Totale: 4981
1 Giugno
L'abbiamo ripetuto più volte. Celebrare la festa della Repubblica con una parata militare è come fornire un indirizzo sbagliato di casa. Questa nostra Repubblica è ancora fondata sul lavoro e, almeno sulla Carta, ancora ripudia la guerra. Così vollero i padri costituenti, quelli che sulla pelle propria e della nazione portavano le cicatrici della guerra e avevano imparato a "resistere"... continua
28 Ottobre
La notizia: "Milano, bambino di 8 anni muore cadendo in bici nel Naviglio Grande" Aveva 8 anni e voglia di farsi la sua passeggiata in bici, lungo il Naviglio Grande di Turbigo (Milano), "nel tardo pomeriggio di oggi". Non era tardi, è caduto in acqua verso le 17... continua
11 Settembre
C'è tutto un mondo intorno a noi, un mondo fatto di contatto con la terra, un mondo che non vuole e non può perdere contatto con la terra:il mondo sotto. IL nostro lavoro ci pemette di vivere momenti impagabili. Siamo dei privilegiati:abbiamo l'oppoerunità di condividere emozioni intense con persone alla quali cerchiamo di dare gli strumenti necessari per far ripartire la loro vita, ma chi veramente riparte e guadagna vita siamo noi... continua
3 Marzo
- la politica ininfluente – a cura di Paolo De Gregorio -3 marzo 2008- Di fronte a certi avvenimenti, che decidono la vita o la morte, la salute dell’ambiente, la pace o la guerra,i posti di lavoro, ci si rende pienamente conto della “marginalità” della politica, che nominalmente avrebbe tutti i poteri, ma non li esercita perché è totalmente subordinata al protagonismo industriale... continua
1 Giugno
- dialogo tra Cina e Taiwan - a cura di Paolo De Gregorio, 31 maggio 2008 - 250.000 soldati - 6 portaerei - 35 fregate - 55 cacciatorpediniere - 45 navi anfibie - 60 sottomarini - 2.000 aerei (caccia e bombardieri) queste le forze USA nel Pacifico, tra cui la base aerea di Hualien sita proprio nell’isola di Taiwan, con altre basi militari in Indonesia, Filippine, Corea del Sud, Giappone... continua
4 Ottobre
- l’etica e la famiglia Berlusconi - a cura di Paolo De Gregorio, 4 ottobre 2008 Barbara Berlusconi, che siede nel CdA di Fininvest (scelta naturalmente per capacità ed esperienza), ha organizzato con la complicità della Università Bocconi di Milano un surreale dibattito sul seguente tema: “l’etica nei sistemi economici e nella condizione d’impresa”, dopo aver premesso che secondo lei Fininvest ha UNA STRUTTURA ETICA... continua
20 Ottobre
di pierangelo
e sono in tanti! e si sentono rivoluzionari se: mangiano le more di bosco, comprano equosolidale, marciano per la pace, boiccotano la nestlè, organizzano le "cene africane" si vestono come i vecchi yippes, ascoltano de andrè, portano la camicia senza cravatta, hanno la station wagon, leggono isabelita alliende, sbirciano il manifesto, hanno la casa in campagna e la badante filippina, regalano ai neri la giacca quasi nuova, iscrivono i figli al wwf, ecc... continua
10 Dicembre
di sogno
Anche li' ci sono i segni della recessione ,un governo conservatore di Karamanlis e l' opposizione guidata dal socialista Papandreu ,giovani in fermento anche li'... per il loro futuro ,tensioni per le misure governative ..ecco che si crea il caso Grecia,un giovane di 16 anni viene ucciso durante scontri ma li' non c'è al governo come qui un capitalista monopolista ,narcisista ,megalomane , autoritario ,magnate incontrastato delle televisioni che influenza l' informazione TOTALE nel nostro paese ,ricchissimo e in grado di condizionare col suo peso economico PERSONALE! la politica ... continua
26 Marzo
di NADiRinforma
di Carlo Ruta Una vicenda rappresentativa nelle mappe dell’appropriazione delle risorse idriche. Come viene trattato il disagio di Lipari e Salina, dove l’acqua, carente da sempre, rimane la più cara d’Italia. Gli accordi che vi fanno da sfondo, da Palermo a Roma... continua
8 Febbraio
Le disparità fra i ricchi e i poveri illustrate da una commissione dell’ONU Mentre la crisi economica ha comportato una maggiore attenzione alle disparità nelle nazioni, gli estremi di ricchezza e povertà in ambito internazionale sono divenute una minaccia per la stabilità del mondo... continua