382 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPLOPABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 1738

4 Novembre 2014 18:16

Francesco Mastrogiovanni legato 80 ore Il 7 novembre processo d' Appello per 6 medici e 12 infermieri

di Doriana Goracci

Il  fatto non costituisce reato? La Giustizia è sfatta? La verità si è nascosta? Non è Stato nessuno a volere questa morte? Chi era Francesco Mastrogiovanni? Mi presi la briga di raccontarlo dopo alcuni giorni dalla sua morte, questa fu la mia premessa: Certi fatti li conoscono in pochi, sono marginali, certi altri li leggono in un numero ancora più esiguo, sopratutto se si tratta di detenuti contenuti legati e morti, mai prosciolti da certa cronaca nera, che diventa sempre più buia, fino alla fine: "pericolosi per sè e per gli altri e/o se si arreca pubblico scandalo"... continua

1151 visualizzazioni - 3 commenti

12 Febbraio 2018 13:15

SAN VALENTINO VIETATO IN PAKISTAN

di Doriana Goracci

A San Valentino ogni "Valentino" sceglie la sua "Valentina" e Ofelia nella sua pazzia recita: "Domani è san Valentino e, appena sul far del giorno, io che son fanciulla busserò alla tua finestra, voglio essere la tua Valentina".Premessa: "La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati e celebrata in gran parte del mondo (soprattutto in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente) il 14 febbraio... continua

1151 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2007 11:20

9 giugno-la pagina chiara del movimento, oscura dei media della guerra

di Doriana Goracci

Scusate da subito la lunghezza di questo testo ma dal 2001 guardo partecipo ascolto e il 9 giugno c'ero. Come a Genova e a Firenze e a Vicenza. Vengo a dire la mia, come faccio da tempo. Parte del popolo, ribattezzato ultimamente noglobal- come a dire violento e antipolitico- partiva sabato dalla Repubblica e parte della rappresentanza partitica e associazionistica, ribattezzata ultimamente pacifista, come a dire nonviolenta e politica, partiva dal Popolo: 2 piazze 2 manifestazioni... continua

1150 visualizzazioni - 0 commenti

11 Settembre 2014 15:45

DANIZA ERA UN' ORSA. L' HANNO TROVATA SEDATA E AMMAZZATA

di Doriana Goracci

A metà di questo agosto piovoso, Daniza , orsa di 18 anni con i suoi piccoli, aveva aggredito un cercatore di funghi mentre era nei boschi , siamo stati in molti a pensare che l' aveva fatto istintivamente per difendere i suoi cuccioli.Non hanno mai smesso di cercarla e l' hanno trovata in Trentino... continua

1150 visualizzazioni - 4 commenti

3 Agosto 2006 15:19

Luca Bassanese e il suo album d?esordio ?Al Mercato?.

di Lucia Vagliviello

Il video di ?A Silva? e l?ascolto dell?album d?esordio?Al Mercato? in esclusiva su www.mtv.it da venerdì 4 agosto. Tratto dal brano omonimo, ispirato al libro ?lacrime e favole della mia terra?dello scrittore Renzo Capozzo, il video di ? A Silvia? ripercorre, come in un film, l?epoca della seconda guerra mondiale, e le ultime ore di vita di un ragazzo, destinato a lasciare il segno nella storia della Resistenza Italiana, Francesco Zaltron ... continua

1149 visualizzazioni - 0 commenti

20 Aprile 2007 01:46

Sabato e domenica, finale di torball femminile del campionato di serie A organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico.

di Lucia Vagliviello

Sabato e domenica, finale di torball femminile del campionato di serie A organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico. Il Gruppo Sportivo Colosimo è una delle realtà cardine nella storia delle diverse discipline sportive ove sono coinvolti numerosi giovani non vedenti ed ipovedenti... continua

1149 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2007 17:53

Fratelli monaci, perdonateci...

di fausto marinetti

Fratelli monaci, perdonateci... Cari fratelli monaci di Myanmar, vista l'inefficacia delle manifestazioni di piazza, siete usciti a sciami dai monasteri in difesa del vostro popolo. Di cui siete l'anima. Passate e ripassate sugli schermi. E vi sentiamo marciare fin dentro alla nostra coscienza di uomini e di cristiani... continua

1149 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2016 09:48

Voci di donne: sbloccate quei fondi!

di Doriana Goracci

Trovate i soldi,voi che rimanete seduti al governo, come se aveste paura di morire ammazzati e doveste trovare rifugio... non volete morire.Ricorda Ministro Boschi quando il 21 ottobre,a Reggio Calabria per la manifestazione "La Calabria contro la violenza sulle donne", ha ricordato che le risorse per i centri antiviolenza ammontano a 31 milioni e saranno liberati entro fine anno? O sbaglio? video e foto e tutti i riferimenti su http://www... continua

1149 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2020 14:46

L' America che conta (e il meglio deve ancora venire) Good Life!

di Doriana Goracci

Aspettando la conta dei voti postali ecco che leggo due pensieri sulla Libertà da parte di due giovani donne americane, scritti da entrambe a 33anni.La prima, Amanda Knox, nata nel 1987, scrive oggi con un tweet: "Qualunque cosa accada, i prossimi quattro anni non possono essere così male come quei quattro anni di studio all'estero che ho fatto in Italia, giusto?"La seconda, Emma Lazarus, nata nel 1849, scrisse nel 1883, un sonetto "The New Colossus" inciso in una lapide posta ai piedi della statua della Libertà col fine di raccogliere fondi per la stessa: "Dammi la tua stanchezza, i tuoi poveri, le tue masse rannicchiate desiderose di respirare libere, i miserabili rifiuti della tua riva brulicante Mandami questi, i senzatetto, sbattuti dalla tempesta, alzo la mia lampada accanto alla porta d'oro"Dettagli? Forse, non per me... continua

1149 visualizzazioni - 0 commenti

5 Agosto 2005 19:20

I fischi di Bologna

di Abu Yasin Merighi

Il 2 agosto per i bolognesi è una ricorrenza pesante, pregna di dolore e di ricordi tristissimi, portatrice di una memoria lacerata, intrisa di sentimenti di varia natura, che vanno dallo strazio per le vittime, dalla rabbia ogni volta che ritornano le immagini di quella terribile mattina, dal senso d?impotenza e voglia di giustizia dopo venticinque anni di bugie, depistaggi, insabbiamenti, versioni ufficiali e definitive... continua

1148 visualizzazioni - 2 commenti