361 utenti


Libri.itLUPOLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81315

285- Il bombardamento di Bari del dicembre del 43 e il mistero dei gas tossici

286- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXVII Parte

287- La guerra dei 6 giorni

288- Guy Fawkes e il complotto delle polveri

289- Tollense la piu antica battaglia nel nord Europa

28° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Riprese effetuate durante il 28° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Sono intervenuti:Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della StrageSergio Cofferati - Sindaco di BolognaGianfranco Rotondi - Ministro per l'attuazione del programmaAll'interno, lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

28° Convegno Centro Balducci (giustizia)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO - Giustizia: Combattere il razzismo riconoscendo le diversità. Interventi di Wii Wissal Houbabi, operatrice interculturale di genere, attivista e autrice - Italia, Ndack Mbaye, attivista, consulente legale e autrice - Italia, Pamela McMichael, attivista, poetessa e drammaturga - USA, Shameka Parrish-Wright, facilitatrice di comunità, educatrice, attivista - USA. Introduce e coordina Anna Dazzan, giornalista pubblicista.

Visita: www.centrobalducci.org

28° Convegno Centro Balducci (lavoro)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO – Lavoro: La dignità umana a 50 anni dallo Statuto dei lavoratori. Interventi di: Tito Boeri, economista, Marina Brollo, prof.ssa ord. di Diritto del Lavoro, Università di Udine, Maurizio Landini, segretario generale CGIL, Marco Omizzolo, sociologo, esperto in migrazioni. Introduce e coordina Valeria Filì, prof.ssa ord. di Diritto del Lavoro, Università di Udine.

Visita: www.centrobalducci.org

28° Convegno Centro Balducci (salute)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO - Salute. Non più soli nel dolore, con la presentazione del libro “Per un dolore umano”. Interventi di Vito Di Piazza, medico, Luciano Orsi, medico, Pierluigi Di Piazza, presidente del Centro Balducci, Michela Marzano, professore ordinario di Filosofia Morale, Université de Paris. Coordina Anna Piuzzi, giornalista.

Visita: www.centrobalducci.org

29 - Cae nieve

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua