708 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82842

Senza Filtri Live - Dalle matite alla tavoletta grafica per raccontare storie

Nella Sala delle Parole del Macro Asilo, l'illustrazione e la grafica tradizionale incontrano i nuovi creativi di YouTube, con un dialogo tra Stefano Cipolla (art director de L'espresso) l'illustratore Antonio Pronostico, i creativi dello Studio Mistaker e due creators di alto livello come Francesca Presentini (Fraffrog) e Riccardo Accattatis (Richart Htt).

Senza giusta causa - Interviste

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata N.A.Di.R. informa: : i protagonisti ci raccontano perché "il passato è presente" e la memoria storica è quello strumento che solo può aiutare a capire spingendo verso quel cambiamento teso alla conquista della libertà e dell'uguaglianza. Si ringrazia per la collaborazione il Centro Documentazione DON LORENZO MILANI E SCUOLA DI BARBIANA Vista il sito: www.mediconadir.it Vista il sito: www.icareancora.it

Senza giusta causa 1° parte mattino

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: negli anni '50 e '60 in Italia 480.000 lavoratori vennero licenziati senza giusta causa, colpevoli di essere iscritti ai partiti di sinistra e di lottare per la difesa dei loro diritti.
Convegno promosso da:Assoc. Licenziati per Rappresaglia di Bologna, Torino, Napoli, Firenze, Catanzaro, Prato e dall'Assoc. Paolo Pedrelli - Archivio Storico della C.d.L.M.
Col Patrocinio della Provincia e del Comune di Bologna, del Q.re Santo Stefano, della ... continua

Senza giusta causa 1° parte pomeriggio

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: Nella provincia di Bologna i lavoratori che persero il lavoro furono circa 8.300, soprattutto metalmeccanici. Una pagina di storia che narra l'ingiustizia ed il dramma umano di una disoccupazione imposta, la negazione delle capacità professionali, il rifiuto del riconoscimento di diritti elementari come la salute sul lavoro, la possibilità di lottare per migliori condizioni ed una retribuzione dignitosa, la libertà di esprimere il proprio ... continua

Senza giusta causa 2° parte mattino

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: le grandi trasformazioni economiche, produttive e sociali hanno messo a dura prova lo Statuto dei lavoratori. Siamo alla mercé di un mercato del lavoro sempre più deregolato, una presenza "strutturale" del sommerso, una legislazione sull'immigrazione che oggettivamente tende ad escludere gli stranieri dalla fruizione dei medesimi diritti dei lavoratori italiani, fanno dell'Italia uno dei Paesi in cui il lavoro è più flessibile e meno tutelato della Comunità Europea.
Hanno ... continua

Senza giusta causa 2° parte pomeriggio

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: la necessità di rileggere lo Statuto dei lavoratori alla luce della modernità, non può essere intesa solo nell'ottica di una riduzione delle tutele collettive, consegnando ai singoli l'effettiva capacità di esigere il diritto. Deve essere occasione di riflessione sui capisaldi della nostra stessa Costituzione, che trovano nello Statuto concreta attuazione.
Hanno partecipato:
Renata Bortolotti - C.d.L.M. di Bologna
Duccio Campagnoli - Assessore Regione ... continua

Senza il Pensiero

Una giovane coppia sente crescere una crisi nel proprio rapporto, dovuta a una assenza di quel pensiero che cura le cose, creando trascurazione; causa lo sconvolgimento delle loro stesse vite.Regia: Edoardo CavagneroProduzione: Edoardo CavagneroSceneggiatura: Edoardo CavagneroFotografia: Edoardo CavagneroCostumi: Edoardo CavagneroMusiche: Edoardo Cavagnero (chitarra) ,Filippo Lama (pianoforte)Montaggio: Edoardo CavagneroSuono: Edoardo Cavagnero

Senza Memoria Nessun Futuro

Filmato realizzato dal cineindipendente il 20 dicembre 2001 in occasione del presidio in piazza Alimonda, cinque mesi dopo. Immagini alternate 20 luglio 20 Dicembre Parla il padre di Carlo Giuliani. Questo documento viene riproposto in occasione del sesto anniversario dei fatti del 2001. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Senza perdere di generalità: la giornata di un matematico a caso

Cosa significa fare ricerca in matematica? Qual è la giornata tipo di un matematico? Live di domande e risposte.

Visita: meetscience.it

Senza respiro: storia di una pandemia (con David Quammen)

A dimostrazione della correttezza della teoria del caos, il battito delle ali di un pipistrello in una caverna nel Sud della Cina può davvero seminare lutti a Times Square. La pandemia di Covid-19 ha provocato finora oltre sei milioni e mezzo di morti in tutto il mondo: il famoso Big One, descritto in termini quasi profetici dallo stesso David Quammen in Spillover, ha bussato alle nostre porte, ma non eravamo preparati. E se la creazione dei vaccini ha ridotto il margine di manovra del virus, dovremo probabilmente convivere per sempre con SARS-CoV-2, in una guerra ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it