379 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82351

Nuovi amici, nuove emozioni

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno.

Nuovi astronauti italiani ed europei annunciati + Tutte le novità del budget ESA

Nuovi cibi, vecchi pregiudizi

Con Matteo Bordone e Simona Stano Perché i gamberi sì e gli insetti no? Perché tra tutti gli alimenti commestibili, ogni società e cultura ne sceglie alcuni destinati a diventare "il cibo", relegando gli altri nell'ambito dell'insolito se non del disgustoso? Che ruolo gioca la comunicazione in tutto questo? Ne discuteremo con una semiologa del cibo e un appassionato di "cose strane".

Visita: www.foodsciencefestival.it

Nuovi compagni

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Nuovi lockdown in Europa e Selvaggia Lucarelli dai No Pass

Nuovi ministri, Crosetto e Santanché hanno un conflitto d'interesse?

Nuovi modi per dire le cose di sempre, per un uso intelligente dei social network

Conferenza con LETIZIA CAPITANIO e FRANNCESCA GATTONE, presenta MARGHERITA TOMASONI video intervista ad ANDREA AMAGLIO domande del pubblico

Visita: associazioneiltestimone.com

Nuovi mondi

Il DVD è un reoport di immagini che ripercorre il viaggio dell'autore in Cina e in Russia. Autori: Andrea Andreini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Nuovi occhi per le onde gravitazionali

Un grande osservatorio gravitazionale europeo nel sottosuolo di uno dei territori più “silenziosi” al mondo, nell’area della ex miniera di Sos Enattos, in Sardegna: è il progetto Einstein Telescope (ET), un rivelatore triangolare di 10 chilometri di lato, a 200 metri di profondità, che l’Italia si è candidata a ospitare. ET aprirà una finestra su un volume di universo di dimensioni almeno mille volte superiore rispetto a quello osservato dalla rete attuale di rivelatori, consentendoci di risalire a eventi cosmici a distanze spaziali e temporali ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Nuovi orientamenti per anticipare e gestire crisi ed emergenze