567 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84348

099)- Barbacetto - Che brutta aria

Bruciano montagne di rifiuti alla vigilia del voto amministrativo. La casta politica dibatte sulla propria fine. C'è qualcuno che apre la finestra? Gli imbroglioni: nessuno vuole aprire l'armadio con cadavere delle ultime elezioni italiane. La brutta aria di oggi arriva anche da lì. Incubo al Qaeda anche in Libano - Il Paese di nuovo sull'orlo della guerra civile, mentre a Gaza si muore di fuoco amico e nemico. E A.B. Yehoshua racconta la crisi profonda d'Israele.

Visita: www.diario.it

099)- Intervista a Marco Malaspina - Leggere negli occhi

In questa intervista si parla diffusamente di uno dei fenomeni culturali più clamorosi dell'ultimo decennio: I SIMPSON.Ma se ne parla in modo speciale,raccontando di come raccontano la scienza, in modo del tutto informale e per nulla didattico. Ne parliamo con Marco Malaspina, giornalista scientifico,che lavora all'ufficio comunicazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, ma scrive anche articoli divulgativi per settimanali e conduce per radio ilprogramma Pigreco Party, settimanale all'incrocio tra scienza e società. Ne parliamo grazie al suo libro ... continua

09S 1115 Ti Morozov

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

1 - La defenestrazione di Praga

Uno degli eventi più importanti e misconosciuti della storia. La defenestrazione di Praga

Visita: www.patreon.com

1 - Le origini di Roma tra mito e storia - Luce sull'archeologia VI edizione #TdRonline

Luce sull’archeologia. Le origini di Roma tra mito e storia
con Carmine Ampolo, Orietta Rossini, Anna Mura Sommella, Andreas M. Steiner, Claudio Strinati
In occasione del Natale di Roma, il Teatro di Roma ripropone il primo appuntamento della sesta edizione del ciclo di incontri Luce sull’Archeologia, realizzato con la collaborazione e gli interventi introduttivi dello storico dell’arte Claudio Strinati, del direttore dei giornali Archeo e Medioevo Andreas M. Steiner e del direttore associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani Massimiliano Ghilardi. ... continua

1 ANNO DI WHAD - We Have A Dream - 2009 - 2010

Il 28 agosto di un anno fa, dopo le aggressioni fuori dal Gay Village, la nostra rabbia si è diffusa tramite sms, mail, facebook e ci siamo ritrovati in piazza: gay, lesbiche, transessuali ed eterosessuali, cittadine e cittadini che non volevano permettere che la violenza fermasse le proprie vite, che la violenza li spaventasse e li rendesse prigionieri della loro stessa città.Tantissime persone con un solo grande striscione rainbow e con un solo grande motto: We have a dream! WHAD è nato ed esiste come espressione di una comunità LGBTQI complessa, variegata, ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

1 billion people live in chronic hunger and I'am mad as hell

Jeremy Irons is Mad as Hell that 1 billion people in the world are chronically hungry.And he wants you to get mad, too.Sign the petition to end hunger now: www.1billionhungry.org

Visita: www.1billionhungry.org

1 de febrero: Dirac y la antimateria

Las aventuras de Johnny Positrón.

1 Giorno a Hiroshima dove è stata sganciata la bømba atømica! (Guarda com'è la città adesso?)

Sono a Hiroshima, in Giappone. Questa città è stata colpita dalla fissione nucleare. Durante l'incidente, la sua popolazione era di circa 350.000 abitanti. Ma i giapponesi hanno fatto grandi progressi da allora, sono sorpreso.

1 kg + 1 kg ≠ 2 kg

No. La masa realmente no suma como debería, y el motivo es que su naturaleza es más especial de lo que pensamos. Exploremos la famosa ecuación de Einstein E=mc² y veamos como la masa… ¿Surge de la nada?