500 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Giugno 2016 22:58

Francia e Jobs Act. Tu chiamali se vuoi "Diritti dei Lavoratori"

di Doriana Goracci

Se a Parigi la Manifestazione Nazionale per il Lavoro, di oggi 14 giugno 2016, si è conclusa con incidenti ed arresti, a Marsiglia ha marciato solo la ferma coloratissima protesta dei lavoratori e un maestrale da paura che purtroppo ha dilagato in un incendio per più di 150 ettari nella non lontana Ventabren: l'autostrada e i treni sono bloccati, volano anora gli elicotteri ed è ormai pomeriggio... continua

1193 visualizzazioni - 0 commenti

14 Luglio 2005 11:56

SCIOPERO: LIVELLO MASSIMO DI ALLARME COSTITUZIONALE

di rino sanna

GIUSTIZIA APPESA A UN FILO lo sciopero del terzo o primo dei tre poteri costituzionali di questo paese rappresenta di per sè non una indebita interferenza ma un allarme doloroso lanciato a questo paese per la tenuta del sistema democratico è tragicamente vero è come se una parte della struttura dello stato dichiarasse di scioperare alla propria funzione di pilastro, non solo dell'ordinamento giudiziario, ma di pilastro dell'intero ordinamento dello stato medesimo è come se la struttura dello stato urlasse al paese che il sistema democratico è già a rischio di tenuta è per questo che condivido l'iniziativa dello sciopero e ringrazio i magistrati italiani per aver preso la decisione di scioperare pur nella piena consapevolezza di dover adottare uno strumento di estrema ratio, denunciando la mancanza di un contrappeso costituzionale, ovvero denunciando che una dittatura della maggioranza, insinuatasi nelle maglie dei contrappesi istituzionali non adeguatamente coordinati con l'evoluzione verso il maggioritario del sistema elettorale e con le regole sull'istituto della fiducia che regola il funzionamento del Parlamento, rischia di attentare al principio dell'autonomia dei tre poteri costituzionali ( estraggo gli elementi del seguito di questa comunicazione da un messaggio lanciato su una specifica mailing list; nell'ipotesi che questo estratto possa costituire infrazione alle regole vigenti sulla riservatezza, per quanto necessario, dichiaro fin d'ora la mia cosciente responsabilità a causa della gravità della situazione e della necessità di dare adeguata diffusione agli elementi d'informazione indispensabili per la consapevolezza, firmato : rino sanna ) Si è tenuta ieri mattina a Roma una conferenza stampa nell'ambito del "Progetto per una giustizia accessibile, rapida, trasparente" con la partecipazione dei presidenti o segretari generali (delle associazioni che aderiscono all'iniziativa, e cioè MAGISTRATURA DEMOCRATICA, ARCI, ALTROCONSUMO, CITTADINANZATTIVA, FEDERCONSUMATORI, C... continua

1192 visualizzazioni - 2 commenti

4 Maggio 2006 22:05

Situazione Zappaterra/Grecia Aggiornamento alla data del 4 Maggio 1006

di corrado

Per la giornata di oggi il gip che ha elevato le accuse contro Roberto aveva accettato un incontro informale per valutare se derubricare le accuse ed accordare l'uscita su cauzione L'incontro si sarebbe svolto presso il Tribunale di Igoumenitsa. All'incontro eravamo io, Silvia, l'avvocato italiano Bicocchi, il Sindaco di Castelnovo Dott Marconi... continua

1192 visualizzazioni - 0 commenti

26 Agosto 2007 07:41

AVISSU A BRRUCIARI TUTTI QUANTI

di Doriana Goracci

C'è bisogno di tradurre? FUOCO in Italia, in Grecia PUR. "Tragedia nazionale" italiana e greca, chi vuole si aggiunga a queste catastrofi, c'è posto per i drammi. Il "facciamo un falò" sulla spiaggia, ai margini del bosco, è diventato pericoloso cattivo mortale come l'amore che se fatto senza ragionare, prendendo precauzioni, può finire male, assai male... continua

1192 visualizzazioni - 0 commenti

14 Novembre 2011 23:45

Chi li ha visti i Tagliolini mare e monti?

di Doriana Goracci

Scivolano in un certo modo gli uomini della finanza, o meglio camminano scivolando.Gobbi o dritti. Monti è uno di questi. Sembra che non mangiano, eppure mangiano. Hanno indubbia finezza di movimenti, sforbiciate senza che si  senta alcun trac trac... continua

1192 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2018 10:17

Jessica Valentina Faoro amava gli animali e la musica: per sempre...

di Doriana Goracci

"Un giorno senza sorriso è un giorno perso..." Jessica Valentina Faorosi è svegliata stamattina a Milano e non ha fatto a tempo a vedere la fine del giorno, perchè è finita la sua vita, uccisa a coltellate.Non dite che chi l'ha uccisa è un animale, lei li amava... continua

1192 visualizzazioni - 3 commenti

1 Novembre 2014 00:38

Rémi Fraisse morto a 21 anni nei boschi per difendere la Natura

di Doriana Goracci

Come si fa a stare in silenzio e pensare che non ci riguarda? Rémi Fraisse, 21enne  studente di Tolosa, con il suo zaino in spalla, senza casco e a mani nude, insieme ad altre migliaia di persone di ogni età (ecologiste, ambientaliste e sane mentalmente),  ha pensato bene di "consumare" il suo tempo nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014 a Testet, in Francia, nei pressi del cantiere della diga di Sivens,stando  con  i manifestanti che si oppongono alla costruzione di un enorme lago artificiale da 1,5 milioni di metri cubi d'acqua che sulla carta dovrebbe servire a irrigare le terre confinanti, ma secondo gli oppositori favorirebbe solo i proprietari terrieri che sviluppano agricoltura intensiva, provocando la distruzione di un habitat naturale che ospita decine di specie protette:  ha perso la vita durante gli scontri con la polizia mentre protestava... continua

1191 visualizzazioni - 1 commento

27 Luglio 2011 11:18

Viterbo in piazza il 28 luglio per non chiudere alle Donne e al Centro Antiviolenza Erinna

di Doriana Goracci

“Se chiude Erinna io torno ad avere paura”. Sono le Parole di una donna aiutata in passato dal Centro Antiviolenza Erinna ed è lo slogan condiviso e  lanciato  da quante persone hanno sostenuto in questi anni e dato vita all’Associazioneviterbese e  sopratutto ora, sono vicine all’unico centro della provincia, a Viterbo,  che si sia occupato di antiviolenza, che purtroppo esiste, come le meschine chiacchiere di chi alle istituzioni  enuncia che non c’è più danaro da investire…e si chiude... continua

1190 visualizzazioni - 0 commenti

27 Dicembre 2007 12:52

Betancourt, parola di figli

di Maurizio Chierici

Da Parigi sono arrivate lettere di un Natale triste, ma non lettere rassegnate. La speranza è il filo che lega voci lontane. <Leggete queste lettere. Leggetele bene. Le voci che vi parlano svegliano la notte. Suono quotidiano nella giungla fra gli specialisti della violenza e dell’odio: la Betancourt le descrive con parole semplici, sconvolgenti... continua

1189 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2008 11:08

Maurizio Chierici: DOPO CASTRO C'È CASTRO

di Maurizio Chierici

È il primo giorno senza Fidel, Raul incoronato erede. La rivoluzione non cambia cognome: Castro dopo Castro. In apparenza nessuna novità.. Fidel continua a guidare il partito comunista, unico partito ammesso nell’isola: con tanti acciacchi resta l’ultima leggenda vivente di una sinistra tramontata nel resto del mondo... continua

1189 visualizzazioni - 3 commenti