146 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80984

16) - Las perlas del emperador

De 1996, con la conducción de Roberto Di Chiara, con su material fílmico histórico, las notas de este capítulo: nace el movimiento femenista, en 1908, la moda en la rodilla en la mujer, de 1923. Recordando a Carlos Gardel, de 1935 y años posteriores. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

16) Creando una nueva China: La batalla por la reforma

Este documental de 24 capítulos se centra en la historia de la ardua lucha del Partido Comunista de China para lograr la independencia nacional, la prosperidad del país y la felicidad de su pueblo a lo largo de los últimos 100 años. También habla sobre la larga trayectoria del PCCh de combinar el marxismo con la realidad nacional y promover la actualización constante del marxismo y su popularización en China. El documental busca presentar al público de una manera más amplia la gran causa histórica que el PCCh ha llevado a cabo liderando al pueblo unido para ... continua

Visita: espanol.cgtn.com

16) Forum ricerca e università: Intervento di Daniele Bignami

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

16) Lo spettacolo dei burattini

Un anziano ed esperto burattinaio riesce ad attrarre sempre più bambini ai propri spettacoli, e anche Choppy ne rimane incantato: ma la sua attività alla luce del sole è solo una copertura per mascherare i furti che commette durante la notte. Anche Zaffiro corre a vedere lo spettacolo delle marionette e, in tal modo, il vecchio ladro viene a conoscenza della preziosa spada della principessa; quella notte stessa, cerca d'impossessarsene, ma sarà smascherato.
Neelon proverà, come al solito, ad approfittarsi della situazione inducendo il vecchio a proporre una ... continua

16)- 6 con Di Pietro

3 Febbraio 2004 L'Italia degli abusi.www.antoniodipietro.it

16)- Assemblea Movimenti Sociali

16)- Cosa bolle in pentola?: Crespelle al tartufo

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 16
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

16)- Curso de Filosofía: El pensamiento de Mao Tsé Tung



Durante la década de los años 1920, Mao desarrolló algunas de sus teorías políticas. En el área de la filosofía, las ideas de Mao son consideradas más de tipo cultural que original; aun así, sus ideas han tenido un gran impacto en las generaciones posteriores, y han afectado significativamente al resto del mundo. Una de sus principales ideas era la visión de los campesinos como la fuente de la revolución. En aquel entonces, China no tenía una población significativa de obreros, pero sí tenía una gran masa de campesinos descontentos, lo ... continua

16)- Diamo un nome ai sentimenti

Terzo intervento introduttivo Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

16)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it