539 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84488

Silvano Tagliagambe: La sfida dell’intelligenza artificiale

Al via il prossimo 18 gennaio il corso di aggiornamento per il personale delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, organizzato e curato dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno e dall’Istituto Tecnico Economico – Turistico e tecnologico Aeronautico “Feliciano Scarpellini” di Foligno.
Tema del corso: La sfida dell’Intelligenza Artificiale
Il corso sarà incentrato sul tema della sfida dell’Intelligenza Artificiale e si articolerà in n. 6 incontri ai quali si potrà partecipare in presenza o online. In entrambi i casi, sarà ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: La sfida dell’intelligenza artificiale

Al via il prossimo 18 gennaio il corso di aggiornamento per il personale delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, organizzato e curato dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno e dall’Istituto Tecnico Economico – Turistico e tecnologico Aeronautico “Feliciano Scarpellini” di Foligno.
Tema del corso: La sfida dell’Intelligenza Artificiale
Il corso sarà incentrato sul tema della sfida dell’Intelligenza Artificiale e si articolerà in n. 6 incontri ai quali si potrà partecipare in presenza o online. In entrambi i casi, sarà ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: Le scienze umane a supporto dello sviluppo

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: L’apporto della filosofia alle neuroscienze: Platone, Thomas Reid, Kant

I risultati delle neuroscienze riguardanti la percezione, l’immaginazione, la visione, l’azione, si valgono, oltre che delle tecniche per la visualizzazione cerebrale, anche di significativi apporti della storia della filosofia. Ne sono una prova: la ripresa degli studi del filosofo scozzese Thomas Reid, l’attualità della distinzione operata da Kant, tra immaginazione riproduttiva e immaginazione produttiva e, risalendo ancora più indietro nel tempo, gli spunti e gli stimoli che si possono trarre ancor oggi dalle riflessioni di Platone sul simbolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: Noi e i nostri gemelli digitali nel metaverso

Il metaverso è una rete perdurante di mondi 3D che si espande in tempo reale, che restituisce un senso d’identità continuo nel tempo, in cui gli oggetti permangono e che tiene memoria di tutte le informazioni via via acquisite. È il gemello digitale del mondo nel quale viviamo, dal quale non è slegato, poiché è in stretta connessione con esso e interagisce operativamente con tutti i suoi aspetti. Ciascuno di noi, ne sia o meno consapevole, vive ormai anche in questa dimensione, che incide sempre più sulla nostra esistenza quotidiana: per questo è necessario ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: Pauli e Jung. Un confronto su materia e psiche

Sabato 21 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silver Nervuti - Teneis que creerlo!!!

El Primer Mundo Unido os presenta a Silver Nervuti, Que os invita a descubrir una perspectiva provocadora en este video que desafía la narrativa de los últimos tres años! ¿Has considerado las implicaciones de creer en la ciencia y la jerarquía impuesta? Acompáñanos en un viaje de reflexión sobre temas de actualidad y cómo la percepción puede moldear nuestra realidad. ¡No te pierdas este análisis valiente y directo que te hará cuestionar lo que crees saber.

Visita: twitter.com

Silver Nervuti El Gran Reseteo gana 2 0

El Primer Mundo Unido Os Presenta Silver Nervuti con su crítica a los medios de comunicación, la política y las decisiones económicas, con un enfoque en la situación en Italia y el impacto de la pandemia. El autor cuestiona la falta de transparencia en el uso de fondos públicos, la influencia de los medios de comunicación en la percepción pública y la pérdida de empleos debida a la tecnología. También menciona la teoría del "Gran Reinicio" y la creciente dependencia de la inteligencia artificial. En general, el autor expresa preocupación por el futuro y ... continua

Visita: twitter.com

Silver Nervuti y La clase inútil

Un nuevo video de Silver Nervuti observando pasado presente y futuro sobre las intenciones de las elite que nos manda que lo sepamos o queramos verlo o menos.

Visita: twitter.com

Silver Nervuti y la visión de un futuro arruinado

Hemos cambiado combustibles, vehículos, hábitos, hábitos y costumbres para un futuro más verde, más inclusivo y libre de tabúes anticuados.

Visita: twitter.com