323 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELUPOLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Gennaio 2008 12:13

libero mercato o decrescita obbligatoria?

di paolo de gregorio

- libero mercato o decrescita obbligatoria? a cura di Paolo De Gregorio – 17 gennaio 2008 Bush va in Arabia Saudita (40% della produzione mondiale) e chiede a re Abdullah di aumentare la produzione del petrolio affinché il prezzo si abbassi, poiché gli alti prezzi danneggiano l’economia USA... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

25 Settembre 2008 14:16

Premio Giornalistico – Letterario “Marenostrum”. Rinuncia patrocinio

di NADiRinforma

Lettera Aperta al Sindaco del Comune di Viareggio Egr. Sindaco, forse lei saprà che l’Associazione Nazionale Puntocritico organizza per il quarto anno consecutivo a Viareggio il premio giornalistico-letterario “Marenostrum” dedicato alla cultura migrante... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

14 Ottobre 2008 11:26

Vola Casa Bianca Vola

di Doriana Goracci

Stiamo in una botte di ferro: allegri Italiani! In uno Studio Ovale, denso come solo un uovo può esserlo, di “sostanza”, in una Casa Bianca che più bianca non si può per quante candeggine ha visto, nel Grande Paese, si sono incontrati i Due, in un secondo lunedì di ottobre, 13, che ad alcuni porta bene: amici “impegnati insieme per trovare soluzioni” alla crisi economica globale... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

10 Gennaio 2009 11:20

Messaggi su bomba da Israele: l'infanzia negata dalla guerra

di Doriana Goracci

Delle bambine israeliane scrivono messaggi sulle bombe, che stanno per essere lanciate, sorridono…è agghiacciante, tanto quanto le immagini dei corpi devastati dalle armi. Infanzia negata su tutti i fronti. ” E’ possibile cantare in tempi oscuri?- si domandava Bertolt Brecht- Si può cantare l’oscurità dei tempi?” Alessandra Borsetti Venier se lo chiede, con un commento ad un articolo da lei inviato a Tellus folio “E’ la domanda che mi assilla di fronte al massacro nella Striscia di Gaza... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

17 Marzo 2009 19:35

I Grandi Vecchi d’Italia e la Macchina della Sofferenza

di Doriana Goracci

« Tu che splendi in Paradiso, coronata di vittoria, Oh Sant’Agata la gloria, per noi prega, prega di lassù » Sono tutte sante vergini e martiri le giovani donne usate nei Secoli dall’Italia e alate, condotte da Facchini in processione ed Esperti in Papocchio... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

21 Gennaio 2010 10:19

PREGHIERINA DELLE EDUCATRICI

di Maria Dilucia

PREGHIERINA DELLE EDUCATRICI O mio caro buon Gesù per favore spiega tu alla Gelmini i bisogni dei bambini! O mio caro buon Gesù a far tirare fuori i soldi alla Moratti pensaci tu! O mio caro buon Gesù spiega  anche alla Maioli come è fatta la scuola perché lei su questo argomento è proprio fuori! O mio caro buon Gesù a tutte e 3 e ai compari loro manda, pieni di ricotta, dei cannuoli! Ma mandaglieli pieni di dolce crema perché ognuna diventi più buona! E se proprio non riesci una pozione mesci Oppure fai uno dei tuoi famosi miracoli purché  ritornino i loro cervelli in vacanza ormai da tanto troppo tempo, ti prego  almeno per un momento! E tanto che ci sei per un giorno mettile nei panni miei! Falle rimanere in due con 28 bambini in una sezione arredata magari malamente e le pappe mica troppo buone E alla terza falle fare l’ausiliaria sempre da sola però e con 78 bambini! Così da provare le conseguenze dei loro casini! Ti prego Gesù un sol giorno non di più perché non sarebbe giusto! Non per loro, ovviamente, ma per i bambini!     Le lavoratrici degli asili nido di Milano in lotta non solo per i propri diritti, deufradati e  calpestati, ma anche per i diritti e il benessere dei bambini che frequentano gli asili nido e che subiscono direttamente il peggioramento delle nostre condizioni lavorative!   Coordinamento educatrici in lotta delle cooperative di Milano continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

13 Gennaio 2011 09:48

Comuni d’Italia contro la corruzione

di Tonio Dell'Olio

Cos’hanno in comune Bardonecchia (To), Beinasco (To), Calalzo di Cadore (Bl), Certaldo (Fi), Colle Val d’Elsa (Si), Mesagne (Br), Nicolosi (Ct), Pandino (Cr), Pieve di Cento (Bo), San Giuliano Terme (Pi), San Gimignano (Si), Toritto (Ba), Vignola (Mo), Zero Branco (Tv)? Semplice, nei giorni scorsi i rispettivi consigli comunali di queste città hanno approvato un ordine del giorno di appoggio alla campagna di Libera e Avviso Pubblico contro la corruzione... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

20 Agosto 2011 09:12

LA CRISI

di pier

Tutti dovrebbero capire che é nobile LAVORARE per ALIMENTARSI ma che é altamente criminale LAVORARE per AFFERMARSIcontinua

873 visualizzazioni - 0 commenti

20 Settembre 2011 13:30

i Brasiliani in marcia per chiedere giustizia

di filippo Angileri

I brasiliani in marcia per chiedere giustizia     RIO DE JANEIRO, Brasile, 19 settembre 2011 (BWNS) – L’attuale persecuzione delle comunità baha’i dell’Iran è stata messa in evidenza da 25 mila persone delle diverse tradizioni brasiliane che hanno fatto una marcia per difendere il diritto alla libertà religiosa e per chiedere giustizia... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti

21 Maggio 2012 23:56

Poso qui un fiore, qualcuno penserà ad annaffiarlò"

di Doriana Goracci

Lei, una signora di 59 anni, aveva detto ad una vicina di casa e lasciando la porta socchiusa: “Poso qui un fiore, qualcuno penserà ad annaffiarlo” Dopo alcune ore si è suicidata con il marito di 60 anni, vivevano ad  Ostana in Alta Valle Po... continua

873 visualizzazioni - 0 commenti