inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
11 Giugno
Al giornalista alle prime armi si insegnava a distinguere l’avvenimento che fa notizia dalla cronaca da stringere nelle piccole curiosità. Ma i tempi sono cambiati. Sfogliando giornali e Tv delle ultime settimane si scoprono storie gustose e pallide tracce dei problemi che determinano le scelte politiche e confortano o avviliscono la speranza dei lettori normali... continua
10 Giugno
di NADiRinforma
Quattordici anni dopo la morte scrittore e attivista Ken Saro-Wiwa, il colosso petrolifero anglo-olandese Shell ha accettato di pagare 15 milioni e mezzo di dollari (11,1 milioni di euro) per evitare di comparire in un imbarazzante e clamoroso processo... continua
13 Settembre
di paolo
Una lieve smagliatura nel palinsesto blindato dell?11 settembre, una piccola crepa nell?impalcatura di baggianate che i media sono soliti proporre in quella fatidica data al grande pubblico ( tra l?altro con l?insopportabile contorno di una retorica nauseante tipica del mondo dello spettacolo a stelle e strisce ), ma il fatto di vedere insieme in una stessa trasmissione Maurizio Blondet e Giulietto Chiesa non è certo cosa di poco conto, specie di questi tempi: si contrapponevano ad essi l?inquietante euro-parlamentare Jas Gawronski e il rappresentante di CNN Italia Alessio Vinci... continua
23 Novembre
Accade a Lecce, l’ultima news da pugno agli organi genitali: “Dopo aver bevuto insieme, due ragazzi, avrebbero stuprato la loro amica, una studentessa brindisina 16enne, nei bagni della stazione di Lecce. La ragazza è stata trovata completamente ubriaca sul treno in partenza per Bari... continua
30 Marzo
Ho sempre fatto fatica a pensarlo medico, con il suo camice bianco, ma sembra proprio che lo fosse quel milanese dalla testa ai piedi, classe 3 giugno del ’35. Si faceva fatica a pensarlo anche cantante perchè era un attore di cabaret... continua
18 Luglio
di luciano
Si sa il ?politichese? non è un linguaggio bensì un arma. Un arma che permette di dire tutto ed il contrario di tutto ma, soprattutto, di rendere complicate le cose semplici. Perché è cosi difficile dire no chiaramente ad ogni forma di coinvolgimento in qualsiasi guerra? Perché condividiamo le iniziative di uomini come i medici di Emergency e poi, quando dobbiamo, a livello politico, concretizzare il no deciso e intransigente al coinvolgimento nelle guerre, abbiamo i piedi su due staffe e proponiamo soluzioni poco chiare e molto spesso ambigue? Chiedo ai politici di sinistra chiarezza e se non riuscite a unire le forze non illudete gli elettori... continua
1 Febbraio
di pier
?L?Italia è stata all?avanguardia contro la pena di morte, ma spetta ai giovani di tutti i Paesi, in Africa e altrove, unirsi su questo concetto della sacralità della vita perché nessuno può essere arbitro finale della vita di un uomo?. (Il presidente del consiglio Romano Prodi, parlando ieri agli allievi della scuola italiana di Addis Abeba, in Etiopia) Da www... continua
8 Maggio
Avv. Francesco Nocchieri - Viaie del Fante, 10 - 97100 Ragusa, Tel. 0932.686272 - Fax 0932.1856003, e-mail awfrancescobocchiert@alice.it Ragusa, li 30.04.2007 Raccomandata a.r. Preg.mo Sig. PREFETTO, presso Ufficio Territoriale del Governo Villa Whitaker, via Cavour n... continua
16 Ottobre
Apprendo da una lettera di un amico, quanto vi invio. Non è un'informazione confidenziale è una bomba devastante, deflagrata già da tempo. E mi chiedo e vi chiedo come sia mai possibile, salvo la più totale malafede, che i media e la stampa, non sapevano questo "particolare" e hanno continuato a bombardare noi , su questioni private relazioni usi e costumi di chi detiene il potere, contestato per un anno la Gelmini sulla questione "grembiulino", fatto satira da 4 soldi , mandati gli studenti allo sbaraglio in piazza,i docenti senza uno straccio d'incarico,lasciato minori con disagi senza alcun sostegno, quando bastava scartabellare il passato di questa indegna signora che riveste la più alta carica dell'Istruzione delle nostre generazioni, per contestarla da subito, chiedere le immediate dimissioni... continua
15 Gennaio
di Associazione Comuni Virtuosi
Ci sono Report, Piazza Pulita, Presa Diretta. E poi ancora Ballarò, Servizio Pubblico, Otto e Mezzo, Porta a porta. L'elenco delle trasmissioni di inchiesta e dei talk televisivi è lungo. Cambiano scenografie e conduttori, testata giornalistica e orari di visibilità nel palinsesto... continua