inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
10 Giugno
Viene presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa, l’iniziativa delle chiese battiste in Italia dal titolo: Il camper dell’amicizia con il popolo Rom. Dal 15 al 20 giugno un camper visiterà le comunità Rom di sei città italiane per favorire incontro e conoscenza tra comunità evangeliche e popolo rom, per valorizzare le tante e interessanti esperienze di integrazione in atto, per gridare i diritti umani contro troppe logiche di razzismo strisciante... continua
12 Novembre
Le immagini che Rosa Schiano ci ha inviato ieri da Gaza (http://www.youtube.com/watch?v=hTM3a_Fp05A) sembrano normali scene da un ospedale. Invece indignano e invitano alla preghiera e alla denuncia. Due bambini ed un ragazzo sono in Terapia Intensiva... continua
14 Marzo
I segni sono importanti. Quelli posti dal nuovo Pontefice ieri sera non avevano bisogno di alcuna didascalia. Dalla scelta del nome al saluto laico e semplice della buonasera, dalla benedizione richiesta al popolo davanti al quale cui si è inchinato devotamente al riferimento al semplice titolo di "vescovo di Roma"... continua
12 Giugno
di Laura Tussi
Radio Nuova Resistenza nasce nel settembre 2015Nuova Resistenza: la Radio dei Movimenti in lottaNR - Nuova Resistenza auspicando l'abbattimento di ogni muro e barriera culturale riconosce che la lotta al potere e alla manipolazione sia un modo di vivere che comincia dai piccoli gesti quotidiani e si espande fino alle grandi lotte per i diritti sociali, la libertà e i diritti umaniLaura TussiRadio Nuova Resistenza nasce nel settembre 2015 come progetto Nuovaresistenza... continua
27 Febbraio
di Eros Tetti
Eros Tetti, Portavoce di Europa Verde Toscana, Critica le Dichiarazioni del Presidente Eugenio Giani sull'Estrazione del Marmo nelle Alpi ApuaneLucca, 27/02/2024 - Durante il recente convegno incentrato sull'estrazione del marmo, le affermazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sono state categoricamente respinte da Eros Tetti, portavoce di Europa Verde Toscana... continua
2 Settembre
di excalib85
Che fine hanno fatto i girotondini, gente non cresciuta per la cattiveria, che slogheggiando imbecillità saltavano su se stessi? Che fine hanno fatto i titolari della pace, che credono con la violenza, di risolvere i conflitti dovuti alla libertà di parola degli altri? DIMENTICHIAMO - i nostri militari si trovano sempre all'estero - credo si attenda che il centro destra vinca le prossime elezioni per scendere in piazza e rompere i c-----ni... continua
16 Novembre
di Ass. Laici Fancazzisti Scapoli
Siamo un gruppo di laici (e spesso atei nei giorni di festa) certi che lavorare per vivere è intelligente e vivere per lavorare è criminale e nocivo; siamo scapoli e libertini (i ragazzi) e celibi e allegre (le ragazze) . Odiamo le destre, vomitiamo sui qualunquisti, deploriamo le finte sinistre e sognamo un Comunismo Egualitarista nel Mondo intero, senza padroni, lezioni e religioni... continua
2 Aprile
Nonostante la sovrabbondanza di rumore (più che di informazione) che si è prodotta attorno al problema dello smaltimento dei rifiuti a Napoli, sono pronto a scommettere che sono poche le persone che hanno le idee chiare sul tema. Come si sia potuta generare una crisi di quelle dimensioni? Quali sono i rischi reali a cui è stata posta la popolazione campana rispetto allo smaltimento "anomalo" soprattutto dei rifiuti pericolosi, tossici, nocivi per l'ambiente e per la salute? Quali sono gli interessi della criminalità organizzata? Quale posizione hanno tenuto le istituzioni? Inceneritori e termovalorizzatori sono la risposta più efficace? Quali alternative alle soluzioni individuate dal governo Berlusconi? Le competenze su questo tema non si possono improvvisare... continua
22 Giugno
Guardando con un minimo di attenzione anche oltre i nostri confini ci rendiamo conto che quello dell’immigrazione è un dramma planetario. È un triste segno dei tempi ma la scelta di dare libera circolazione alle merci e di fermare uomini e donne ai confini, produce un costo enorme in vite umane... continua
9 Giugno
di Laura Tussi
La donna emancipata e pacifista nella cultura dell'OttocentoDonna: l'impegno pacifistaL'asprezza del misoginismo ottocentesco si scontra con l'esperienza dei primi gruppi emancipazionisti. La donna emancipata e pacifista diviene allora il bersaglio da colpire, l'emblema di disordine e della sregolatezza morale... continua