inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8452
8 Aprile
Mario Placanica era un giovane carabiniere il 20 luglio 2001, accusato e poi assolto di aver ucciso Carlo Giuliani, a Genova.Il giovane carabiniere cresce come la somma erogata, 400.000 euro, che gli fu consegnata da Vittorio Feltri direttore del quotidiano Libero, ricavata da sottoscrizioni aperte e chiuse in un anno, per sostenere le spese legali e mediche del giovane militare coinvolto, suo malgrado, nei gravi incidenti di Genova, simbolo non solo delle aggressioni fisiche, ma anche di una campagna di delegittimazione del lavoro delle forze dell’ordine“ e diventa anche padre oltre che marito di Sveva Mancuso... continua
8 Aprile
L’italia è tra i primi produttori ed esportatori nel mondo di armi cosiddette leggere. Il mese scorso il “Center for American Progress”, un istituto statunitense, ha pubblicato un’analisi molto interessante. Il documento stima che nel mondo ci siano attualmente circa 875 milioni di armi leggere... continua
7 Aprile
6 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Durante l'udienza svoltasi a Washington di fronte alla Corte Interamericana per i Diritti Umani (CIDH) la difesa ecuadoriana ha presentato diversi materiali fra cui video e foto, nonché il referto forense dell'autopsia realizzata sul corpo di Franklin Aisalla, assassinato durante il bombardamento condotto dall'esercito colombiano in un accampamento temporaneo delle FARC in territorio ecuadoriano il primo marzo 2008... continua
6 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Di fronte ad un magistrato dell'Unità Anticorruzione, il 5 marzo scorso, Yidis Medina aveva riconosciuto di aver gestito per conto del governo nazionale la nomina di 5 persone ad incarichi pubblici, in cambio del suo voto al Congresso in appoggio alla rielezione di Álvaro Uribe nel 2004... continua
6 Aprile
di rino
Qualcuno ha giocato un brutto scherzo al figlio di bossi che ha ricevuto una nota di agenzia che la bresciana Luisa Pallavicini, gli han detto aderente alla lega nel bresciano, era caduta da cavallo fratturandosi il femore! Il giovane neo eletto ha subito cercato la Luisa nell'ospedale bresciano chiedendo alla reception la camera della sfortunata amazzone; gli hanno riso in faccia e lui non ha ancora capito il perché!?! ... continua
5 Aprile
di gino spadon
Lo Zaia e il Cota, idealmente coronati col celtico elmo cornuto, adusi ad abluzioni con acqua traboccante dalle padane ampolle, plaudenti a sponsali celebrati con riti ultramontani, propensi a usar cannoni e colubrine contro il povero negro o l’asiatico ramingo, pronti a innalzar forche cui appendere politici e giudici ai lor occhi ignavi, animati da sacro fuoco contro il Tettamanzi novello “imam” di Milano (Padania dixit), aspramente censori del Vaticano “insensato” (Bossi dixit) ed “egoista” poiché nega d’accogliere in casa propria lo sventurato e il derelitto (Calderoli dixit) … ebbene il Cota e lo Zaia, fatti d’improvviso odorosi di laica santità, abbracciano le ginocchia del papa santo e giurano sul Dio che “atterra e suscita”, che “affanna e che consola” che mai e poi mai, in terra padana, avrà corso l’orrida pillola che dritta viene dagli antri del demonio... continua
2 Aprile
Paura. Una morsa fisica allo stomaco mi ha stretta alla notizia che i due neo eletti governatori leghisti hanno proclamato la guerra santa alle donne. Mi sono sentita in pericolo, con tutta la forza stordente di un attacco di panico assolutamente non previsto, e del tutto irrazionale... continua
2 Aprile
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie Cari amici del Partito Democratico, faccio alcune mie semplici considerazioni e piccole proposte, per costruire velocemente un alternativa di governo in Italia e per rafforzare su tutto il territorio italiano il P... continua
2 Aprile
Dicono che “Il linguaggio è anche luogo di lotta” e allora io ci credo e attacco a cantare…in questo venerdì santo, mettendo in processione notizie e parole dal mio Paese, cercando di liberarmi, ricordando Pier Paolo Pasolini che si rivolgeva alla Nazione... continua