Totale: 8320
17 Aprile
No! Il suo non è il divertimento di chi prova gusto a vederci dondolare sull' altalena dei dolori. Egli è triste quando noi siamo tristi. Piange quando piangiamo. Non solo accanto al letto delle malattie fisiche che distruggono inesorabilmente il nostro corpo, ma anche al capezzale dei nostri dolori morali: la fuga di una figlia, che è partita in campeggio con compagni sconosciuti, e non è tornata più... continua
16 Aprile
È un «testo» che fa schizzare dal cuore «tuo» fiotti di speranza con la stessa forza con cui, dal costato «suo» schizzano fiotti di sangue, del quale vorresti ubriacarti. È un invito alla fiducia che parte dal cuore di Dio. Egli alleggerisce sempre le Croci dei suoi figli... continua
17 Aprile
PASQUA 2025! Lettera ai Santorpetini di Genova con cui non posso celebrare il Triduo per impossibilità materiale. Per condividere una condizione, un saluto, un desiderio nel mare di contraddizioni del mondo. L'invito è esteso a tutti gli amici e amiche sparsi nel mondo, in ogni area geografica, dall'Europa all'Africa, dal Sud America agli Usa, dal Canada all'Asia... continua
15 Aprile
Con il titolo "Un Dio che sconcerta" il settimanale diocesano di Molfetta "Luce e Vita", il 7 marzo 1993 pubblicava una riflessione di don Tonino Bello. Quest'anno la Pasqua ricorre nello stesso giorno anniversario della sua morte (dies natalis). Per questa ragione la pubblicheremo in tre puntate affinché ci accompagni in questa Settimana Santa... continua
14 Aprile
Poesia: Pasqua piena di luce 2025Pasqua piena di luce, il suo splendore illumini la nostra mente, ci faccia scoprire il seme del bene, cheabbiamo dentro di noi, farlo germogliare, fiorire, nella bellezza, nell'armonia, nell'amore in tutta la società... continua
14 Aprile
Si elevi una preghiera dall'umanità tutta verso il cielo affinché non degradiamo nell'indifferenza. La strage delle Palme a Sumy in Ucraina e il bombardamento dell'ultimo ospedale di Gaza City hanno avuto un trattamento diverso tanto dalla politica quanto dall'informazione... continua
11 Aprile
di Laura Tussi
Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista... continua
11 Aprile
IN PREPARAZIONEALLA ELEZIONE DEL SINDACO DI GENOVA 2025 3° APPUNTAMENTO LA CITTA' SI CURA CON COESIONE SOCIALE CURA DEL TERRITORIO SOCIALITA' ATTIVA AL CIRCOLO RICREATIVOCAP DI VIA ALBERTAZZI(accanto al Centro S. Benigno) Fra non più di un mese e mezzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 andremo a votare per scegliere il Sindaco di Genova, dopo le dimissioni di Bucci che tifava per Bucci presidente di Regione, tradendo la fiducia dei cittadini che lo avevano votato per fare il sindaco e lì doveva restare inchiodato fino alla fine... continua
10 Aprile
di Laura Tussi
Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) è stato pubblicato in Italia dalla casa editrice Asterisco Edizioni con il titolo SALARIO ALLE LESBICHE L'esperienza di Wages Due Lesbians/Queer Strike... continua
11 Aprile
Dietrich Bonhoeffer ha avuto uno sguardo e una coscienza lucidi e lungimiranti, profondi e grandiosi. Ci ha aperto gli occhi davanti alla nostra responsabilità. A 80 anni dalla sua fine martiriale sarebbe un tradimento non ricordarlo. Anche per questo la Pasqua della Cittadella Laudato si' farà memoria anche della sua provocazione di esistenza e di pensiero... continua