115 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Oltre il conflitto - Intervista a Priel KorenfeldIdealismo ve materialismo: ¿Quién es hoy hegeliano? - Cap 11. Amor, sexo y bellezaRussia, con Mark Galeotti e Marco TravaglioDocumental: Explorando La Vida Invisible del OcéanoMay Day 2025 - Un video di Paolo Paci














Totale: 80211

Stiamo andando a cercare la vita su Europa. La missione Europa Clipper della NASA

Stiamo andando verso un nuovo lockdown? No

#Salvini #Lockdown #Ricciardi

Visita: www.breakingitaly.club

Stiamo davvero usando uranio impoverito in Ucraina?

Stiamo diventando più stupidi?

Per molto tempo è sembrato ovvio che l'intelligenza umana potesse progredire illimitatamente, grazie anche allo sviluppo di medicina, scienza e tecnologia. Il Quoziente Intellettivo andava espandendosi di generazione in generazione, e questo è stato confermato dalla ricerca. Fino a qualche anno fa, quando gli esperti hanno constatato un (brusco) rallentamento... Come si spiega?

Stiamo evitando sempre di più le news per non deprimerci?

Stiamo per colpire un Asteroide !

Stiamo per distruggere uno dei più grandi polmoni verdi al mondo

Stiamo perdendo il controllo dell'IA?

Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, i robot hanno acquisito capacità che finora erano prerogativa esclusiva degli esseri umani: riconoscono le nostre emozioni e reagiscono di conseguenza; si muovono in modo autonomo, e imparano dai loro stessi errori. Finirà che l'IA sarà in grado di sviluppare un modo per distruggere il genere umano?

Visita: www.arte.tv

Stiamo Pescando troppi Pesci?

Questo è l'intervento sull'Overfishing che ho fatto lo scorso 26 Settembre al Palazzo del Ridotto di Cesena, in occasione della serata conclusiva della settimana dell'ambiente organizzata da Fridays for Future - sezione Cesena.

Stiamo sprecando il sangue delle mestruazioni?

Ogni mese oltre 100 milioni di litri di sangue mestruale finiscono tra i rifiuti o nelle fognature di tutto il mondo. La maggior parte delle persone pensa alle perdite del ciclo come a uno scarto, ma da un punto di vista clinico esso nasconde un potenziale enorme sia sul fronte delle diagnosi oncologiche (tumori al collo dell'utero, endometriosi), sia per il progresso della ricerca sulla guarigione delle ferite.

Visita: www.arte.tv