inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4803
27 Dicembre
di UGO
Per avere un mondo migliore non deve esserci buonismo, poesie saffiche, fiabe, suoni di violini, carezze o preghiere ...ci saranno sempre i bastar di che ne approfittano per il loro tornaconto .. per un mondo più giusto la sola strada è l'imposizione della Giustizia Sociale e l'eliminazione di coloro che non l'accettanocontinua
20 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La Delegazione di Pace delle FARC-EP saluta la liberazione da parte degli USA dei tre eroi cubani Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Ramón Labañino, arrestati nel 1998 a Miami e imprigionati insieme con René González e Fernando González, questi ultimi liberati in precedenza solo dopo aver scontato integralmente le ingiuste condanne impostegli... continua
18 Ottobre
Gli intellettuali, soprattutto gli scrittori, hanno il dovere morale di far sentire la loro voce contro le iniquità (guerre, ingiustizie, violenze di ogni genere, ecc.) del nostro tempo! Se non lo fanno sono complici! Bravo, Roberto. Il tuo coraggio ci sia di esempio! Franco Santamariacontinua
21 Novembre
Questo un appello, sincero, forte, doloroso ... Siamo in Burkina Faso ... In Africa migliaia di bambini muoiono di malaria. Se individuata e curata nei primi tre giorni si guarisce facilmente e le medicine costano relativamente poco; dopo il terzo giorno spesso diventa letale e ... continua
26 Febbraio
IL CIRCOLO DEI LAVORATORI PORTUALI E DEL TRASPORTO MERCI DI GENOVA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA INTERVIENE SULLA VICENDA DELLE INTIMIDAZIONI SUI LAVORATORI DEGLI ULTIMI GIORNI IN RELAZIONE ALLA PROSSIMA PRESENTAZIONE DEL FILM "DE MA - TRASFORMAZIONE O DECLINO" Il Circolo del porto ha collaborato alla realizzazione del documentario "De Ma - Trasformazione o declino" per costringere tutti a misurarsi con i fatti, con la realtà a partire dalla condizioni di lavoro in porto... continua
25 Giugno
- pro-memoria nucleare – a cura di Paolo De Gregorio, 25 giugno 2008 - 439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia) - questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale - il fotovoltaico copre il 6,4 della produzione globale di elettricità (fonte European Photovoltaic Industry Association), cresce del 40% annuo - nel 2006 l’eolico copriva l’1% della produzione globale, cresce del 25% annuo - dal 1978 negli Usa e dal 1991 in Francia non sono state più costruite nuove centrali nucleari - secondo AIEA (agenzia internazionale energia atomica) le riserve di uranio sono di 4,7 milioni di tonnellate e si trovano in Australia (28%), Kazakistan (18%) e Canada (12%) - l’uranio andrà in esaurimento a consumo attuale, nel 2055, con nuove centrali molto prima... continua
3 Marzo
Sarà stato intorno ai primi anni ‘70 che mi colpì qualcuno che raccontava la Fine, per l’Occidente s’intende, quando le donne cinesi avessero tutte usato gli assorbenti. Ancora mi ricordo di quelle operazioni bacinella su pannolini di cotone contaminati dal sangue, prima da lavare con acqua fredda e sapone e poi da far riposare in acqua e varecchina... continua
1 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Martedì 30 marzo le FARC, a due giorni dalla liberazione unilaterale del soldato professionale Josué Daniel Calvo, hanno liberato il capitano Pablo Emilio Moncayo, nella selva da 12 anni, consegnandolo a Piedad Cordoba, capo della delegazione dei Colombiani per la Pace... continua
10 Ottobre
Forse qualcuno vedrà, leggendo l’articolo, una foto di donna: è Tina Merlin, giornalista dell’Unità che scrisse all’epoca “…Si era dunque nel giusto quando, raccogliendo le preoccupazioni della popolazione, si denunciava l’esistenza di un sicuro pericolo costituito dalla formazione del lago... continua
7 Giugno
Giovanni Vantaggiato. Questo è il nome del presunto attentatore di Brindisi. 68 anni spesi per ammazzare Melissa, una giovanissima ragazza e averne ferito altre, sembra sempre, per vendicarsi del preside della scuola dove stavano recandosi.Viene alla ribalta della cronaca, per ragioni sciagurate, uno degli innumerevoli bellissimi paesi della Puglia, Copertino, dove vive questo signore, sembra con moglie e due figlie... continua