358 utenti


Libri.itMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISEI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77658

Trenes rigurosamente vigilados (Ostre sledované vlaky) Jiri Menzel, 1966 / Checoslovaquia

Durante la ocupación nazi de Checoslovaquia, el joven Milos trabaja en la estación de trenes local junto al mujeriego Hubicka, al demente e hipócrita jefe de estación Zednicek, y a la bella telegrafista Zdenka. El colaboracionista director de los ferrocarriles del pueblo les encarga la misión de proteger ciertos trenes estratégicos, indispensables para los planes de dominación del Führer en Europa central. Milos verá ahí la oportunidad de escapar a una maldición de los varones de su familia que no han sido nunca verdaderos hombres. Pero Milos tiene un gran ... continua

Treni di guerra - I treni ospedale

Quinta puntata della serie dedicata ai treni protagonisti delle due guerre mondiali, in questa puntata vediamo i treni ospedali.

Trenincorsa - M.E.I. 2005

Trenincorsa - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Treno della Memoria 2005

Il Treno della Memoria accompagna gli studenti di Torino e non solo, verso i campi di sterminio Auschwitz e Birkenau, vicino Cracovia, in Polonia.

Treno della Memoria 2006

ACMoS, insieme a Terra del Fuoco, accompagna, in occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, migliaia di studenti di Torino e non solo ad Auschwitz e Birkenau, campi di sterminio vicini a Cracovia, in Polonia.

Treno della Memoria 2007

ACMoS, insieme a Terra del Fuoco, accompagna, in occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, migliaia di studenti di Torino e non solo ad Auschwitz e Birkenau, campi di sterminio vicini a Cracovia, in Polonia.

Treno della memoria 2010 - Felice Malgaroli

Partenza del treno della memoria 2010 - Teatro Regio di TorinoIntervento di Felice Malgaroli, sopravvissuto allo sterminio nazista nel lager di Mathausen e attuale presidentedi Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti.

Visita: www.trenodellamemoria.net

Visita: deportati.it

Treno della memoria 2010 - Partenza

Partenza del treno della memoria 2010 - Teatro Regio di TorinoSono intervenuti:Sergio Chiamparino, Sindaco di TorinoMercedes Bresso, Presidente della Regione PiemonteAntonio Saitta, Presidente della Provincia di TorinoOliviero Alotto, Presidente Terra del FuocoStefano Tassinari, Presidente delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) torinesiTonino Calvano, Presidente del Comitato Provinciale CRI TorinoANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaANED, Associazione Nazionale Ex Deportati

Visita: www.trenodellamemoria.net

Treno Verde e trofeo Tartaruga: un'iniziativa di Legambiente a Milano

Come di consueto anche quest'anno Legambiente, con l'iniziativa del Treno Verde e del Trofeo Tartaruga ha richiamato l'attenzione della cittadinanza sul problema della mobilità urbana e dei dani ecologici collegati. L'edizione di quest'anno del Trofeo Tartaruga, che ha visto simpaticamente in gara alcuni rappresentanti consolari, è stata vinta dal Re del popolo Rom che gareggiava a bordo di un taxi. Visita il sito

Treno-Museo Villarosa

La stazione ferroviaria di Villarosa, in provincia di Enna, doveva essere chiusa per mancanza di viaggiatori, ma il suo capostazione, Primo David, con l'aiuto dei dirigenti di Trenitalia, cambiò il destino dello scalo trasformandolo in un vero e proprio museo della civiltà mineraria e delle ferrovie siciliane, con annessa area attrezzata camper e visite guidate.
Un treno merci che giaceva abbandonato lungo i binari e che durante la seconda guerra mondiale servì a trasportare i prigionieri ebrei nei campi di sterminio, venne convertito in piccole sale espositive, ... continua