Totale: 1738
28 Gennaio
Il FORUM ETRURIA informa le popolazioni di tutto il territorio interessato che RAI WAY ha presentato ricorso al TAR contro l?esito della Conferenza dei Servizi che dava parere negativo all?installazione dell?antenna O.M. IL COLPO E? DURO MA LA RISPOSTA SARA? PIU? DURA... continua
13 Ottobre
- “il Nobel scomodo” - a cura di Paolo De Gregorio – 13 ottobre 2007 Si parla molto di ecologia e sostenibilità, di decrescita più o meno felice, e si ha quasi l’impressione di una evoluzione in progress, positiva, del contenimento di inquinanti e gas serra nella nostra atmosfera... continua
17 Dicembre
Fate conto che sia un nastrotrasportatore, che questo articolo porti solo il nome di chi ha scritto questa lettera in risposta a un’altra, pubblicata stamattina 16 dicembre 2010, sul quotidiano la Repubblica, a Firma Roberto Saviano. Mi è stata letta per telefono da mio figlio, l’ho ritrovata su Facebok, come Bartleby Occupato, locazione Bologna e la condivido con voi: “Caro Roberto a scriverti è uno di 26 anni…” Non mi occupo di Generazione Bella Politica: sto dalla parte del torto, sempre, se questo significa lottare e senza un Nome e una Bandiera che mi rappresenti per il bene collettivo... continua
12 Settembre
La notizia di oggi non è un sogno e neanche un film: Francia, esplosione nella centrale nucleare di Marcoule. “Il forno esploso sul sito nucleare di Marcoule si trova nel centro per il trattamento delle scorie di una filiale di EDF: è quanto riferiscono i pompieri e la polizia... continua
27 Luglio
di Luigi Boschi
Si vive in una società post-tradizionale che sembra percepisca solo la dimensione del presente. Una società che ha visto nel denaro e nel mercato i riferimenti per realizzarsi. E siamo inevitabilmente giunti di fronte al fallimento sociale. Che valore può avere un?economia che non è in grado di garantire il diritto alla casa ai suoi abitanti? Che valore può avere la dimensione economico speculativa, di rendita finanziaria se non è in grado di garantire la sanità, la cultura educativa, la solidarietà? Che progetti può avere una economia senza rispetto ambientale, senza consapevolezza dei valori cognitivi spesso repressi? Che valore può avere l?economia di una nazione che si fonda sulla politica dell?inganno, sul diritto della forza, sulla finzione della partecipazione democratica? Che valore può avere una politica fatta di prepotenza, di guerre? Certamente la fine dei tempi facili da tempo è arrivata e si è all?inizio di un corso difficile fatto di competizioni su scala mondiale come mai prima d?oggi... continua
19 Agosto
di maurizio
Questo è solo un suggerimento che inoltro all'équipe direttivo di Arcoiris, e che è indirizzato comunque a tutti gli amici del sito. Credo che sarebbe molto importante documentare un'evento importantissimo, purtroppo tragico, che si svolgerà fra pochi giorni (il 24 agosto) a Taizé, e che non penso avrà molto spazio nei media, e cioè i funerali di un grande santo dei nostro secolo, frère Roger, ucciso martedi scorso durante la preghiera, sotto gli occhi di migliaia di persone... continua
15 Maggio
di pierangelo
Tutti che rincorrono il 5 x mille! TerraPatria no! abbiamo avuto richieste, siamo "Onlus" e aventi diritto, ma abbiamo gentilmente e chiaramente risposto: NO GRAZIE! Se capiti in un villaggio del Mali e non hai nulla da mangiare, il povero che ha sono una pannocchia di mais come pasto per l′intera giornata, senza pensarci su, te ne offre la metà! ed è sempre la parte più grande ... continua
2 Aprile
Attorno all?Avana Italo Calvino ascoltava i racconti della sua tata nera. Aveva tre anni. Caridad Toca ne ricordava con gli occhi sgranati. Ascoltava favole rovesciate: l?uomo nero era l?uomo buono. Salvava il bambino bianco che stava per annegare o strappava dall?incendio la famiglia bianca avvolta dalle fiamme... continua
27 Giugno
Walter Veltroni (Roma, 3 luglio 1955) è un politico italiano. È l'attuale sindaco di Roma, essendo stato eletto una prima volta nel 2001 e riconfermato nelle elezioni comunali del 2006. Dal 1998 al 2001 è stato segretario dei Democratici di Sinistra... continua
17 Novembre
Totò Riina non era il male assoluto ma semplicemente un interprete che suonava su quello spartito. Per questo la sua morte non suscita pietà e forse nemmeno la chiede. Per quanto mi è dato di capire, varcata la soglia della vita, ad attenderlo c'erano le sue vittime... continua