339 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Giugno 2021 14:41

La nonviolenza efficace: nuova prassi educativa

di Laura Tussi

Il diritto internazionale è la nonviolenza efficaceLa nonviolenza efficace: nuova prassi educativaLa nonviolenza efficace è capace di risolvere in modo determinante i conflitti politici reali secondo una strategia che sa trasformare i gruppi umani "nemici" in gruppi umani "amici"Laura TussiPer capire meglio il ragionamento che sarà esposto nel presente intervento, è necessario premettere cosa intendiamo per "nonviolenza efficace", nell'approccio pragmatico caratterizzante i Disarmisti esigenti, come Rete della Educazione alla Terrestrità, che riprende la parte laica dell'insegnamento e dell'esperienza gandhiana... continua

458 visualizzazioni - 0 commenti

12 Dicembre 2009 00:30

DIENTRO AL NB DAY

di massimiliano

 un taglia e incolla di una conversazione di un loro ex collega: C' è un business sotto, soldi e potere. I soldi non tanti ma qualcosa hanno già avuto. Sperano in qualche candidatura regionale o nazionale. Non era un nick SAn Precario, Mascia e Corradini hanno giocato sull'ambiguità dello scontro sociale per mandare avanti i precari veramente incazzati... continua

457 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2021 22:10

Agenda ONU per il disarmo nucleare

di Laura Tussi

Una speranza di cambiamento mondialeAgenda ONU per il disarmo nucleareLe armi nucleari sono le armi più pericolose sulla terra. Una piccola ogiva può distruggere un'intera città, ma qui parliamo di arsenali che possono sterminare centinaia di milioni di persone, mettendo a repentaglio l'ambiente naturale e la vita delle generazioni futureLaura TussiArticolo scritto con la collaborazione di Alessandro Marescotti e Alfonso Navarra Per oltre 50 anni, ma soprattutto dalla fine della guerra fredda, gli Stati Uniti e la Federazione Russa (ex Unione Sovietica) si sono impegnati in una serie di misure bilaterali di controllo degli armamenti che hanno ridotto drasticamente i loro arsenali nucleari strategici da un picco di circa 60... continua

457 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2007 17:09

La lettera di Cindy Sheehan al movimento pacifista USA parla anche a quello italiano

di Marco Santopadre

di Marco Santopadre* Il tradimento dei democratici, che hanno votato il sostegno alle guerre di George Bush (ad eccezione di tre senatori), è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. E Cindy Sheehan, la madre di Casey - il figlio soldato ucciso nel 2004 a 24 anni a Baghdad - diventata il simbolo del no alla guerra, ha annunciato con una lettera piena di rabbia e di amarezza la sua intenzione di lasciare il movimento pacifista USA... continua

456 visualizzazioni - 0 commenti

14 Settembre 2007 09:39

LETTERA APERTA AL CORRIERE DELLA SERA

di Giorgio Bongiovanni

Caro Direttore, le scrivo in merito alla polemica sorta in seguito all'intervista di Alzo Cazzullo al Presidente Emerito della nostra Repubblica italiana Francesco Cossiga, pubblicata dal suo giornale il 7 settembre scorso. Dal mio piccolissimo osservatorio sulla scena politica nazionale mi sento infatti di rispondere, insieme alla redazione della rivista ANTIMAFIADuemila, che mi onoro di dirigere, alle accuse rivolte dal senatore a vita all'on... continua

455 visualizzazioni - 0 commenti

27 Marzo 2008 17:42

l'Islam "fisiologicamente violento" e "storicamente conflittuale"

di gas

Vaticano prende le distanze da Allam "Sue idee sull'Islam sono personali" CITTA' DEL VATICANO - Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha spiegato oggi - riferendosi al battesimo di Magdi Allam, avvenuto il giorno di Pasqua ad opera di Benedetto XVI - che "accogliere nella Chiesa un nuovo credente non significa evidentemente sposarne tutte le idee e le posizioni"... continua

455 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2010 11:57

Il fiume sporco delle mafie

di Tonio Dell'Olio

I vescovi italiani parlano anche di mafia nel documento "Per un Paese solidale – Chiesa italiana e mezzogiorno". Ma per grazia di Dio non lo fanno riferendo il fenomeno unicamente al Sud. "In questi ultimi vent'anni le organizzazioni mafiose, che hanno messo radici in tutto il territorio italiano - si legge nel documento - hanno sviluppato attività economiche, mutuando tecniche e metodi del capitalismo più avanzato, mantenendo al contempo ben collaudate forme arcaiche e violente di controllo sul territorio e sulla società"... continua

455 visualizzazioni - 0 commenti

4 Marzo 2010 09:04

Responsabilità civile

di Tonio Dell'Olio

Non è un altro partito politico né in alcun modo può essere definito un movimento o paragonato a qualche modello che già conosciamo. Abbiamo provato a definire “Responsabilità civile” come un laboratorio perché davvero prova a mettere insieme le idee di chi è impegnato nei percorsi di volontariato e cooperazione sociale e internazionale, nella lotta per la casa e per una vita dignitosa anche in carcere, nel diritto al lavoro senza aggettivazioni negative (nero, minorile, precario, flessibile... continua

455 visualizzazioni - 0 commenti

25 Marzo 2010 15:21

Lettera aperta ai bimbi ricchi di Montecchio Maggiore

di Tonio Dell'Olio

Cari bambini della Scuola Materna Piaget di Montecchio Maggiore (Vicenza), vi scrivo due righe con la presunzione che voi possiate tenerle nel cassetto del tavolo da cucina per rileggerle anche in futuro ad ogni cambio di stagione. Le scrivo non ai bambini che sono stati lasciati a pane e acqua per la sola colpa dei loro genitori di non aver soldi a sufficienza per pagare la retta della mensa scolastica, quanto agli altri... continua

455 visualizzazioni - 0 commenti

6 Maggio 2010 11:20

Scajola perché?

di Tonio Dell'Olio

È possibile che io mi sia distratto e che non abbia letto bene i resoconti giudiziari (verbali degli interrogatori) o i commenti giornalistici ma, fino a questa mattina, non avevo ancora letto la domanda che ritengo centrale del caso Scajola... continua

455 visualizzazioni - 0 commenti