879 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82475

Notte bianca con spadaccini e arpa

Notte bianca con spadaccini e arpa

Notte della Luna 2020 UAI

L'Unione Astrofili Italiani (UAI) nella serata di sabato 26 settembre propone al pubblico di curiosi e appassionati del cielo - nell'ambito dell'iniziativa mondiale "International Observe the Moon Night" - lo speciale evento online "Notte della Luna", dedicato alla scoperta del nostro meraviglioso satellite naturale. In programma la conferenza “Conosciamo la Luna” a cura di Antonio Mercatali, coordinatore della Sezione di Ricerca Luna UAI, e collegamenti con le associazioni astrofile del territorio nazionale impegnate a realizzare eventi divulgativi e osservativi ... continua

Visita: www.uai.it

Notte della Poesia 2023

Come da tradizione, il 17 maggio torna la Notte della Poesia, una serata magica all’insegna di poesia e musica in tutte le lingue e dialetti del mondo, che quest’anno accoglie più di 30 lingue diverse. L’iniziativa è aperta a tutti e tutte e ha come obiettivo quello di unire in un unico luogo, in un unico momento, culture e pensieri diversi, al fine di trasmettere un messaggio di fratellanza e di universalità.
Per questa edizione la NdP si arricchisce di una mostra dal titolo "Mosaici Culturali", allestita negli spazi antistanti l’Aula Magna Virginia ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Notte della poesia 2024

Letture di poesia in lingua originale con spazi musicali di intervallo

Visita: www.unistrasi.it

Notte di terrore: La strage della famiglia Bamber

Con questo video, vi racconterò la strage della famiglia Bamber, un caso che ha sconvolto il Regno Unito. Cinque vite spezzate in una casa di campagna chiusa dall'interno. L'unico superstite, il figlio adottivo Jeremy, sembrerebbe l'assassino perfetto. Ma c'è di più dietro questo caso: gli anni '80, ipocrisia, pregiudizi, e una verità sfuggente. Rivivi il dramma e scopri la verità in questa storia di mistero e giustizia. Un caso controverso che a distanza di anni continua a dividere l'opinione pubblica.

Notte e dì

Fantasiosa biografia di Cole Porter. Cole è rampollo d'una ricca famiglia e scandalizza il parentado quando decide di darsi alla musica leggera. Parte per la prima guerra mondiale, è ferito, s'innamora d'una bella infermiera, la sposa, la lascia, ha un grave incidente in cui rimane paralizzato, ritrova il suo amore e affronta coraggiosamente il male, che lo porterà alla tomba di lì a poco.

Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

27 settembre 2024
Tre sedi, tre case dell’innovazione e della ricerca in collegamento fra loro e con il BiM Garden, progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca a Milano, aprono le loro porte a studenti e appassionati per mostrare il proprio lavoro e omaggiare l’impegno della ricerca in occasione della “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”.
Il Respiro della Ricerca. SIAD | Distretto dei Gas della Vita
Archivi senza tempo: la ricerca tra carta e byte. Fondazione Dalmine ETS
Nella scienza ci vuole intelligenza ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Notti disastrose di nozze reali - Parte 2 - Curiosità storiche

In questo video, scopriremo alcune delle notti di nozze più disastrose della storia, tra cui Enrico VIII e Anna di Cleves, il cui matrimonio forzato fu annullato dopo un rifiuto reciproco e la mancata consumazione; Enrico di Navarra e Margherita di Valois, la cui unione politica generò tensioni religiose culminate nel massacro della notte di San Bartolomeo; Isabella II e Francesco d'Assisi, caratterizzati da un rapporto amichevole tra una regina ninfomane e un re sospettato di omosessualità; Luigi XIII e Anna d'Austria, un matrimonio infelice e non consumato per ... continua

Nov. 2024. 'Quinteto de cuerda en do mayor' - Concierto ciclo de música de cámara - Arte y cultura

F. Schubert. Quinteto de cuerda en do mayor El Quinteto de cuerda en do mayor D. 956 de Friedrich Schubert es considerado una de las obras cumbre de la música de todos los tiempos. La obra data de 1828, el último año de la corta vida del genio vienés, quien nunca llegó a escucharla en concierto. Se trata de una obra única, no sólo por inusual duración de 60 minutos, sino también por la particularidad de su formación (dos violoncelos, dos violines y una viola), que le dotan de una gran riqueza armónica y una especial sonoridad.

Visita: www.fundacioncanal.com

Nove volte sette - Isaac Asimov

La storia di un lontano futuro, in cui l'uomo non conosce più la matematica come la conosciamo noi. Tutti i calcoli, infatti, vengono svolti dalle calcolatrici, e nessuno sa farlo a mente. Nessuno, tranne il tecnico Aub.