250 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83597

S. Veca - Rawls, la giustizia come equità

Ottavo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Rawls, la giustizia come equitàRelatore: Salvatore VecaL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 2 dicembre 2009


Visita: www.casadellacultura.it

S. Veca: Individui e società civile nel Settecento

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

S. Vegetti Finzi - Emergenza manutenzione nella Casa della Cultura

Il "posto delle idee" ha bisogno del tuo sostegno. Per continuare a sostenerti! La sede della Casa della Cultura di Milano ha bisogno di immediati interventi di manutenzione per poter continuare a far vivere, incontrare e sostenere le idee e le culture di libertà, progresso e democrazia. I democratici e progressisti milanesi hanno bisogno immediato di continuare a incontrarsi, confrontarsi e rafforzarsi. Quindi, sosteniamoci a vicenda! Metti il tuo mattone per la sede della Casa della Cultura! Silvia Vegetti Finzi

Visita: www.casadellacultura.it

S.Cosimo & Damiano

Ogni anno a settembre a Riace, versante ionico dellaprovincia di Reggio Calabria, si celebra la festa dei due santi con lacaratteristica processione al ritmo della tarantella - settembre 2004 Fonte: telemuluni

S.Martino di Finita - problemi e pericoli di dissesto idrogeologico

S.Martino di Finita è un piccolo centro montano del cosentino di cultura albanese, il reportage voluto dal Comitato Cittadino per la tutela del territorio che si è venuto a formare di spontanea volontà, testimonia il reale abbandono del paese e i seri problemi e pericoli di dissesto idrogeologico. Nonostante la Protezione Civile abbia segnato delle zone del paese con il colore rosso (quindi altissimo stato di pericolosità), i cittadini continuano a vivere lì, le istituzioni restano assenti, si continua a edificare case o piazze o sale adibite ad uso pubblico. Il ... continua

S.O.S. Ártico

A lo largo de décadas el ser humano ha acumulado basura y residuos en el Ártico, y abandonado infraestructura y equipamiento que ahora se han convertido en un problema. Ya sea por inquietudes personales o profesionales, cada año, voluntarios concienciados visitan esta gélida región para limpiar lo que antaño otros contaminaron y, así, asegurar que el lugar más virgen y puro del planeta continúe siéndolo.

S62: La stella che si muove a 8% della velocità della luce!

Oggi parliamo di una stella che orbita intorno al buco nero Sagittarius A*, che si muove ad una velocità di 8% quella della luce permettendoci di misurare gli effetti relativistici del suo movimento. #s62 #buchineri #velocitaluce

Visita: www.patreon.com

Sabato 28 settembre 2024 – La via del pane - con Lino Pasquale Cacciapaglia

Beura Cardezza – La Via del Pane Cammino poetico “Nei luoghi delle terre…” con Lino Pasquale Cacciapaglia in collaborazione con l’Associazione Comuniterrae

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Sabato 8 ottobre 2022 (Mattina) - Con Papa Francesco. Contro la guerra. Per costruire la pace

La prima parte dell'incontro di riflessione e proposta che si è svolto al Sacro Convento di San Francesco in Assisi sabato 8 ottobre.

Sabato 8 ottobre 2022 (Pomeriggio) - Con Papa Francesco. Contro la guerra. Per costruire la pace

La seconda parte dell'incontro di riflessione e proposta che si è svolto al Sacro Convento di San Francesco in Assisi sabato 8 ottobre.