226 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80805

11) Dalla strada alla sentenza - Intervento Sig. Torchia

Sig. Torchia Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

11) Forum ricerca e università: Intervento di Luigi Nicolais

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

11) La Pace è una bambina - Chiusura convegno - Andrea Cannevaro

Tavola Rotonda Itervento di Andrea Cannevaro Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

11) Lo spirito del sonno

Plastic, il figlioletto ottuso di Geralamon, è stato finalmente promosso in 2° elementare dopo 8 anni; per l'occasione viene indetta una festa a palazzo. A un certo punto, il bambino pretende che gli si portino delle fragole, anche se non è la loro stagione: mentre i soldati mettono a soqquadro il bosco in cerca delle fragole, il giovane spirito del sonno, disturbato, decide di punire il colpevole togliendo il sonno a Plastic. Ci vorrà tutto l'impegno di Zaffiro per convincere il folletto a perdonare gli invasori del bosco e tornare così sulle sue decisioni.

11)- 6 con Di Pietro

27 gennaio 2004 Sciopero e diritti negati.www.antoniodipietro.it

11)- Aparición con vida - lettura scenica

Partecipano: Anna Goel, attrice, Milano Rafael Andrés Didoni, chitarrista argentino, Milano Marcello Bivona, regista teatrale, Milano Coordina: Tonio Dell'Olio, coordinatore nazionale di Pax Christi, Firenze 58° Convegno giovani UNICI DIVERSI UNIVERSALI Cittadella di Assisi, 27 - 31 dicembre 2003 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

11)- Cosa bolle in pentola?: Lombata della Staffa

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 11
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

11)- Curso de Filosofía: Teología de la Liberación



La Teología de la Liberación
La teología de la liberación nace en el marco de una serie de cambios muy significativos de la Iglesia Latinoamericana, sobre todo luego del Concilio de Medellín (1968), que harían hincapié en la necesidad de lograr un mayor compromiso de los cristianos con el cambio social. En ese marco, numerosos teólogos entre quienes el más representativo es Gustavo Gutiérrez, comienzan a buscar cierta secularización de la esperanza cristiana intentando quebrar una tendencia muy manifiesta en ciertos cortes ... continua

11)- Edilizia sicura - Infortuni alla guida

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
Gli infortuni stradali spesso sono anche infortuni sul lavoro
Gli incidenti stradali provocano nel mondo ogni anno 1.200.000 morti e 50
milioni di feriti. Ogni 6 secondi qualcuno resta ucciso o ferito in un
incidente stadale. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte al
mondo tra i giovani.
In Italia ogni anno ci sono quasi 6.000 morti per incidenti stradali.
Secondo i dati INAIL più della metà degli infortuni mortali sul lavoro sono
infortuni alla ... continua

11)- Energia: un futuro possibile


Il tradizionale appuntamento estivo a San Rossore, promosso dalla Regione Toscana, è stato dedicatoquest'anno al problema dell'energia.
Esperti, ricercatori e scienziati provenienti da diversi paesi si sono confrontati sulle energie rinnovabili come possibile
via per uscire dalla dipendenza dal petrolio e dagli altri combustibili fossili, il cui uso ha come conseguenza ilriscaldamento globale e i catastrofici mutamenti climatici.
L'obiettivo è quello di superare la crisi energetica, liberandosi dalla dipendenza dal petrolio,con una politica di risparmio - ... continua