532 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84480

Scarma live

"Volare con le ali aperte in un cielo d'acquacon le stelle..." richiesta di aiuto su ritmo travolgente. Band dellaprovincia di Reggio Calabria alla prima opera discografica dal titolo "Èora..." - estate 2005 Telemuluni Intern.

Scarta la carta

Youtube è invaso da video dove i protagonisti si limitano ad aprire qualche pacco e a mostrarne il contenuto. Si chiama “Unboxing”, e si stima che i video siano circa 70 milioni. Al centro dei video ci sono quasi sempre bambini, che spesso raggiungono numeri di visualizzazioni da capogiro. Ecco perché dei tre youtuber più ricchi del 2019, due sono bambini. È la versione digitale delle baby star. E come spesso accade con le baby star, non mancano i retroscena inquietanti.

Scarti delle filiere agroalimentari: problema o risorsa?

La dottoressa Maria Grazia Volpe affronta in questo video il tema dell'agroecologia come modello per una transizione sostenibile. Spiega come l'agroecologia integri principi ecologici nella progettazione e gestione dei sistemi agricoli. Discute l'importanza di preservare la biodiversità, migliorare la fertilità del suolo e ridurre l'uso di input chimici. Sottolinea come l'agroecologia non sia solo una pratica agricola, ma anche un movimento sociale che promuove giustizia ambientale e sovranità alimentare. Porta esempi di comunità che adottano pratiche ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Scatola nera

Una possibile versione (del tutto ipotetica) dei fatti per il caso Ustica

Scavare dinosauri in Montana - ospite Alessandro Carpana!

Visita: bit.ly

Scavare fossati, nutrire coccodrilli. Zerocalcare fra stato dell'arte e stato dell’anima

I fumetti di Zerocalcare sono entrati nella maggiore età: dopo diciotto anni di pubblicazioni, più di un milione di libri venduti in Italia, decine di edizioni in tutte le lingue e una mostra personale al museo di arte contemporanea di Roma, un incontro in cui si ripercorre la mirabolante carriera e si svela il segreto per rimanere mediamente infelici.

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli. Data: 27 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online La piazza XX Settembre, già piazza Maggiore, di Castel S. Pietro, è stata oggetto di uno scavo archeologico programmato. Precedenti sondaggi avevano mostrato che la piazza non esisteva quando il Castello fu costruito.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Scazzi, Michele e Nicola Neri

Scazzi, Michele e Nicola Neri, Mondadori, p. 240 (16,50 euro)
Un padre e un figlio. E tanto coraggio. Quello di guardarsi dentro e provare a confrontarsi e a capirsi. Affrontare se stessi e sette anni di vita burrascosa, dai 13 ai 20 anni del proprio figlio. Gli anni dell'adolescenza, liti furibonde, incomprensioni, droga... Da una parte un papà a cui va stretto il ruolo di "padre" che impone e comanda, di guida e dall'altra parte un ragazzo a cui mancano prospettive, annoiato dalla vita e a caccia della propria strada e di parecchio amore. Pensate al Big Bang, ... continua

Scegliere fa male? (La paralisi decisionale)

#justmick​ #scegliere​ #libertà

Scelta a caso: la storia di Sabina Nessa (True crime)

Ennesimo caso avvenuto a Londra, in una situazione apparentemente sicura. Sabina Nessa era una maestra di scuola elementare, una giovane ragazza che aveva appena iniziato a fare grandi piani per il suo futuro.

Visita: www.instagram.com