271 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81483

357 - Gneo Pompeo contro i pirati

358 - Verso lo spazio 5 / I cosmonauti perduti e il disastro di Nedelin

359 - Perché la Svizzera non venne invasa nella seconda guerra mondiale?

36 - Adiós Bahía Blanca

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

36 - I vichinghi in America

Prima di Colombo, prima di chiunque altro

Visita: www.patreon.com

36 - Un uomo cattivo

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

36) L'incantesimo di Satana (1° parte)

Hellion, moglie di Satana, decide di prendere in mano la situazione e prepara un piano per rubare una volta per tutte il cuore di Zaffiro; pertanto, la ipnotizza e le ordina di recarsi alla loro caverna. Lungo la strada, viene però aiutata da Zelda, mimetizzata da gattina bianca, che la porta invece al castello di Franco; lo zio del ragazzo, però, ingannato da Hellion, mette i bastoni tra le ruote ai due giovani.
Franco e Zaffiro si rifugiano allora nella cappella del palazzo, luogo santo al cui interno non c'è posto per il male: ma Hellion provoca un'alluvione e ... continua

36)- Cosa bolle in pentola?: Rigatoni alla Pecorara

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 36
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

36)- Curso de Filosofía: Taller con el sociólogo Francés Franck Poupeau - Parte 2



SEGUNDA PARTE - CAMPO MEDIÁTICO, IDEOLOGÍA DE LA OPINION PÚBLICA Y DE LA LIBERTAD DE PRENSA
Esta segunda parte del taller de sociología, para desmontar las matrices del periodismo dominante, hace incapie en dos ideologías importantes del campo medíatico que son: la ideología de la opinion pública y la ideología de la libertad de prensa. Franck Poupeau nos explica porque la opinion pública no puede existir y como la libertad de prensa es una falsa libertad que sólo permite proteger los intereses de un sistema ... continua

36)- Il gemito dei poveri e degli oppressi

Intervento di Simon Jubani Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org