inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
28 Aprile
W il primo Maggio festa del lavoro e dei lavoratori.W il primo Maggio giorno di festa, ma anche di una bella e intelligente riflessione,ci sia l'impegno, perché tutti abbiano un lavoro e per costruire una società più giusta, migliore. W il primo Maggio di luce, faccia aprire i cuori e le menti dei datori di lavoro, ci sia più collaborazione,assieme ai lavoratori, costruire progetti di produzione, di prevenzione d'infortuni, non si guardi solo il sodo... continua
21 Gennaio
È vero che il Likud ribadisce che non si tratta della fine delle operazioni di guerra e che l'accordo firmato non è la pace, ma l'esultanza degli abitanti della Striscia nelle strade, la consegna delle tre donne-ostaggio alle rispettive famiglie, la fila dei camion al varco di Rafah, la liberazione dei prigionieri palestinesi... continua
7 Giugno
di Laura Tussi
Salvatore Deiana, Trasformare i conflitti, promuovere la pace. Per una lettura pedagogica della proposta nonviolenta di Johan Galtung,con un contributo di Erika Degortes, Edizioni ETS, Pisa 2025.Recensione di LauraTussi Per una prospettiva pedagogica sui conflitti, la violenza, la pace... continua
10 Giugno
Quella della società civile israeliana che si ribella al governo Netanyahu sembra ormai una valanga inarrestabile. Non si tratta più soltanto del dolore dei familiari e dei movimenti convertito in tenace ostinazione a favore della liberazione degli ostaggi tramite negoziato e concessioni... continua
7 Marzo
Una danza infinita con le donne del mondo che hanno i colori della terra e del cielo. E l'ansimare del ritmo diventa il respiro della vita. Perché le donne sono il filo della vita stessa che dice concepimento e generazione non solo da utero ma anche da anima e spirito... continua
14 Luglio
di Laura Tussi
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce non è soltanto un nome inciso nella memoria della Resistenza: è un simbolo di coraggio, coerenza e lotta per la libertà. La scrittrice e attivista Laura Tussi spiega: "Pesce ha speso la sua vita per dare la libertà a tutti noi"... continua
5 Marzo
A leggere i titoli dei giornali sembra di sentire persino il fruscio di quegli 800 miliardi di euro che Ursula von der Leyen ritiene necessari per "rendere l'Europa più sicura". Ma che il piano garantisca la sicurezza è tutto da vedere. Per ora, quel che è sicuro, è che punta al riarmo... continua
6 Giugno
Anche se non sono mancate prese di posizione, dichiarazioni e documenti da parte di alcune chiese locali e qualche vescovo, il tema del voto referendario, con i quesiti relativi, è stato pressoché glissato dagli ambienti ecclesiastici. Il messaggio che sembra passare è che alla chiesa non importano granché le condizioni e i diritti dei lavoratori... continua
22 Maggio
Quel che è successo ieri è che i rappresentanti di 31 Stati europei, asiatici, arabi e latinoamericani si sono recati a visitare un campo profughi a Jenin nei territori occupati e alcuni soldati dell'esercito israeliano hanno sparato alcuni colpi in aria a scopo intimidatorio... continua
17 Maggio
15 maggio 2013Ventun anni dopo i giorni di Falcone - che per noi antimafiosi segnano una svolta nella storia - l'Italia è ancora lontana dai suoi ideali. Una parte del popolo è molto regredita sul piano civile. E quella che invece resta fedele alla democrazia è estremamente divisa e priva di riferimenti politici e organizzativi adeguati... continua