434 utenti


Libri.itFUOCHIROSALIE SOGNA…L’ORACOLO FAVOLOSOCOSIMOLINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77672

Transito, il dramma dei profughi curdi

Il dramma dei profughi curdidi Jacusso Ninoanno: 2001 Un uomo, una donna, un bambino. Sulle immagini di un matrimonio tradizionale, scorre la vicenda dell’uomo "trasportato" in Germania perché ricercato dalla polizia turca e della donna con il bambino, che approda in Italia su una delle tante "carrette del mare".Il diritto di asilo non è loro riconosciuto. Possono lavorare, in nero, ma non ricongiungersi, perché sposati secondo il diritto islamico tramite l’imam e non all’ufficio di stato civile. Si incontrano, clandestinamente, ogni sei mesi e non sanno ... continua

Visita: www.emi.it

TRANSIZIONE DAL LAVORO UMANO A QUELLO AUTOMATIZZZATO

Iniziamo con la giornata odierna una serie di Video a cadenza settimanale, di volta in volta potrete ascoltare le nostre Opinioni su tematiche di grandi interesse.Riprese realizzate nella Sede della Scuola di Formazione di Via dei Levii di RomaE' vietata la riproduzione e qualsiasi altro utilizzo diverso dalla visione privata.All rights reservedBy Segreteria Organizzativa dei Popolari GlocalizzatiResponsabile: Maurizio Compagnone

Visita: www.ipopolari.it

Transizione energetica, le questioni aperte

Giovedì 20 ottobre presso l'Università Milano-Bicocca si è tenuto il convegno "Questioni aperte della transizione energetica", organizzato dagli studenti del MaCSIS Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile in collaborazione con Scienza in rete e Zadig.
Con il contributo di esperti provenienti da diversi campi, il convegno vuole quindi portare un po' di chiarezza sul tema della transizione energetica, facendo il punto sullo stato dell’arte delle tecnologie disponibili, sugli orientamenti che si stanno delineando nelle strategie ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Transizione energetica, una prospettiva geopolitica

La sfida della transizione energetica nella competizione tra piccole e grandi potenze. Roma, lunedì 10 ottobre.
Partecipano:
FRANCESCO ANGHELONE Coordinatore scientifico dell’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED)
e docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Sapienza di Roma
SIMONE MORI Direttore Europa Gruppo Enel
MASSIMO NICOLAZZI Docente di Economia delle Fonti Energetiche all’Università di Torino
e Senior Advisor Energy Security di ISPI
FABRIZIO MARONTA Redattore, consigliere scientifico e responsabile Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.limesonline.com

Transizione energetica: la Toscana accetta la sfida

Una grande assemblea pubblica della Toscana ecologista, tecnico-scientifica, produttiva, delle comunità energetiche che chiede di non perdere la grande occasione della Legge regionale sulle aree idonee, scegliendo con coraggio la via della transizione rinnovabile e dell'efficienza energetica

Visita: www.ecofuturo.eu

Transmisión del conocimiento mágico a través de los libros

23/092017. La magia en el Egipto grecorromano y tardoantiguo . Curso impartido por: Raquel Martín Hernández (Universidad Complutense de Madrid) y Sofía Torallas Tovar (University of Chicago). 19-23 de junio de 2017

Visita: www.man.es

Transmitiendo el amor por la naturaleza de los mapuche, Chile

Llenemos de verde nativo la gris ciudad... Hoy los niños del jardín mi trencito de lo Ovalle y de la escuela lo Valledor, reforestaron con árboles nativos , Maqui y Canelo ??? kume newen pichikeche Publicado por: Mikal Neculqueo

Transnistria, la región separatista de Moldavia, a la sombra de la guerra en Ucrania

Los países occidentales sospechan que Transnistria, una pequeña región separatista de Moldavia, en la frontera suroeste de Ucrania, actúa como una base de retaguardia para el Ejército ruso. El enclave separatista, que ha reclamado su independencia desde la caída de la Unión Soviética, está ubicado cerca de la estratégica ciudad portuaria de Odessa, en el Mar Negro. Nuestros reporteros fueron a Transnistria y descubrieron una tierra cuya gente se debate entre Oriente y Occidente.

Transnistria: la micronazione dove l'URSS non è mai morta

Transnistria: ¿Cómo vive este Estado? - Elecciones del presidente de Rusia, vida con dos pasaportes

Transnistria es un país que técnicamente no existe. Este Estado es sólo reconocido por las repúblicas que están en la misma situación. Rusia considera que Transnistria forma parte de Moldavia, aunque suministra gas y paga pensiones a los jubilados locales. Las fuerzas de paz rusas no salen del país, y aquí incluso se celebran elecciones del Presidente de Rusia. En este vídeo vamos a viajar a Transnistria y hablar con los residentes locales para saber qué esperanzas tienen, adónde quieren ir en el futuro o por qué quieren quedarse en este país. ¿Puede ... continua