448 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

21 Novembre 2010 12:44

COLOMBIA 2011: PIU' MISERIA E PIU' GUERRA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il bilancio economico previsto per il 2011 presenta un deficit di 24 miliardi di pesos. Le abnormi spese di guerra ed i fondi destinati al pagamento del debito assorbiranno da soli il 40% delle spese del paese, e le entrate sono insufficienti. Il rapporto tra debito e PIL era del 22,5% nel 1998, mentre è arrivato al 55% negli anni del governo Uribe... continua

719 visualizzazioni - 0 commenti

19 Novembre 2010 10:56

La homepage dell’Italia

di Tonio Dell'Olio

Cosa c’è nella homepage dell’Italia? Cosa vedono per primo quelli che anche dall’estero aprono il nostro sito? Ci sono finestre con governo, ministri e premier che la rappresentano oppure con i beni artistici che ci invidiano in tutto il mondo? Forse è meglio presentare la nostra nazionale di calcio? Gli eletti al Parlamento che in questi giorni fiutano l’aria per capire come restare in piedi e scelgono la vetrina in cui esporsi per farsi comprare dal prossimo vincitore alla roulette delle elezioni? Una piazza affollata, un’immagine di un film famoso del neorealismo o di Fellini? Le homepage che mi piacciono sono del passato e quelle di cui un poco mi vergogno sono del presente... continua

530 visualizzazioni - 0 commenti

19 Novembre 2010 09:13

DA UNA PRIMA LEMENTARE DI TERAMO

di Doriana Goracci

Per il buon nome della scuola e dei bambini che “contiene”, trascrivo e racconto, che va sempre peggio o forse meglio, perchè  trovo nel percorso accidentato della Rete, amiche ed amici sempre più attivi e preziosi e buttano lì: vedi un po’ Doriana, che ne pensi? Con alcune ci siamo elette vicine di casa, quasi fossimo vicine e ci prendiamo il caffè, con lo zucchero... continua

744 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2010 23:16

Imola: il linguaggio sessuato entra in Comune

di MONICA LANFRANCO

Non siamo in Islanda, dove esiste un partito politico di sole donne dichiaratamente femminista, né il Ruanda, dove le elette sono il 50%.  In Italia non ci sono pericolose attiviste che vogliono prendere il potere, e di femministe dichiarate ne sono state elette, da quando esiste il suffragio universale, una decina dal 1946, a volere essere di manica larga... continua

825 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2010 16:15

Viktor Bout

di Tonio Dell'Olio

Per chi conosce un poco di traffici illeciti internazionali Viktor Bout è un nome di assoluto rilievo. Per altri – ahimè – è un mito. Uno che si è fatto da solo! Ex militare dell’armata sovietica e agente del KGB, all’indomani della caduta dell’impero sovietico, cominciò a ricostruirsi un aereo utilizzando i pezzi di ricambio degli aerei rottamati e a trasportare fiori dall’Africa in Europa... continua

437 visualizzazioni - 0 commenti

15 Novembre 2010 11:52

Brescia Cronache di una domenica di novembre italiana

di Doriana Goracci

Va così, che una domenica 14 novembre 2010, le famiglie italiane e le persone che non lo sono italiane ma risiedono in Italia, cercano di riposarsi, non come dice solo il buon Dio ma il Buon senso. E anche io mi sono voluta prendere una vacanza del corpo e della mente e me ne sono andata con un pezzo di famiglia mia in un bosco della Tuscia, dove si sta come d’autunno stanno le foglie, cadute a terra a formare un tappeto umido per le piogge e giallo marrone rosso... continua

931 visualizzazioni - 1 commento

14 Novembre 2010 14:03

MONTATURE CONTRO I CONTADINI DI ARAUCA PER INSABBIARE I MASSACRI DELL’ESERCITO

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il Comitato Permanente per la Difesa dei Diritti Umani del Dipartimento di Arauca, Colombia,  rivolgendosi alle organizzazioni per la difesa dei diritti umani nazionali ed internazionali ha denunciato le violazioni di cui sono vittime le comunità delle frazioni di la Holanda , la Esperanza e Caño Temblador, nei pressi del comune di Tame, dove lo scorso mese di ottobre l’Esercito ha commesso l’orrendo massacro di tre bambini, nonché lo stupro di tre bambine (di cui una trucidata subito dopo)... continua

645 visualizzazioni - 0 commenti

12 Novembre 2010 14:46

Forse le femministe sono invisibili?

di Monica Lanfranco

Mentre andava in onda la prima, attesissima puntata della trasmissione di Fazio e Saviano ero impegnata in un seminario sul sessismo e il rispetto tra i generi con circa sessanta adolescenti.  Poi, tornata a casa,  ho potuto vederne l’esordio in tv... continua

923 visualizzazioni - 0 commenti

12 Novembre 2010 13:00

I PRIMI 75 GIORNI DI GOVERNO SANTOS: CONTINUANO LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il rapporto stilato dalla “Coordinación Colombia-Europa-Estados Unidos” (che raggruppa 200 organizzazioni colombiane che si occupano di difesa dei diritti umani), denuncia che nei primi due mesi e mezzo del governo presieduto da J.M... continua

660 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2010 18:50

STUDENTI E DOCENTI STATUNITENSI CONTESTANO LE LEZIONI DI URIBE ALL'UNIVERSITA' DI GEORGETOWN

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Un gruppo di studenti dell'Università di Georgetown, la coalizione “Adiós Uribe”, ha dichiarato di aver allertato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti in merito alle violazioni dei diritti umani perpetrate dal narco ex-presidente colombiano, Álvaro Uribe, invitato dal rettore (e da Obama) a tenere alcune lezioni nell’anno accademico in corso... continua

643 visualizzazioni - 0 commenti