631 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82818

Stefano Levi Della Torre - Lo spazio sacro e la città

Stefano Liberti - Fabbriche di carne

Stefano Mancuso - Alla radice della intelligenza delle piante

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Lezi Marchetti, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Mancuso - L'intelligenza delle piante

Siamo davvero in grado di immaginare un mondo senza esseri umani? L'idea che la fine dell'uomo coincida con la sparizione della vita sulla Terra è figlia di una cecità ormai connaturata alla nostra specie, un retaggio antropocentrico che impedisce di cogliere il reale funzionamento della biodiversità.
Accompagnati dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, primo italiano invitato per un TEDtalk a Oxford, cercheremo di capire come si potrebbe articolare un'eventuale "era delle piante".
Un percorso sorprendente che toccherà, tra le altre cose, le modalità di ... continua

Stefano Mancuso - La modernità delle piante: sensibilità e intelligenza senza cervello

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Lezi Marchetti, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Mancuso - La specie migliore

L’uomo è convinto di essere l’apice dell’evoluzione. La specie migliore. Quella di gran lunga superiore, in ogni aspetto, a tutte le altre. È davvero così o siamo vittime della nostra enorme presunzione? Partendo dai numeri e dai dati in nostro possesso, discuteremo della posizione dell’uomo nel mondo in confronto alle altre specie animali e, soprattutto, alle piante. conduce Cristiana Colli

Visita: www.ilsilenziononhaprezzo.eu

Stefano Mancuso - Le meraviglie del pianeta verde

STEFANO MANCUSO LE MERAVIGLIE DEL PIANETA VERDE

Visita: www.macerataracconta.it

Stefano Mancuso - Le Parole del Vieusseux - Terra

Le piante sono intelligenti e con una capacità di adattamento superiore a quella dell'uomo, che ha sempre più difficoltà a prendersi cura della Terra. Stefano Mancuso, botanico, accademico e saggista, ci spiega perché potrebbero salvare il pianeta. Basterebbe solo imitarle... Stefano Mancuso, botanico, accademico e saggista

Stefano Mancuso - Plant Revolution 2 #Spoleto67

Lo scienziato e divulgatore di prestigio mondiale Stefano Mancuso – tra le persone che cambieranno il mondo secondo il New Yorker – torna al Festival dei Due Mondi con la seconda parte di una lectio magistralis sull’universo vegetale e su come trasformare le nostre città per limitare l'aggressione all'ambiente, in collaborazione con Rai Umbria e Rai per la Sostenibilità – ESG.
Massima autorità internazionale nel campo della neurobiologia vegetale, secondo Mancuso le piante sono creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare e ricordare. ... continua

Visita: www.festivaldispoleto.com

Stefano Mancuso - Una specie senza limiti: come fare a non mangiarsi la terra