212 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Giugno 2025 08:54

Quale domani?

di Tonio Dell'Olio

Tutto questo sangue versato, quale domani sta irrigando? Tutte le macerie di Gaza, Libano, Cisgiordania, Siria, Yemen, Iran, servono a concimare un mondo nuovo o almeno più sicuro? Forse è esattamente il contrario. Israele non sta vincendo, sta compromettendo il proprio futuro, il domani dei propri figli... continua

77 visualizzazioni - 0 commenti

25 Giugno 2025 09:00

Si vis pacem

di Tonio Dell'Olio

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace... continua

76 visualizzazioni - 0 commenti

28 Agosto 2025 18:49

Una tre giorni a Milano. Perchè siamo in guerra

di Laura Tussi

Laura Tussi intervista Leonardo Cribio e Pietro Morace attivisti del Coordinamento per la Pace - MILANO Leonardo Cribio e Pietro Morace il neoliberismo sempre più incalzante porta al fascismo e a un repentino impoverimento delle classi sociali medie e basse perché la guerra apre i battenti ovunque Il Coordinamento per la Pace - Milano -  si costituisce all'inizio del2023 con l'incontro fra più di trenta associazioni e organizzazioni di diversa estrazione, storia e sensibilità, che si riconoscono nella nostra Costituzionee nel suo art... continua

76 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2025 11:22

Attacco all'Iran: un altro segno di estrema follia

di Fondazione PerugiAssisi

Shock. Paura. Minacce. Il nuovo, vasto, attacco israeliano in corso contro l'Iran è un altro segno dell'estrema follia che ci sta trascinando in una guerra senza limiti né confini: la terza guerra mondiale. Un altro atto criminale dalle conseguenze imprevedibili, perpetrato senza alcun rispetto della legalità e del diritto internazionale... continua

75 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2025 22:31

GlobalMarchToGaza vi invita a unirvi a una mobilitazione massiccia e pacifica per Gaza, a Bruxelles

di Laura Tussi

GlobalMarchToGaza vi invita a unirvi a una mobilitazione massiccia e pacifica per Gaza, a Bruxelles dal 20 al 27 giugno.  Programma:A partire dalla sera del 20, 21 e 22 giugno: insediamento dell'accampamento, dibattiti, stand di sensibilizzazione e attività... continua

75 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2025 15:57

Palermo, 19 luglio

di Riccardo Orioles

In memoria di Salvatore Borsellino, AgostinoCatalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina e per riaffermare il loro impegno di lotta, i giovani di Palermo si riuniscono alle 18:30 a via D'Amelio, per iniziativa di Our Voice, e insieme ad Attivamente, AM2000, Giovani Cgil, Udu Palermo e ovviamente Siciliani... continua

75 visualizzazioni - 0 commenti

3 Luglio 2025 09:52

Alex Langer

di Tonio Dell'Olio

Sono passati 30 anni (3 luglio 2025) dalla morte di Alex Langer ma a rileggere oggi le sue riflessioni su pace e ambiente sembra che non se ne sia mai andato. La "conversione ecologica" che lui riteneva indispensabile per provocare il cambiamento, oggi lo è più di ieri... continua

74 visualizzazioni - 0 commenti

24 Luglio 2025 09:04

La fame come arma da guerra

di Tonio Dell'Olio

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di distribuzione del cibo... continua

74 visualizzazioni - 0 commenti

9 Settembre 2025 09:21

A Genova riapre San Torpete, «chiusa da 4 anni»

di Paolo Farinella, prete

SAN TORPETE RIAPRE CON UN ATTO SPIRITUALE POLITICO DI CIVILTÀ DI GIUSTIZIA E DEMOCRATICO VERSO GAZADomenica 14 settembre 2025 alle ore 10:00, dopo quattro anni di chiusura forzata per Covid-Sars-2 e per crollo di tetto e cupola, San Torpete riapre con la celebrazione della Messa nella Memoria della «Santa Croce»... continua

74 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2025 21:55

"Sillabe resistenti" e la realtà creativa di ANPI Oggiono

di Laura Tussi

"Sillabe resistenti" èun'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. In poesia e prosa, le sillabe resistenti possono essere quelle che creano un'eco emotiva profonda e sono legate a ricordi o esperienze significative e esprimono una verità universale o un sentimento comune e hanno un suono o un ritmo particolarmente efficace... continua

73 visualizzazioni - 0 commenti