304 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULALUPOI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Luglio 2008 11:27

Maurizio Chierici: INGRID, IL DIFFICILE RITORNO

di Maurizio Chierici

Venti giorni fa Ingrid Betancourt non era una notizia; appena una ferita sepolta sotto i problemi che agitavano giornali e Tv. Dopo lo strazio dell'immagine della prigioniera fantasma, avevamo sperato che intellettuali e politici (soprattutto latini) cercassero di aprire lo spazio negato all'arroganza dei carcerieri e del presidente della Colombia indaffarati nel giocare la loro sopravvivenza sulla pelle di una donna... continua

941 visualizzazioni - 2 commenti

8 Luglio 2008 11:15

Salari Amari

di Filippo N.

di Marcello De Cecco Qualcuno, in avanti con gli anni, ricorda ancora il tempo del "salario variabile indipendente". Andava insieme, quel concetto, alla fabbrica fordista dove imprenditore e lavoratori erano legati allo stesso destino. Poi, in tutto il mondo, sono seguiti più di trent'anni di tentativi, riusciti, da parte degli imprenditori di riprendersi la propria libertà nei confronti dei lavoratori... continua

481 visualizzazioni - 0 commenti

8 Luglio 2008 09:40

IL PUNTO "G": tra Genova e il Giappone

di Doriana Goracci

Il "Punto G" si deve al dottor Grafenberg, un uomo ricercatore che individuò per la donna un'area sensibile all'interno della vagina femminile, che se debitamente manipolata diventa molto eccitabile, come un'altro G di otto potenti del mondo, che si servono di abilissimi manipolatori per mostrare la loro sensibilità globale... continua

845 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 23:08

Il clima è cambiato

di Doriana Goracci

Con un pressante appello alla solidarietà umana, il Papa ha chiesto che i leader si occupino dei poveri e dei deboli:quelli in croce. Momenti di alta tensione registrati nelle aerostazioni affollate per l'esodo estivo, tra cui decine di Papa-boys per l'Australia, alla Giornata Mondiale della Gioventù... continua

865 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 18:32

Onorario che bellezza. Idee da prete anomalo

di Nando dalla Chiesa

E rieccomi. Torno a voi come presidente onorario di Libera. Ebbene sì. Sono stato all'assemblea nazionale di Libera, tre giorni a Savignano sul Panaro più una sera a Vignola, ricca e rossa campagna modenese. Venerdì mattina don Luigi Ciotti ha proposto di eleggermi presidente onorario, sottoponendo a una votazione formale la decisione che gli era uscita dal cuore alla grande manifestazione di marzo a Bari... continua

528 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 12:23

Manifestazione antirazzista

di pepe

Penso sia una cosa importante da leggere e da fare, quindi la inoltro affinché possano unirsi più persone. Manifestazione nazionale antirazzista, a Roma il 4 ottobre È il momento di reagire alle logiche e ai molteplici atti di razzismo istituzionale e diffuso – che arrivano ad attaccare e mettere in discussione la vita stessa – per vivere meglio ed essere tutti più liberi... continua

566 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 11:44

SIGNIFICATO E VALORE DELLA TRASMISSIONE DEL SAPERE

di Laura Tussi

Moni Ovadia, intervento di studio. Colloquio con Moni Ovadia di Laura Tussi Tutto l'apparato educativo, didattico e scolastico ha fatto capire la valenza di quegli incontri che Ovadia teneva in qualità di docente. Il suo approccio culturale ha finito per interessare l'università di Padova che gli ha offerto di tenere un corso sull'umorismo ebraico come professore a contratto... continua

941 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 09:54

Con semplicità e veemenza – In simplicitate, vehementer!

di Paolo Farinella

Paolo Farinella, prete Genova Genova, 1 luglio 2008 – Il "Decreto di polizia relativo al marchio di identificazione degli Ebrei" del 1 settembre 1941 in attuazione del "Primo decreto supplementare alla legge sulla cittadinanza tedesca del 14 novembre 1935" così sancisce: "Art... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 02:14

IN CROCE: scimmie ed embrioni

di Doriana Goracci

Era il 25 maggio 2006 e l'Avvenire si chiedeva quanto mostruoso poteva essere quell'Uno-Tutto voluto da Zapatero, ma senza unicità, personalità e libertà, esattamente come gli animali, gli alberi, i moscerini... Peter Singer con Paola Cavalieri, due filosofi, uno astraliano e l'altra italiana, autori e promotori del «Progetto Grandi Scimmie» , diedero il via a quella comunità di uguali, che la Chiesa Vaticana in Italia non sopportava allora , figuriamoci oggi... continua

855 visualizzazioni - 0 commenti

6 Luglio 2008 13:19

Ai veri compagni ancora presenti nel Prc

di Lucio Garofalo

AI VERI COMPAGNI ANCORA PRESENTI NEL PRC Con questa breve missiva intendo rivolgermi principalmente ai militanti e simpatizzanti di base del Prc, a tutti i compagni che non sono stati ancora corrotti dal virus del potere e dell'ideologia borghese, che invece ha contagiato una parte consistente dei quadri dirigenti, quei "forchettoni rossi" che si accingono ad affossare definitivamente un partito in agonia, senza concedergli nemmeno la cerimonia delle esequie... continua

994 visualizzazioni - 0 commenti