si sta costruendo con pochi ed essenziali mezzi e tanto impegno... continua
9 Dicembre
Qualche giorno fa a Roma, la società italiana di studi economici Nomisma ha presentato uno studio su "Immigrazioni e imprese" in cui si censiscono e si analizzano le imprese straniere in Italia. Potrà sembrare strano ma, rispetto all'andamento economico delle imprese italiane, il dato che ne emerge è in controtendenza e indica una crescita della capacità imprenditoriale degli immigrati... continua
8 Febbraio
Nei giorni scorsi a Terni abbiamo provato a dare voce a chi in Italia non viene solitamente ascoltato e a dire ad alta voce ciò che molte persone quotidianamente fanno come operatori sociali. Non un “privato sociale” quanto piuttosto un “pubblico non statale” che accetta la sfida di stare dalla parte degli ultimi... continua
21 Settembre
Oggi è la Giornata Internazionale dell'ONU per la pace. Pochi lo sanno e ancora meno ne danno notizia. Ma ugualmente è la Giornata dell'ONU per la pace. Eppure in questa nostra Italia rattrappita sulle beghe provinciali di partiti, correnti e coalizioni, un respiro mondiale contribuirebbe non solo a decomprimere un poco le tensioni muscolari, ma anche a dare la giusta dimensione ai problemi... continua
3 Dicembre
Responsabili e corresponsabili. Nel senso di sentirci tutti in qualche modo partecipi delle sorti del mondo. E se ieri poteva sembrare solo uno slogan facile e usurato, nel tempo della globalizzazione è una verità che merita di essere ascoltata e seguita... continua
16 Luglio
di martin
La rabbia che provo leggendo,.. mi sale alla gola.. non e tollerabile che ancora si pensi ai giorni di digiuno per questi veri criminali che anno minato anche la mia vita da bambino.. la prima volta fu con una suora all,asilo... mi metteva sempre il suo dito in bocca,... continua
23 Dicembre
di excalib
A che serve che si scriva su arcoiris, la voce della libertà, ma quale libertà, con quale criterio vi arrogate a conoscitori della verità, quando, chi come me, scrive un proprio pensiero e questo pensiero, con fare nazimarxsta, non viene pubblicato... continua
7 Febbraio
di Associazione Cittadini del Mondo Ferrara
Il primo passo… Giornata particolare quella che abbiamo vissuto lunedì 4 febbraio: pioggia, vento e pioggia ancora; è stata la cornice della prima convocazione della campagna “La Otra movida…per la pace in Colombia” promossa dalle associazioni multietniche Cittadini del Mondo e Hermanos Latinos di Ferrara: un grande striscione con la scritta: “pace, giustizia, diritti…un’altra Colombia è possibile” e anche un lenzuolo bianco dove ognuno poteva scrivere pensieri e parole di pace... continua