162 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHISENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78746

TRADIRE

Lui e Lei si trovano a letto con lo sguardo perso nel vuoto pensando a come poter spendere dei soldi, ma basterà che ad uno dei due si insinui il dubbio di essere stato tradito, che ogni progetto verrà meno e finirà così per tradire la fiducia dell’altro.Regia: Filippo BiondiSceneggiatura: Filippo BiondiFotografia: Filippo BiondiCostumi: Leonardo LocchiMusiche: Giulio Penna, EDIZIONE 2009Montaggio: Filippo BiondiSuono: Francesco CamelloCast: Valentina Sinagra

Tradiscono più gli uomini o le donne?

#psicologia #tradimenti #sessualità

Visita: www.paypal.me

Tradita

Durante la prima guerra mondiale, Enrico e Franco, due fratelli della nobile famiglia Alberti di Rovereto, si trovano su fronti opposti: il maggiore Enrico, minorato fisico, è filo austriaco mentre il minore Franco è un fervente patriota che grazie alla sua carriera di pianista può muoversi liberamente tra i due paesi. Nonostante una relazione con Elisabetta Tabor, una cantante polacca, Franco decide di sposare la giovane Anna...

Traducir, un diálogo sin traición

Con motivo de la celebración del Día Europeo de la Cultura Judía, Casa de América y Centro Sefarad-Israel organizan este diálogo con Mikaël Gómez Guthart y Ariana Harwicz, autores del libro “Desertar”. Durante esta conversación se analizará la labor del traductor desde diferentes ángulos con el propósito de poner en valor el lenguaje y su traducción como ámbito de creación y construcción de la identidad.

Esther Bendahan, directora de Cultura del Centro Sefarad-Israel, conversará con ambos escritores sobre la difícil tarea de la traducción y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Traductores judíos en la Escuela de Traductores de Toledo

La traducción al latín y al castellano de obras científicas y filosóficas llevadas a cabo en Toledo en los siglos XII y XIII resultó uno de los instrumentos más eficaces para la transmisión de la ciencia.

Pero también sirvió para la preservación del conocimiento pues gracias a las traducciones hoy podemos conocer obras cuyos originales se han perdido. En esta labor, los judíos desempeñaron una labor fundamental.

En la primera etapa hay que destacar la figura de Abraham ibn Daud, responsable junto a Domingo Gundisalvo, de la traducción del ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Tradurre Bernini

Lezione del rettore Tomaso Montanari in occasione dell'inaugurazione del nuovo Corso di Dottorato in Studi della Traduzione, coordinato dalla prof.ssa Giulia Marcucci e promosso in collaborazione con l'Università di Siena e l'Università di Pisa.

Visita: www.unistrasi.it

Tradurre il fantastico - Beatrice Masini

Il fantastico crea mondi. Varcarne la soglia significa entrare in un'altra dimensione, abbandonare le coordinate della quotidianità, abitare - appunto - una altrui fantasia. Che cosa comporta tutto questo per un traduttore? Beatrice Masini, dopo aver attraversato gli universi di J.K. Rowling, J.R.R. Tolkien, Christopher Paolini, atterra alla Tenda Sordello per fornire il suo resoconto.

Visita: www.festivaletteratura.it

Tradurre il trauma - 1

Saluti della vice-direttrice del Dipartimento Beatrice Garzelli e della direttrice del CeST Giulia Marcucci Presiede Ornella Tajani (Unistrasi) - Tiphaine Samoyault (EHESS) La traduction comme survivance - Domitilla Cataldi (Società Psicoanalitica Italiana) Sulle tracce del trauma - Tiziana de Rogatis (Unistrasi) Posture traduttologiche e rituali antitraumatici delle scrittrici translingui. Homing, matria e dismatria in Eva Hoffman, Agota Kristof, Igiaba Scego e Jhumpa Lahiri - Discussione

Visita: www.unistrasi.it

Tradurre il trauma - 2

Presiede Beatrice Garzelli (Unistrasi) - Matteo Lefèvre (Università di Roma “Tor Vergata”) Tradurre l’abbandono. Appunti per una nuova versione italiana della “trilogia” amorosa di Pedro Salinas - Simona Škrabec (Autonomous University of Barcelona - UAB) Instants of beauty in the prose of Danilo Kiš

Visita: www.unistrasi.it

Tradurre il trauma - 3

Presiede Andrea Landolfi (Unisi) - Bruno Berni (Istituto italiano di Studi germanici) Traumi reali e traumi testuali. Le fiabe e storie di Andersen in traduzione - Sara Polidoro (Università di Bologna) Interpreti in guerra. Tra trauma vicario e crescita post-traumatica - Discussione

Visita: www.unistrasi.it