355 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSL’ORACOLO FAVOLOSOPINOCCHIOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77661

Una storia americana. Incontro con Francesco Costa

Al termine di un anno sconvolto da eventi inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti. Da mercoledì 20 gennaio, Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Francesco Costa, autore di “Una storia americana” (Mondadori). Riusciranno Biden e Harris a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente? Nella vigilia dell’inaugurazione, Francesco Costa traccia a Una Montagna di Libri un ritratto della nuova ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Una storia di disagio sociale

di NOVELLA DI PAOLO Breve video su un caso di disagio sociale: il video racconta la storia di Maria, 84 anni,
inquilina da 50 anni di una casa dell'Ater a Chieti. La donna è vedova e prende meno di cinquecento euro al mese.Solo l’anno scorso le hanno installato i termosifoni, lei non li voleva nemmeno, ma erano obbligatori per legge.
E ora le fanno comodo visto che il suo appartamento è pieno di spifferi e vetri rotti. Li tiene accesi tutto il giorno,
l’ultima bolletta ammontava a circa trecentocinquanta euro. Da qualche mese Maria non dorme più nella sua ... continua

Visita: www.ilpiccolodabruzzo.it

Una storia Impossibile

Regia: Cristiano Stocchi, Maurizio Gambini
Testi: Francesco Caremani
Voce narrante: Valentina Perrella
(2022)
Una storia impossibile racconta la stagione calcistica della squadra di calcio femminile ACF Arezzo e la sua cavalcata trionfale dalla serie C alla B, con il record d’imbattibilità, insieme a pochissime altre squadre in Europa. Il documentario ha un taglio volutamente calcistico/sportivo perché rendesse l’orgoglio e la dignità di queste ragazze che all’inizio hanno dovuto tribolare, prima di giocare nello stadio cittadino, inseguendo non solo il ... continua

Una storia mediterranea

Intervengono David Abulafia, Salvatore Bono, Jeff Fynn-Paul, Pietro Spirito. Il Mediterraneo come mare (anche) di schiavitù: con particolare riferimento ai secoli dal Trecento al Settecento un appuntamento per ricordare come il mare nostrum, teatro di scontri e incontri tra Paesi musulmani e cristiani, abbia visto il frequente passaggio di prigionieri rapiti per essere resi schiavi. Storie di riscatti ingenti e carriere prodigiose, di conversioni forzate e assimilazioni riuscite, di pochi fatti noti e molte curiosità.

Una storia moderna - L'ape regina

Un impiegato quarantenne sposa una ragazza apparentemente tranquilla che si trasforma in una mantide dopo il matrimonio.

Una storia pop

Cortometraggio realizzato da Carlo Strata, partecipante al Concorsotenutosi a Piacenza per Videomakers dal 4 al 10 giugno 2006 (IV edizione).

Una storia sbagliata

I malati di casa San Lazzaro si raccontano, e le loro voci si mescolano nel costruire una storia che parla di amore, di vita, di dolore, di cambiamento, di AIDS. Realizzato in occasione del progetto "Positivo alla vita: AIDS.. sfida al pregiudizio" a cura di Casa San Lazzaro e Ufficio prevenzione del Ceis di Modena. Visita il sito: www.ceismo.org

Una storia spezzata: gli italiani della costa orientale dell’Adriatico

èStoria 2009 - Una storia spezzata: gli italiani della costa orientale dell’Adriatico - Erodoto domenica 24 maggio ore 9 - Intervengono Corrado Belci, Piero Delbello, Anita Forlani, Egidio Ivetic, Roberto Spazzali e Lucio Toth. Coordina Sergio Tazzer. Dalla persecuzione all’esodo, un incontro per ricordale le difficoltà e i patimenti degli italiani che in seguito alla sconfitta della seconda guerra mondiale furono costretti a scegliere tra abbandonare casa e terra natia o restare pagando prezzi anche molto alti.

Una strana avventura

Una strana espansione - La teoria del Big Bang (1/2)

La Teoria del Big Bang ha una storia lunga fatta di modelli matematici, verifiche e molti aggiustamenti. In questa prima parte vediamo come si sviluppò questa idea, le osservazioni che la confermarono e quelle che invece fecero capire che c'era ancora qualcosa da rivedere.

Visita: twitter.com