1057 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Agosto 2008 21:55

Strumenti di Cultura

di Doriana Goracci

Il libretto-fumetto leghista, strumento di cultura per la scuola media inferiore, tra le frasi più emblematiche che accompagnano le vignette, scrive: "Tutti i libri di testo insegnavano i valori del fascismo che dovevano formare gli italiani del domani, disciplinati e fieri allo stesso tempo"... continua

723 visualizzazioni - 1 commento

14 Giugno 2013 14:14

I SUICIDI COME SEGNALE DELLA CRISI DEL SISTEMA

di gastaldo paolo

Sembra di essere piombati senza accorgercene in atmosfere come quelle descritte in film cult come Fahrenheit 451 da un romanzo di  Ray Bradbury e di Orwell ,nel suo visionario 1984 ,una volta eravamo solo abituati a immaginare sì -- alcune cose e contenuti nei film che venivano dall estero   ,ma nel reale  ci compiacevamo della nostra naturalezza italica semplice,fatta di pastasciutte e "volemose bene" stile Alberto Sordi nei quartieri prolet delle periferie descritte  nel ns neorealismo , i suicidi ? roba da nord se mai!! --freddo --e silenzioso nel mal di vivere pero' garantito, non come il nostro, fatto di operai massa staccanovisti ma anche capaci di lottare e migranti coraggiosi e caparbi ,oggi invece... continua

723 visualizzazioni - 2 commenti

9 Settembre 2013 19:41

REPRESSIONE DEL REGIME CAUSA ALMENO 4 MORTI E 35 FERITI NEL CAUCA

di Associaizone nazionale Nuova Colombia

Come denuncia il movimento politico e sociale Marcha Patriótica ed altre organizzazioni popolari colombiane, azioni congiunte di esercito, polizia e paramilitari contro i contadini partecipanti alla Giornata Nazionale di Protesta e Sciopero Indefinito, nella frazione di Mojarras del comune di Mercaderes, nel Dipartimento del Cauca, hanno causato almeno 4 morti (fra cui un bambino di 6 anni) e 35 feriti gravi... continua

723 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2019 11:45

ALFIERI E FIORI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Doriana Goracci

Sono 29, i giovani nati tra il 1999 e il 2008, che si sono distinti come "costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali" e ci sono quattro targhe per azioni collettive, consegnate per valori di altruismo e al senso di responsabilità verso il bene comune: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito il 23 febbraio 2019, ventinove Attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica" a questi giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza, esempio di quanti ragazzi meritevoli possano esserci nel nostro Paese... continua

723 visualizzazioni - 0 commenti

21 Marzo 2007 12:48

Rahmatullah Hanefi: il comunicato di Emergency

di Paola Feo

Il 20 marzo all'alba agenti della sicurezza afgana hanno arrestato il manager dell'ospedale di Emergency a Lashkargah, Rahmatullah Hanefi. Rahmatullah ha la sola colpa di avere fatto tutto il possibile per salvare vite umane in immediato pericolo. Emergency fa appello ai mezzi di informazione perché sostengano con forza la liberazione di Rahmatullah Hanefi, che ha contribuito in modo determinante al rilascio di Daniele Mastrogiacomo... continua

722 visualizzazioni - 2 commenti

1 Dicembre 2008 13:33

Italia: il paese della vergogna che continua a coprirsi di vergogna

di Angelo Garro

Milano, 30 novembre 2008 E non vi è fine alla vergogna in un'Italia che si crede campione di umanità e di tolleranza, ma è campione solo di una grande ipocrisia. Dopo dieci anni di traversie legali (e tacciamo del dolore e delle umiliazioni subite) in cui non siamo riusciti una sola volta a far aprire un procedimento giudiziario che facesse finalmente luce sulla morte del nostro unico figlio 19enne (soldato di leva) e dei Suoi tre sfortunati commilitoni, o facesse finalmente luce del perché della Sua sepoltura frettolosa e segreta in condizioni oltraggiose: nudo come un verme, sporco e scomposto come un cane rognoso... continua

722 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2008 10:38

Piombo fuso e colate di martiri. chi racconta Gaza?

di Doriana Goracci

Il nazionalismo continua ad affascinare gli sprovveduti poichè le altre prospettive, così come le numerose mitologie del proletariato e le varie utopie dei poeti e sognatori, sembrano loro precluse. La cultura degli avi è stata distrutta; dunque, a livello pragmatico, la cultura è fallita... continua

722 visualizzazioni - 1 commento

17 Aprile 2010 11:50

CONSIGLIERE NAZIONALE SVIZZERO DENUNCIA: “IN COLOMBIA SITUAZIONE SCONVOLGENTE!”

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Contrariamente alle dichiarazioni ufficiali riguardanti la presunta smobilitazione dei narcoparamilitari vincolati al governo di Uribe Vélez,  Carlo Sommaruga, consigliere nazionale svizzero, in seguito ad una visita in Colombia ha dichiarato che quel che si vede sul territorio non coincide affatto con la propaganda di regime... continua

722 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2010 09:36

La dichiarazione Baha'i sulla Natura

di filippo

Nel settembre 1986 il Fondo Mondiale per la Natura (WWF) ha lanciato la sua Organizzazione "Conservazione e Religione" con un incontro che ha avuto luogo nella citta' di Assisi, fra illustri esponenti delle religioni buddista, cristiana, ebraica, indù e musulmana ed eminenti personaggi del mondo dell'ecologia... continua

722 visualizzazioni - 0 commenti

27 Settembre 2011 00:35

Per fare un albero ci vuole una donna: Wangari Maathai

di Doriana Goracci

E’ l’Amico Pin Theon, Claudio Sala,  che ha pensato a disegnare ciò  che ho allegato: un’ immagine , dotata di raffinatezza che spesso è dolorosa ironia, o incanto, come in questo caso. Ed è sua la frase ” Per fare un albero ci vuole una donna” , dedicata a Wangari Maathai... continua

722 visualizzazioni - 0 commenti