813 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84480

Science, fiction

In questo incontro Nell Freudenberger e Will Eaves condivideranno le loro prospettive sul rapporto tra scienza e letteratura. L’autrice di Perduta e attesa, romanzo sull’amicizia femminile e sulle forze che ci uniscono e quelle che ci separano, discuterà di come ha introdotto aspetti scientifici nella sua opera. Eaves esplorerà alcuni argomenti tratti dal suo ultimo romanzo, definito un “classico del futuro”: Mormorio. Prendendo spunto dall’arresto e dalla castrazione chimica legalmente forzata di Alan Turing, Mormorio è il racconto di un uomo che ... continua

Scientists are migratory beasts

èStoria 2018 - «Scientists are migratory beasts» -16-17 - TENDA ERODOTO Interviene Mohamed H. A. Hassan Intervista Cristina Serra

Scientology e la vita

Una breve descrizione della religione di Scientology tramite l'illustrazione di alcuni suoi principi fondamentali.

Visita: www.scientology.tv

Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro

Un'immersione nel futuro della ricerca scientifica: dalla gestione di enormi volumi di dati da parte dei supercalcolatori, alle potenzialità ancora difficili da immaginare dell’intelligenza artificiale nel rispondere a problemi complessi, fino al potenziale rivoluzionario del quantum computing.
Un dialogo tra Antonio Zoccoli, presidente dell'INFN, presidente del Centro Nazionale ICSC e professore all’Università di Bologna, Michela Milano, professoressa all’Università di Bologna e direttrice del centro interdipartimentale Alma AI, e Daniele Ottaviani, ... continua

Scienza dell’autocontrollo: 14 consigli per combattere la pigrizia e la procastinazione

Scienza dell’AUTOCONTROLLO: 14 consigli per combattere la PIGRIZIA e la PROCRASTINAZIONE - Kelly McGonigal

Scienza e coscienza oggi - Omaggio a Mario Giudici

Scienza e coscienza oggi - Omaggio a Mario Giudici con Massimo Cacciari

Visita: www.moltefedi.it

Scienza e decisione pubblica

Il Festival e il progetto Vittorio Bo Daniele Pitteri

Scienza e democrazia

Un’occasione di confronto tra due tra i più originali pensatori contemporanei su uno dei beni più preziosi della società: la democrazia. Philippe Kourilsky nel suo libro, Di scienza e democrazia, parla in veste di cittadino e scienziato: applicando i concetti di robustezza e complessità, centrali nella biologia, mette in luce i difetti della democrazia che ne spiegano l’attuale crisi. Con lui ci sarà Mauro Magatti, la cui ricerca è rivolta al cambiamento e alle crisi dei sistemi economici e sociali: il lavoro e la sua crisi di senso, la città e le sue ... continua

Scienza e fantascienza, da Meliès a Interstellar - con Anna Curir

L’astrofisica Anna Curir ci accompagnerà in una riflessione sul ruolo dell’immaginazione nei processi dell’indagine e della scoperta scientifica. Sarà l’occasione per una panoramica sui più importanti contributi della cinematografia fantascientifica (da Georges Méliès a Ridley Scott) durante la quale collegheremo le scoperte e la nascita di nuovi paradigmi scientifici alla finzione narrativa.

Visita: www.ghislieri.it

Scienza e informazione possono convivere - Con Massimo Galli e Lilli Gruber

Lilli Gruber intervista Massimo Galli sulla pandemia ancora in corso sull'importanza di una corretta informazione.

Visita: festivaldellatv.it