1852 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84822

Sessione di Vet Thai Chi

Lezione di Vet Thai Chi disciplina proveniente da vecchie tradizioni cinesi a cura Ines Campo Hoang Ly & C. Beducci Hoang Nhac Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Sessione economica: Globalizzazione, i sommersi e i salvati

Chi global?
Cittadini di un mondo tra centri e periferia
La prima sessione del Convegno è dedicata ad un'analisi dei processi di globalizzazione economica, ed all'attuale fase di crisi.
Verrà introdotta da Nicola Bullard, ricercatrice e attivista di Focus on the Global South, in Thailandia.
Nella sua relazione i concetti di Nord e Sud del mondo, di centri e periferie globali, verranno analizzati alla luce delle dinamiche degli ultimi anni,per tracciare i contorni del fallimento del neoliberismo e una realtà di pochi centri di ... continua

Sessione finale del FLARE Programme

Sessione finale dell'ultima tappa del programma "Flare" (Freedom, Legality And Rights in Europe), un percorso per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali, promosso da "Libera" e da "Terra del fuoco".Al parlamento europeo, firma dell'atto costitutivo e dello statuto di Flare.Bruxelles - Martedì 10 Giugno 2008

Sessione Medie - Premio Macerata Racconta Giovani

Incontro con Mariapaola Pesce e Gabriele Pino

Visita: www.macerataracconta.it

Sessione nature positive

Sessione plenaria di apertura - Stati generali della green economy 2025

La sessione plenaria di apertura vedrà la presentazione della Relazione sullo stato della green economy 2025 a cura di Edo Ronchi, che offrirà una lettura sulle prospettive della green economy europea e italiana, evidenziando le buone ragioni per non fare retromarce, nel nuovo scenario internazionale caratterizzato dalle posizioni sul clima e l’ambiente del Presidente Trump e dal forte sviluppo delle produzioni e delle esportazioni green della Cina. A discuterne con Ronchi saranno tre figure di primo piano: Paolo Gentiloni, Co-Presidente della Task Force ONU sulla ... continua

Sessione plenaria di apertura - Stati generali green ecnomy 2022

Le nuove sfide della transizione ecologica per le imprese italiane Presentazione della Relazione sullo stato della Green Economy 2022

Sessione plenaria di apertura - Stati generali green economy 2024

Sessione plenaria Internazionale

Imprese e Governi per la transizione ecologica e la sfida climatica
Moderano: Chiara Giallonardo · Giornalista, RAI e Raimondo Orsini · Direttore, Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Saluti introduttivi
- Silvia Grandi · Direttore generale per l’economia circolare, Ministero dell’Ambiente e della
sicurezza energetica
- Corrado Peraboni · Amministratore Delegato di IEG - Italian Exhibition Group
APERTURA
- Gilberto Pichetto Fratin · Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica
UNA FINESTRA SUL MONDO: BERLINO, PARIGI, NEW YORK, SHARM ... continua

Sessione plenaria internazionale - Stati generali della green economy 2025

La sessione plenaria internazionale offrirà uno sguardo globale sulle politiche internazionali, gli investimenti e le strategie per una green economy competitiva. Moderata da Amy Kazmin (Financial Times) e Raimondo Orsini (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile), la sessione ospiterà interventi di alto profilo a partire dal panel dedicato alle prospettive globali, con contributi da Europa, Cina, Stati Uniti e Africa. Tra gli speaker: Alessandra Zampieri (JRC, Commissione Europea), Junming Zhu (Tsinghua University), Oliviero Bergamini (TG1 Rai) e Davinah Milenge ... continua