266 utenti


Libri.itPINOCCHIOSANTUARI DI ANIMALI LIBERILE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP L’ORACOLO FAVOLOSOIL GENIO DEI BIGODINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8279

27 Ottobre 2021 10:45

Covid e Sostenibilità: a volte da una mascherina può nascere un fiore

di Bruno Barone

Covid e Sostenibilità: a volte da una mascherina può nascere un fioreL'arrivo del Covid-19 ha avuto un impatto notevole sulle vite di tutti noi, spingendoci a cambiare drasticamente alcune abitudini di vita. Oltre a tutto questo, il fatto di portare le mascherine ha contribuito nell'ultimo anno ad aumentare il problema dell'inquinamento... continua

558 visualizzazioni - 0 commenti

26 Ottobre 2021 16:28

WOW il bisnonno di Bolsonaro era di Anguillara Veneta

di Doriana Goracci

La notizia è grottesca, almeno per me: Il presidente del Brasile, Jair Messias Bolsonaro, è diventato cittadino onorario di Anguillara Veneta. Perché? Mah leggo che "il Comune di Anguillara Veneta ha votato per il conferimento della cittadinanza onoraria a Jair Bolsonaro, presidente del Brasile,in quanto il bisnonno era proprio nativo del paese della Bassa... continua

303 visualizzazioni - 1 commento

23 Ottobre 2021 15:12

Vado al lavoro e non ritorno

di Doriana Goracci

A Luisa Scapin i figli e il marito non hanno mai suggerito con fermezza di non mettere le foto dei nipotini, due bellissime creature...Ero ancora fuori Italia, dai miei di nipotini, Luna ed Elio, quando ho letto che Luisa non ce l'aveva fatta e se ne era andata a 62 anni prima di andare in pensione, meritata penso... continua

307 visualizzazioni - 0 commenti

21 Ottobre 2021 12:45

Luisa Morgantini ricorda Maurizio Magnani

di Laura Tussi

Intervista a Luisa Morgantini: "Maurizio Magnani vive!" Luisa Morgantini ricorda Maurizio MagnaniIl compagno Maurizio Magnani, cognato di Moni Ovadia, ci ha da poco lasciati provocando un enorme sgomento e dolore sia negli ambienti Anpi sia in AssoPacePalestina, dove militava con il suo importantissimo contributo in un impegno diretto, dedito e costante alle cause di giustizia e pace... continua

375 visualizzazioni - 0 commenti

21 Ottobre 2021 12:22

Il Manifesto - Assange, simbolo mondiale della libertà di stampa

di Laura Tussi

Julian Assange dimenticato da gran parte del mondo pacifista italianoAssange, simbolo mondiale della libertà di stampaL'Associazione PeaceLink - Telematica per la pace, vuole rilanciare le molteplici petizioni attive nel mondo a sostegno di Julian Assange, incriminato per aver rivelato i più efferati crimini di guerra compiuti e perpetrati dagli Stati Uniti nelle ultime guerre, a partire da Iraq e Afghanistan20 ottobre 2021Laura TussiFonte: Il Manifesto: https://ilmanifesto... continua

390 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2021 18:37

Riace. Musica per l'umanità a Saronno

di Laura Tussi

A Saronno con Vittorio Agnoletto e noi tutti per Riace, Musica per l'UmanitàRiace. Musica per l'umanità a SaronnoNel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l'indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a "Che tempo che fa" menzionando e presentando il libro Riace, musica per l'umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesuraLaura TussiA Saronno con Vittorio Agnoletto (in collegamento) e noi tutti per Riace, Musica per l'Umanità  Presentazione del libro"Riace... continua

304 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2021 07:49

Mimesis Edizioni a Il salone internazionale del libro di Torino

di Laura Tussi

Mimesis Edizioni a Il salone internazionale del libro di TorinoIl salone internazionale del libro di TorinoL'importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l'alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell'umanità14 ottobre 2021Laura TussiLibri che spaziano tra varie tematiche dalla pace al disarmo ora esposti al salone internazionale del libro di Torino, insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici... continua

306 visualizzazioni - 0 commenti

14 Ottobre 2021 20:08

Camminare, con Matteo Gamerro, si può fare (Video)

di Doriana Goracci

  Matteo Gamerro ha un sogno, attraversare l'Italia dal Piemonte alla Puglia lungo quello che sarà il Cammino di San Michele: camminare...con Matteo si cammina.Chi è Matteo Gamerro? "Prima che la malattia lo colpisse, Matteo amava viaggiare e fare sport... continua

320 visualizzazioni - 0 commenti

14 Ottobre 2021 17:42

Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!

di Riccardo Orioles

Riccardo Orioles"Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!"Storie di mafia, di beni confiscati e di ragazzi senza paura "Guarda che ho preso il numero di targa. Attento che ti vengo a trovare a casa!". Questa è stata l'urlata finale di Mario Michele Lanzarotti dopo una mattinata passata a minacciare reporter, cameramen, ragazzi dei Siciliani giovani, dell'Arci e di Fanpage, tutti quanti - secondo lui - "comunisti accattoni" che gli avevano invaso il territorio... continua

393 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2021 18:49

Bruxelles, domenica 10 ottobre 2021

di Doriana Goracci

Green, verde...un'altra giornata di manifeste azioni a Bruxelles, per il clima, e si rivede una signora innalzare un cartello che all'impugnatura ha su scritto "pensare globalmente agire localmente". E non è un ricordo ma un'intenzione precisa. Bruxelles, domenica 10 ottobre 2021... continua

342 visualizzazioni - 0 commenti